
Si svolgerà il prossimo 12 aprile a Milano, presso lo Spazio Chiossetto (h.14.30 – 18.00), il convegno “Ancora in tema di responsabilità medica e assicurazioni. Prime considerazioni alla luce della legge Gelli”, organizzato dalla scuola per la formazione legale “Dike” per analizzare il testo il testo della legge “Gelli” ed effettuare un primo confronto sulle sue possibili ripercussioni.
Ai lavori saranno presenti l’avvocato Paolo Alessandro Magnani, dello Studio Legale Magnani (e presidente della Scuola forense Dike), che avrà il compito di illustrare le novità giuridiche portate dalla legge.
Il compito di esplicitare la posizione delle assicurazioni rispetto all’entrata in vigore della legge sarà svolto da Giovanni Sainati (Profit Center Manager di Aig Europe) e da Marco Contini (consulente del CEO di AmTrust Group e Amtrust International Underwriters DAC).
Il convegno è rivolto ad assicuratori, intermediari assicurativi, medici ed avvocati. Per iscrizione e ulteriori informazioni: www.scuolaforensedike.it
Programma:
h. 14,30 – Registrazione dei partecipanti
h. 15,00 – Introduce e modera: Avv. Maria Luigia Aiani – Avvocato del Foro di Pavia, Tesoriere di Dike.
h. 15,15 – Avv. Paolo Alessandro Magnani – Avvocato, del Foro di Pavia – Presidente di Dike “R.c. medica e assicurazioni: nuove prospettive alla luce della legge Gelli”.
h. 15,45 – Dott. Nevio Boscariol – Responsabile Ufficio Economico Sevizi e Gestionale A.R.I.S. “Le asimmetrie esplicite ed implicite nella Legge Gelli”.
h. 16,15 – Dott. ssa Tania Caputo – Responsabile Affari Societari e Legali presso Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico “Legge Gelli: il punto di vista della Fondazione Poliambulanza”.
h. 16,45 – Dott. Giovanni Sainati – Profit Center manager – Aig Europe Limited “Legge Gelli: il punto di vista di un assicuratore”.
h. 17,15 – Dott. Marco Contini – Consulente del CEO AmTrust Group e Amtrust International Underwriters DAC “Come cambia il modo di fare assicurazione con la introduzione della Legge Gelli, sia nel campo della liquidazione dei sinistri che nel campo della sottoscrizione dei rischi”.
h. 17,45 – DIBATTITO