- Notizie
- Carriere
Carriere
Il Comitato Esecutivo di ANIA ha deliberato all’unanimità di nominare Direttore Generale dell’associazione Dario Focarelli, attualmente Chief Economist di ANIA.
Dopo un’attenta valutazione degli obiettivi dell’associazione, nel quadro di un significativo rinnovamento della sua governance a presidio dell’impegnativo ruolo richiesto dalla complessità della congiuntura economica e assicurativa, e dopo aver affidato a una primaria società di consulenza una ricognizione sulle possibili candidature, il Presidente ANIA Aldo Minucci e i Vicepresidenti Carlo Acutis e Maria Bianca Farina hanno proposto al Comitato Esecutivo la nomina di Dario Focarelli. La proposta trova fondamento nella convinzione che la sua profonda conoscenza dei temi assicurativi ed economici, nazionali e internazionali, la riconosciuta capacità di interlocuzione con le istituzioni e le authorities, le capacità manageriali consolidate nella Banca d’Italia e nell’ANIA, possano garantire all’associazione e all’industria assicurativa competenza tecnica e capacità organizzativa e progettuale. Nell’assumere l’incarico Dario Focarelli ha ringraziato con riconoscenza il comitato esecutivo, il presidente e tutti i colleghi dell’associazione.
Nuove nomine in Coface Assicurazioni. Si tratta di Carmine Mandola e Roberto Piana.
Carmine Mandola è il nuovo Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione di Coface Assicurazioni e della Piattaforma Mediterranea e Africana di Coface. Carmine Mandola, laureato in Economia all’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera nel 1992 con il ruolo di Financial & Commercial Controller presso La Doria per poi passare nel 1999 in Fiat Auto con il ruolo di Outsourcing Controller. Con il desiderio lavorare in un contesto internazionale, nel 2001 coglie l’opportunità di entrare in Indesit S.p.A in Francia, con il ruolo di Chief Financial Officer. Tra il 2003 e il 2008 svolge il ruolo di Chief Financial Officer per Burgo S.p.A in Belgio e nel 2008 diventa Group Chief Financial Officer nel Gruppo Rotarex SA, in Lussemburgo.
Roberto Piana, è il Direttore Risorse Umane di Coface Assicurazioni e della Piattaforma Mediterranea e Africana di Coface. Laureato in Economia all’Università degli Studi di Torino, inizia la sua carriera nel 1978 al Credito Italiano, ricoprendo diversi ruoli in ambito finanziario a Milano, Londra ed Hong Kong, per poi passare nel 1997 in Deutsche Bank con il ruolo di HR Director (per la Corporate and Investment Banking Division, tra Milano, Francoforte e Londra). Nel 2002 assume l’incarico di HR Director presso Abaxbank S.p.A. (Gruppo Credem), e tra il 2006 e il 2010 ricopre il medesimo ruolo di HR Director prima presso Banca Profilo e successivamente Banca Esperia (la struttura di Wealth Management di Mediobanca e Mediolanum).
Novità nella squadra di Helvetia. La compagnia ha infatti annunciato la nomina di Roberto Lecciso quale responsabile sviluppo organizzativo e servizi della sede italiana.
Lecciso, che entrerà a far parte del comitato di direzione, arriva in Helvetia dopo un’esperienza lunga 27 anni nella divisione Financial Services di Accenture, 11 dei quali come partner della società.
Nuovo passo in avanti nella strategia di rafforzamento del team della branch italiana di QBE Insurance (Europe) Ltd, gruppo assicurativo australiano specializzato in Business Insurance, che amplia il suo organico con l’ingresso di Paolo Pitton in qualità di General Liability Senior Underwriter.
Con precedenti esperienze in WBA S.r.l. Lloyd’s Broker, Royal & Sunalliance Assicurazioni e Chartis Europe S.A. – dove ha ricoperto dapprima il ruolo di Liabilities Senior Underwriter e, in seguito, di Area Manager (Consumer & Commercial Business Development Manager) - Paolo Pitton coadiuverà Matteo Bonfà, Senior General Liability and Pharma Underwriter e il team nella sottoscrizione dei rischi e nel monitoraggio del portafoglio Liability di QBE.
A un anno di distanza dalla sua nomina di Executive Chairman di Aon Benfield FAC per l’area UK/EMEA (UK, Europa Continentale, Middle East e Africa), Gianluca Venturini Guerrini assume il ruolo di Executive Chairman di Aon Benfield FAC per il global.
Il cambio al vertice dell’Aon Benfield FAC è finalizzato al rafforzamento del team di Aon Benfield Facultative Reinsurance, già considerato il migliore del mercato. Aon Benfield Facultative Reinsurance (Aon Benfield FAC) ha un organico di più di 500 dipendenti gestisce i premi di oltre 1.500 clienti.
Julio A. Portalatin, Presidente e Amministratore delegato Mercer, leader globale nella consulenza per l'organizzazione e le risorse umane appartenente al gruppo MCC, ha annunciato l’ingresso in società di Gaurav D. Garg in qualità di Direttore regionale, Mercati in crescita. Garg avrà il compito di dirigere le attività Mercer nei 20 Paesi di Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina in cui attualmente è presente. Garg risponderà a Portalatin e farà parte del Comitato esecutivo Mercer.
Garg arriva direttamente da Chartis, il ramo assicurativo P&C di American International Group (AIG), dove ricopriva l’incarico di Amministratore delegato e Direttore generale di Tata AIG General Insurance Company Ltd.
CNP Assurances, ha annunciato la nomina di Frédéric Lavenir al ruolo di chief executive officer in sostituzione di Antoine Lissowski, con effetto a partire dal prossimo 26 settembre. Lavenir entra in CNP dopo una esperienza ultra decennale in BNP Paribas dove arrivò nel 2001 come responsabile delle attività di leasing, prima di passare alla guida delle risorse umane nel 2007, quando entrò anche a far parte del comitato esecutivo della banca. In precedenza, nel 1986 Lavenir era entrato a far parte del team dei regulator del Tesoro francese dove resterà fino al 1990, prima come responsabile del settore bancario e poi come direttore del comparto assicurativo. Nel commentare il nuovo arrivo, Jean-Paul Faugère, chairman di CNP Assurances ha sottolineato come “grazie alla sua esperienza come chairman e chief Executive Officer di BNP Paribas Lease Group, Lavenir Frédéric ha acquisito una profonda conoscenza del modello di business basato sulla partnership con le reti distributive.
Mario Greco effettua i primi interventi sulla squadra delle Generali, a poco più di un mese dal suo arrivo a Trieste, dopo l’uscita di Giovanni Perissinotto.
Il nuovo capitano del team del Leone ha infatti iniziato la sua avventura triestina cambiando il direttore finanziario Raffaele Agrusti, (che ricopriva il ruolo dal 2007), a cui è stato affidato il ruolo di “country manager” per l’Italia, ovvero il primo mercato del gruppo che, nelle intenzioni di Greco, dovrà pesare di più per redditività del portafoglio: ad oggi il gruppo realizza nel Paese il 30% del risultato operativo e il 29% dei premi, pari a 20,2 miliardi nel 2011.
Marcello Manfredi è il nuovo Responsabile sviluppo canali vendita di Helvetia Assicurazioni. Tra i principali obiettivi del suo incarico, quello di sviluppare il business danni e vita per tutti i canali del Gruppo, supportando sul territorio l’attività di vendita al fine di sfruttare al meglio le potenzialità della rete distributiva.
Manfredi arriva in Helvetia dopo un percorso professionale di circa 20 anni nel mondo assicurativo, gli ultimi dei quali trascorsi in Zurich. Il suo ingresso in Helvetia è in linea con il processo strategico della compagnia che punta allo sviluppo delle attività commerciali della struttura marketing e distribuzione, volte al raggiungimento degli obiettivi di crescita, redditività e fidelizzazione della clientela.
Marsh & McLennan Companies, Inc. (MMC) ha annunciato la nomina di J. Michael Bischoff al ruolo di chief financial officer. Bischoff, che assume il nuovo incarico con effetto immediato, risponderà direttamente al presidente e Ceo Chief Executive Officer Brian Duperreault. Per Bischoff non si tratta di una novità ma di proseguire un lavoro già impostato visto che nel marzo scorso aveva assunto l'incarico ad interim.
In Marsh & McLennan Companies Bischoff lavora da circa 30 anni ricoprendo ruoli di crescente responsabilità soprattutto in merito alla gestione finanziaria.
Piergiorgio Peluso non farà parte del nuovo maxi polo assicurativo italiano Unipol-Fonsai. Ancor prima di chiudere la partita della fusione a quattro il manager, che ha avviato il risanamento dell’ex compagnia della famiglia Ligresti, viene dato in uscita.
Secondo indiscrezioni di stampa Peluso, attualmente direttore generale di Fonsai dove era approdato nel giugno del 2011 in concomitanza con il primo aumento di capitale da 450 milioni più i 350 di Milano Assicurazioni, sarebbe a un passo dai saluti e potrebbe presto entrare in Telecom Italia con il ruolo di chief financial officer (cfo). Peluso, 43 anni, con un passato in Mediobanca, Credit Suisse, Capitalia e Unicredit era arrivato in Fonsai assieme al condirettore generale Gianandrea Perco.
I Lloyd’s di Londra hanno annunciato la nomina di Vincent Vandendael a Direttore dei mercati internazionali. Vandendael sarà pienamente operativo entro la fine dell’anno assumendo la responsabilità dello sviluppo e della gestione delle operazioni dei Lloyd’s al di fuori del Nord America, al fine di consolidare e rafforzare ulteriormente la posizione di polo mondiale di riferimento per le coperture assicurative e riassicurative specialiste.
Vandendael arriva negli uffici londinesi dei Lloyd’s direttamente da Zurich Insurance Company dove ha recentemente ricoperto l’incarico di Chief Executive Officer della unit Global Corporate nella regione Asia-Pacifico.
Assurant Solutions, leader specializzato in prodotti finanziari e servizi affini, annuncia oggi la nomina di Ralph Tronser quale Head of Customer Operations nel team Mobile Services. Il team Mobile Service offre una gamma di programmi di protezione dei device mobili e dei dati in essi contenuti, rivolti ai leader mondiali delle telecomunicazioni, con l’obiettivo di rispondere alle necessità di protezione e sicurezza degli utenti della telefonia mobile.
Ralph Tronser giunge ad Assurant Solutions da Sony Ericsson, dove ha ricoperto il ruolo di Market Support Manager per l’Europa occidentale. Grazie alla sua consolidata esperienza nella gestione e leadership in ambito customer care, Ralph Tronser apporta una conoscenza approfondita dei prodotti relativi alla telefonia mobile, acquisita attraverso molti anni di esperienza come specialista nel supporto tecnico.
Continua il rafforzamento del team della branch italiana di QBE Insurance (Europe) Ltd, gruppo assicurativo australiano specializzato in Business Insurance, con l’ingresso di Chiara Mantegazza come Assistant Underwriter Property.
Con precedenti esperienze in R.I.B. – Reinsurance International Broker - dove si è occupata, per clienti italiani ed internazionali, di gestione sinistri, recupero crediti, collocamento e piazzamento rischi - Chiara Mantegazza coadiuverà Massimiliano Biassoni, Senior Property Underwriter, e il suo team nella sottoscrizione dei rischi e nel monitoraggio del portafoglio Property di QBE.
Poche ore dopo aver comunicato la sua uscita dall’Ania, per Paolo Garonna arriva la chiamata di Cattolica Assicurazioni. Il cda del gruppo assicurativo veronese, riunitosi sotto la presidenza di Paolo Bedoni, ha infatti proceduto a cooptare tre nuovi amministratori: Enrico Maria Ambrosetti, Giovanni Sandrini e, appunto, Paolo Garonna.
I primi due, vicentini, sono stati cooptati, anche in correlazione e in coerenza con gli accordi di partnership vigenti con la Banca Popolare di Vicenza, in sostituzione dei consiglieri Giovanni Zonin, vice presidente, e Samuele Sorato, consigliere, dimessisi il 26 aprile in linea con il divieto del doppio incarico sancito dalle autorità. Paolo Garonna sostituisce invece Giuseppe Camadini, consigliere dimessosi il 23 aprile per lo stesso motivo. Enrico Mario Ambrosetti è stato inoltre designato vice presidente della società e componente del comitato esecutivo. I consiglieri Enrico Mario Ambrosetti e Giovanni Sandrini, non esecutivi, con valutazione condivisa dal cda si sono qualificati come non indipendenti ai sensi del codice di autodisciplina e del Tuf. Mentre Paolo Garonna si è qualificato come indipendente.