- Banche
- Carriere
Carriere
Tony Blanco e Lorenzo Bassani sostituiscono alla guida di Barclays Retail Business Banking (RBB) Italia Claudio Corradini, che ha assunto il ruolo di CEO Barclays RBB Iberia. Blanco assume il ruolo di CEO di RBB Italy oltre a mantenere quella di Country Manager Francia e CEO di Barclays RBB France. Lorenzo Bassani viene nominato Deputy CEO di Barclays (RBB) Italia. Nel suo nuovo incarico garantirà la continuità della gestione e manterrà la responsabilità della strategia commerciale nonché della gestione delle reti di vendita.
Maria Rosa Molino è la nuova responsabile della Compliance per l’Italia delle attività di Barclays con un duplice ruolo, Retail and Business Banking (RBB) Head of Compliance and Country Head of Compliance, Italy.
Il cda di Banca Carige, su indicazione del presidente Cesare Castelbarco, ha nominato Piero Luigi Montani quale nuovo amministratore delegato della società. Per intraprendere questa nuova sfida professionale Montani lascerà quindi il vertice di Bpm. Con l’arrivo nell’istituto genovese di Montano decade la figura di direttore generale, casella occupata fino a oggi da Ennio La Monica.
Unipol Banca ha nominato due nuovi vice direttori generali: Claudio Strocchi e Danilo Torriani. Il primo avrà la responsabilità dell’area Amministrazione, Crediti e Operations, mentre al secondo è stata affidata l’area Commerciale. Entrambi risponderanno al direttore generale Stefano Rossetti.
Il Ministro dell’economia e delle finanze Fabrizio Saccomanni ha designato Innocenzo Cipolletta e Federica Guidi quali, rispettivamente, Presidente e Consigliere di Amministrazione del Fondo Italiano d’Investimento SGR S.p.A.. Confermato l'amministratore delegato Gabriele Cappellini.
Andrea Guazzi è il nuovo Responsabile Territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta di Banca Cesare Ponti dove risponderà direttamente all’Amministratore Delegato della Banca, Andrea Ragaini. La nomina di Guazzi avviene contestualmente all’ingresso in Piemonte e Valle d’Aosta di Banca Cesare Ponti, prestigiosa private bank milanese specializzata nei servizi di private banking che, dal 1871, offre un’ampia gamma di soluzioni d’investimento su misura a una clientela selezionata con l’obiettivo di proteggere e far crescere i patrimoni personali e familiari.
Il cda di Unipol Banca ha nominato Stefano Rossetti nuovo Direttore Generale. Rossetti, ravennate, classe 1959, vanta una lunga e consolidata esperienza nel settore bancario. Entrato nel 1983 nel Credito Romagnolo, ha nel tempo ricoperto incarichi di crescente importanza accompagnando la crescita dell'Istituto, prima con la fusione in Rolo Banca 1473 e poi con l'integrazione in Unicredit, gruppo per il quale era responsabile della rete commerciale italiana dedicata alle Piccole e Medie Imprese, coordinata dal quartier generale di Bologna.
Sarà ancora Ariberto Fassati a guidare Cariparma Crédit Agricole. L’assemblea dell’istituto parmigiano lo ha infatti riconfermato alla carica di Presidente. Riconferma anche per Giampiero Maioli Chief Executive Officer e Senior Country Officer Crédit Agricole Italia, mentre Xavier Musca, deputy Ceo Crédit Agricole S.A., è stato nominato vice presidente con la conferma di Fabrizio Pezzani.
Matteo Pardi è il nuovo Chief Executive Officer di HSBC Global Asset Management (Francia) e, contestualmente alla nuova nomina, entra anche a far parte del Comitato Esecutivo di HSBC France.
Matteo Pardi, 44 anni, è laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano. Inizia la sua carriera nel 1994 nella divisione marketing di Sovac (Gruppo Lazard) - diventata in seguito GE Capital - per poi entrare nel 1997 in Citigroup e, nel 2000, in JP Morgan Asset Management dove ha lavorato nella divisione distribuzione e marketing.
Pardi entra a far parte del Gruppo HSBC nel 2001 con l’incarico di creare la succursale italiana di HSBC Global Asset Management. Nel 2007 diventa Responsabile Business Development per il Sud Europa (Italia, Spagna, Portogallo e Grecia) e dal 2011 Responsabile della Clientela Wholesale per l'Europa Continentale per HSBC Global Asset Management.
In linea con la nuova governance di Edmond de Rothschild, Laurent Tignard entrerà a far parte del Group’s Executive Committee con rilevanti responsabilità a livello globale e guiderà l’attività di Asset Management del Gruppo, fornendo le sue competenze ed expertise per confermare e per rafforzare la leadership internazionale di Edmond de Rothschild nel settore dell’asset management.
Laurent Tignar, in precedenza, ha ricoperto importanti cariche manageriali in HSBC ed è stato Chief Investment Officer per la zona dei Paesi dell’EMEA.
Federico Cirulli è stato nominato Amministratore delegato di MIG Capital, società di diritto inglese che opera con licenza FSA controllata da MIG Bank, la più grande banca svizzera specializzata in servizi online di forex trading, Contract for Difference e metalli preziosi. Federico Cirulli proviene da CMC Markets, società per la quale è stato responsabile dello sviluppo dei Paesi del Sud Europa. In precedenza aveva ricoperto la carica di amministratore delegato di Activtrades. La sua designazione coincide con la volontà di implementare i servizi offerti da MIG Capital a clienti istituzionali e privati in tutta Europa.
A Christian Clausen, CEO di Nordea e Presidente dell’Associazione bancaria svedese, è stato rinnovato l’incarico di Presidente della FBE. Resterà in carica per i prossimi due anni. “È un onore per me essere stato riconfermato. È una grande responsabilità che mi assumo, tenendo conto dell’alto tasso di cambiamenti mostrato dal settore bancario europeo e dalla regolamentazione nel campo finanziario” ha dichiarato in una nota Christian Clausen.
Il Consiglio di Amministrazione di FriulAdria, Gruppo Cariparma Crédit Agricole, ha nominato Antonio Scardaccio nuovo presidente di FriulAdria. A quasi due mesi dalla scomparsa dello storico presidente Angelo Sette, il Cda riunito ha ricordato la sua figura e l’importante ruolo sociale acquisito dalla banca in questi anni grazie alla particolare sensibilità di Sette e al suo costante impegno nel valorizzare il territorio. Una visione che FriulAdria e il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, nel segno della continuità, hanno deciso di confermare con la nomina di Antonio Scardaccio, personalità di rilievo dell’ambiente finanziario e del pordenonese, già Direttore Generale della Banca Popolare FriulAdria dal 1998 al 2003. “Credo che la nomina di Antonio Scardaccio sia un messaggio, una risposta che gli azionisti hanno voluto dare al territorio nel rispetto di una figura, come quella di Angelo Sette, che tanto ha fatto per la banca. Scardaccio ha due caratteristiche principali: la vicinanza con i valori di Sette e l'impegno per un territorio che noi consideriamo strategico”, ha dichiarato Giampiero Maioli, CEO del Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Senior Country Officer del Crédit Agricole per l'Italia.
Nato a Sassari nel 1939, residente a Pordenone, Scardaccio approda nell’ambiente del credito nel 1960 con l’assunzione alla Banca Nazionale del Lavoro presso la quale assume diversi incarichi di crescente importanza. Nel 1974 fa il suo ingresso in FriulAdria ricoprendo inizialmente l’incarico di Capo Servizio Affari Generali, per poi divenire dieci anni dopo Vicedirettore Generale. Nel 1998 viene nominato Direttore Generale, anno in cui la banca entra a far parte del Gruppo Intesa, incarico che conserva fino al 2003, quando diventa Vice Presidente della Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo e Consigliere di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Rieti, banche del Gruppo Intesa. Nel 2007 ritorna in FriulAdria dove viene nominato dall’Assemblea dei Soci Sindaco effettivo dal 2007 al 2009 per poi diventare Presidente del Collegio Sindacale. In sostituzione di Scardaccio diviene presidente del Collegio Sindacale Giampaolo Scaramelli, dottore commercialista con studio a Pordenone, Sindaco effettivo della banca dal 1995. Scaramelli, nato e residente a Pordenone, è iscritto al Registro dei Revisori Contabili dal 1995 ed è Presidente del Collegio Sindacale di Armando Cimolai Centro Servizi e Cimolai Technology.
L’assemblea dei soci Premafin ha nominato il nuovo Cda targato Unipol, azionista con l’80,928%, che segna l’addio della famiglia Ligresti. Ad assumere l’incarico di Presidente sarà il numero uno della compagnia bolognese, Pierluigi Stefanini, mentre la poltrona di amministratore delegato dovrebbe essere affidata, in un prossimo cda, a Roberto Giay. Sono 13 i componenti del cda della nuova Premafin: Luigi Reale, già presente nel Cda uscente in qualità di indipendente - designato dalla lista di minoranza presentata da Canoe Securities e Limbo Invest, facenti capo rispettivamente a Giulia e Paolo Ligresti e titolari dell’1,974% a testa.
Oltre a Stefanini, Giay e Reale, entrano in Cda l’amministratore delegato di Unipol Carlo Cimbri, Piero Collina, Marco Pedroni, Ernesto Dalle Rive, Milo Pacchioni, Claudio Levorato, Vanes Galanti, Germana Ravaioli, Rossana Zambelli e Silvia Cipollina. Subito dopo la fine dell’assemblea Paolo Ligresti ha preannunciato l’impugnazione delle delibere: “Faremo lavorare gli avvocati” ha detto.
Il Consiglio di Amministrazione di Cariparma, su proposta di Giampiero Maioli CEO del Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Senior Country Officer del Crédit Agricole per l'Italia, ha nominato Hughes Brasseur Condirettore Generale della Banca, con decorrenza 1 settembre 2012. Brasseur succede nell’incarico a Philippe Voisin, chiamato dalla Capogruppo a Bruxelles per ricoprire il ruolo di Amministratore Esecutivo e Vice Direttore Generale del Crédit Agricole de Belgique.
Hughes Brasseur, nato il 9 giugno 1965 nella regione Nord-Pas de Calais, con una formazione di carattere finanziario, può vantare una conoscenza approfondita in tutte le attività di banca: dall’ispettorato/audit al back office, dal marketing al commerciale, con particolare attenzione al mercato retail. Nel Gruppo Crédit Agricole dal 2000, dapprima alla Caisse Régionale Val de France come Direttore Sviluppo e Servizi Bancari, quindi a Crédit Agricole S.A. come direttore marketing retail del Polo Caisses Régionales, ricopriva attualmente il ruolo di Vice Direttore Generale della Caisse Régionale de l’Anjou et du Maine. Al neo Condirettore Generale Hughes Brasseur va la responsabilità del settore commerciale (Marketing e Reti) per tutti i canali (privati, imprese-corporate, private banking, agroalimentare) e dei Crediti del Gruppo Cariparma Crédit Agricole.