- Notizie
- Appuntamenti
Appuntamenti
Torna l’appuntamento con l’Italian Insurtech Summit 2025 che si prepara ad accendere i riflettori sull’Insurance Inclusion, la nuova frontiera che trasforma la polizza da prodotto di nicchia a diritto diffuso.
A Milano, il 30 ottobre, l’Hotel Principe di Savoia si prepara ad accogliere la dodicesima edizione dell’Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi di CGPA Europe, un appuntamento ormai imprescindibile per chi vive e lavora nel mondo dell’intermediazione assicurativa.
Oggi, martedì 14 ottobre, a Milano, il #FORUMAutoMotive ospiterà Antonio Pignataro, dirigente generale della Polizia di Stato e oggi consulente alla Presidenza del Consiglio per il Dipartimento Politiche Antidroga, in un confronto con Pierluigi Bonora, promotore del movimento.
Il 16 e 17 ottobre l’Autodromo di Modena ospiterà la seconda edizione di “Fleet Pro”, l’evento promosso da LabSumo e Best Mobility che accende i riflettori su un segmento spesso sottovalutato ma cruciale per la mobilità aziendale. Due giorni di incontri, workshop, test drive e soprattutto una ricerca esclusiva che promette di scuotere le certezze del settore.
A Roma, il 7 ottobre 2025, si è alzato il sipario su un’iniziativa che punta a rendere l’intelligenza artificiale non solo comprensibile, ma anche utilizzabile da chiunque voglia avvicinarsi a questa rivoluzione tecnologica con consapevolezza. Assoprevidenza, in collaborazione con Valore – società di consulenza che guida un think tank dedicato all’innovazione – ha ideato un ciclo di tre webinar gratuiti e aperti a tutti, con l’obiettivo di fornire una panoramica chiara e accessibile sull’evoluzione dell’AI e sulle sue applicazioni pratiche.
Il 14 ottobre Milano tornerà ad essere il crocevia del dibattito sulla mobilità con #FORUMAutoMotive, l’appuntamento ideato dal giornalista Pierluigi Bonora, che da anni si batte per una mobilità libera da ideologie e fondata sul buon senso. L’edizione 2025 promette scintille, non solo per i temi trattati ma per il tono schietto e appassionato che da sempre caratterizza l’evento.
Il prossimo 2 ottobre Milano sarà il cuore pulsante del dibattito bancario e fintech con la 18ª edizione di Forum Banca, l’evento organizzato da IKN Italy che quest’anno approda nella cornice iconica di Superstudio Più.
Si svolgerà a Milano il 2 e 3 ottobre, presso l’Excelsior Hotel Gallia, il convegno “Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese”, organizzato da AIPAI (Associazione Italiana Periti Assicurativi). L’evento si preannuncia come un’occasione cruciale per riflettere sul tema dell’assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali, un argomento di grande rilevanza sociale ed economica per l’Italia.
Giovedì 25 settembre Torino sarà il punto di incontro tra mondo sanitario e finanziario con il Convegno MAG Healthcare Piemonte, dal titolo “L’esposizione finanziaria al rischio clinico: impatto della Medmal sui costi in sanità e alternative risk transfer”.
In un contesto economico e demografico sempre più incerto, dove il tema delle pensioni si fa ogni giorno più urgente, TESEO – ente milanese dedicato alla ricerca e alla didattica applicata nel settore finanziario – lancia un nuovo percorso formativo pensato per chi vuole affrontare con competenza e visione le sfide della previdenza.
In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche, frammentazione delle catene di approvvigionamento globali e volatilità dei mercati finanziari, la capacità di anticipare e gestire i rischi diventa fattore critico per la sopravvivenza e la competitività delle imprese.
Genova si è trasformata per un giorno nella capitale dell’equità finanziaria, ospitando la tappa ligure del Tour dell’Educazione Finanziaria di Alleanza Assicurazioni, dove è stato presentato l’Edufin Index 2024, l’osservatorio che misura il livello di consapevolezza e comportamento degli italiani in ambito finanziario e assicurativo.
Con il debutto ieri a Mestre, Prima Assicurazioni riaccende i riflettori sulla sua rete di intermediari partner, dando il via al Roadshow 2025, un tour che attraverserà l’Italia da Nord a Sud con sette tappe strategiche.
È partito da Milano il viaggio di Zurich Bank OnTour 2025, un roadshow che attraverserà l’Italia da nord a sud, toccando otto città e coinvolgendo oltre mille consulenti finanziari. Un evento che non si limita a celebrare i risultati raggiunti, ma che si propone come laboratorio itinerante di idee, strategie e visioni condivise.
L’insurtech italiana Coverzen si prepara per il suo Roadshow 2025. Dopo il successo riscontrato nell’edizione precedente, la società ha deciso di alzare l’asticella, organizzando un tour che toccherà quattro città strategiche del territorio nazionale, da nord a sud.