Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Previdenza Integrativa

Martedì, 20 Dicembre, 2022 - 08:02
Assoprevidenza si arricchisce di un nuovo partner: AcomeA SGR

AcomeA SGR entra nel Club dei Partner di Assoprevidenza, l’Associazione italiana per la previdenza e l’assistenza complementari, guidata da Sergio Corbello. Il Club riunisce i sostenitori della diffusione della cultura previdenziale e del welfare in Italia.

...leggi tutto
Lunedì, 5 Dicembre, 2022 - 08:23
ITAS e Trentino Volley insieme per la promozione della previdenza complementare

É stato presentato il progetto che vede i giocatori e le giocatrici di Trentino Volley protagonisti nella promozione della cultura previdenziale attraverso una specifica iniziativa di comunicazione realizzata da ITAS per il proprio fondo pensione Plurifonds.

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Novembre, 2022 - 06:57
Zurich lancia Programma Pensione: la prima pensione integrativa sostenibile

Zurich tutela il futuro dei propri clienti e del pianeta. Al via Programma Pensione, una nuova soluzione previdenziale dedicata sia ai lavoratori dipendenti che ai liberi professionisti interessati ad un piano individuale flessibile con investimenti ESG.

...leggi tutto
Venerdì, 18 Novembre, 2022 - 08:28
Assoprevidenza: i rendimenti a 10 anni dei Fondi Pensione restano positivi

“Per investimenti di lunghissimo periodo come quelli previdenziali impennate di ribasso e di rialzo dei mercati nel tempo si ammortizzano, come dimostra l’andamento medio dei rendimenti della previdenza complementare negli ultimi 10 anni”.

...leggi tutto
Martedì, 28 Giugno, 2022 - 09:53
Previdenza complementare: aumentano dell’1,1% le posizioni aperte nel primo trimestre

Alla fine del prime trimestre dell’anno le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono risultate pari a 9,846 milioni, in crescita di 112.000 unità (+1,1%) rispetto alla fine del 2021. 

...leggi tutto
Martedì, 15 Giugno, 2021 - 08:55
Covip: un lavoratore su tre è iscritto alle forme complementari di previdenza; i fondi pensione sono 372

Dalla relazione Covip si rileva che a fine 2020 gli iscritti alle forme di previdenza complementare erano pari a 8,4 milioni, in crescita del 2,2% rispetto all’anno precedente. In pratica 1 lavoratore su 3 è iscritto a un fondo pensione. 

...leggi tutto
Giovedì, 25 Giugno, 2020 - 10:27
Covip: in crescita del 4% gli iscritti a previdenza complementare nel 2019

Alla fine del 2019, il totale degli iscritti alla previdenza complementare è di circa 8,3 milioni, in crescita del 4% rispetto all'anno precedente, per un tasso di copertura del 31,4% sul totale delle forze di lavoro. Gli iscritti ai PIP “nuovi” si attestano a 3,3 milioni, 3,1 milioni quelli ai fondi negoziali, oltre 1,5 milioni quelli ai fondi aperti e circa 600.000 quelli ai fondi preesistenti.

...leggi tutto
Lunedì, 16 Settembre, 2019 - 08:10
Accordo tra UniCredit e sindacati per il welfare aziendale

Si è raggiunto un accordo tra UniCredit e i sindacati sulla riorganizzazione del welfare aziendale. 

...leggi tutto
Giovedì, 11 Luglio, 2019 - 09:45
Previdenza e assistenza complementare: la proposta di Assobrevidenza

Utilizzare i versamenti contributivi contrattuali a carico del datore di lavoro, così esigui che se il lavoratore non aderisce con la propria quota e con il Tfr non garantiranno mai una seconda pensione, per realizzare in forma collettiva coperture assicurative  vita,  infortuni e di long term care (LTC) che intervengono in caso di perdita dell'autosufficienza: l'Assemblea annuale di Assoprevidenza, l'associazione che riunisce i protagonisti della previdenza e dell'assistenza complementare, è stata per il presidente Sergio Corbello l'occasione per lanciare una proposta operativa destinata ad entrare nel dibattito sulle soluzioni per le pensioni e l'assistenza sanitaria in Italia. 

...leggi tutto
Lunedì, 17 Giugno, 2019 - 11:06
Welfare aziendale: ancora trascurati i fondi previdenziali

I dipendenti italiani preferiscono spendere subito il budget a loro disposizione nel piano di welfare aziendale piuttosto che investire nei fondi di previdenza complementare. 

...leggi tutto
Venerdì, 7 Giugno, 2019 - 08:36
Vittoria Assicurazioni: siglato il nuovo Contratto Integrativo Aziendale

Vittoria Assicurazioniha annunciato la firma del rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale. L’intesa, siglata dai Rappresentanti Sindacali Aziendali (RSA) e dalla Compagnia, garantisce agli oltre 500 dipendentimaggiori benefici in termini di Welfare Aziendale, Previdenza Integrativa e Assistenza Sanitaria. 

...leggi tutto

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader