- Notizie
- Brokers
Brokers
In un panorama economico in cui le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo italiano, ma devono affrontare sfide sempre più complesse legate all’accesso al credito e alla gestione del rischio, arriva da Genova un segnale forte di cooperazione e innovazione. È qui, infatti, che nasce la partnership tra Figenpa S.p.A. e Green Broker S.r.l., due realtà liguri accomunate da una visione condivisa: mettere al centro la crescita e la sicurezza delle PMI.
Consulbrokers Spa, broker milanese con oltre trentacinque anni di esperienza nel settore, ha appena messo a segno un nuovo colpo di rilievo strategico: l’acquisizione del 70% di ProBroker Srl, storica società pugliese specializzata in coperture assicurative per professionisti.
EDGE Group, tra i principali broker italiani indipendenti, ha messo a segno un nuovo colpo strategico che promette di ridisegnare il panorama del welfare aziendale: l’ingresso nel gruppo di Bifin Srl, meglio conosciuta come SaluteSemplice, realtà bresciana specializzata in servizi sanitari accessibili e di qualità certificata.
Lockton P.L. Ferrari, storico broker assicurativo con oltre sessant’anni di attività alle spalle e sede principale a Genova, compie un passo strategico entrando nel settore surety attraverso l’apertura di una nuova business unit a Milano.
Un secolo di storia sta per cambiare pelle. Dal gennaio 2026 Marsh McLennan, colosso globale della consulenza, del risk management e del brokeraggio assicurativo, cambierà nome in Marsh.
Il mondo delle assicurazioni per i professionisti della salute vive un nuovo capitolo con l’acquisizione di All Medical Professionals Limited, meglio conosciuta come All Med Pro Dental, da parte di Brown & Brown (Europe).
GBSAPRI, primo gruppo indipendente di brokeraggio e risk management in Italia, ha annunciato il suo sesto investimento del 2025 con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi, realtà romana nata nel 2007 e specializzata nel settore oil & gas, che da sola rappresenta il 35% del suo fatturato. Un’operazione che rafforza la presenza di GBSAPRI nel Centro Italia e porta in dote competenze tecniche di altissimo livello, soprattutto in ambito ingegneristico applicato alla valutazione dei rischi.
C’è un campanello d’allarme che arriva da Londra e che il mondo assicurativo farebbe bene ad ascoltare. La London & International Insurance Brokers’ Association (LIIBA) lancia l’allarme: se non si rafforza il ruolo dei broker, il divario tra le perdite economiche globali e quelle effettivamente assicurate continuerà ad allargarsi, con conseguenze potenzialmente disastrose per la stabilità economica mondiale.
Mediass Spa, uno dei protagonisti del brokeraggio assicurativo italiano e parte del gruppo internazionale The Ardonagh Group, annuncia una maxi operazione che segna un passo significativo per la sua crescita sul territorio nazionale. La società ha infatti acquisito Value Spa, Arco Srl, Diass Srl e Di Somma Consulting, quattro realtà di primario rilievo del brokeraggio assicurativo italiano.
PCA Spa Consultative Broker rafforza la propria presenza sul territorio con l’apertura della nuova sede di rappresentanza a Roma, in via XX Settembre 98/E. Un passo che non è solo logistico, ma strategico, e che segna una tappa importante nel percorso di crescita della società.
Il brokeraggio assicurativo italiano sta vivendo una stagione di fermento e consolidamento, e GBSAPRI ne è protagonista assoluto. Con l’ingresso di Selecover, storico broker milanese nato nel 1946, il Gruppo guidato da Carlo Maria Bassi mette a segno il quinto investimento del 2025, confermando una strategia di crescita per linee esterne che sta ridisegnando la mappa del settore.
Per i broker si apre una fase di grandi opportunità e, al tempo stesso, di nuove sfide. Secondo una ricerca condotta da Ortec Finance e rilanciata da Insurance Business, l’83% delle compagnie assicurative e dei gestori di asset prevede di aumentare la propria esposizione al rischio nei prossimi dodici mesi, con uno su cinque che ipotizza addirittura un incremento “significativo”.
Lockton P.L. Ferrari, broker genovese specializzato nel settore assicurativo marittimo e nella gestione di polizze P&I (Protection and Indemnity), ha annunciato la nomina di Salvatore Paternò come Chief Operating Officer (COO).
Nel mondo delle assicurazioni, dove i margini si assottigliano e le aspettative crescono, i broker si trovano davanti a una sfida cruciale: interpretare i dati non solo per comprendere il passato, ma per costruire il futuro.
Il mercato globale dei broker e agenti assicurativi è destinato a registrare una crescita costante, passando da 467,3 miliardi di dollari nel 2024 a 496,3 miliardi nel 2025, secondo il The Insurance Brokers & Agents Market Report 2025 pubblicato da ResearchAndMarkets.com e riportato da Insurance Business.