
A integrazione di quanto già comunicato da Ivass nel luglio scorso, circa la commercializzazione di polizze Rc Auto tramite il sito internet “www.assicurazionereale.it”, l’Authority segnala ora che l’analogo sito “www.assicurazionereale.com” riporta, come nel precedente caso, l’immagine contraffatta di una pagina dell’Albo delle Imprese dell’Ivass con informazioni sulla compagnia “Reale Assicurazioni S.r.l.”, impresa in realtà inesistente.
Pertanto, la promozione e l’intermediazione di polizze assicurative per il tramite del suddetto sito internet sono da considerarsi attività irregolari e l’Istituto ne ha chiesto l’oscuramento alle Autorità competenti. L’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella sottoscrizione tramite internet di contratti assicurativi, soprattutto se di durata temporanea, verificando, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese e tramite intermediari regolarmente autorizzati allo svolgimento dell’attività assicurativa e di intermediazione assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it.