
Il 16 e 17 ottobre l’Autodromo di Modena ospiterà la seconda edizione di “Fleet Pro”, l’evento promosso da LabSumo e Best Mobility che accende i riflettori su un segmento spesso sottovalutato ma cruciale per la mobilità aziendale. Due giorni di incontri, workshop, test drive e soprattutto una ricerca esclusiva che promette di scuotere le certezze del settore.
“LCV, un mondo a parte?” è il titolo dello studio che verrà presentato il 17 ottobre, frutto di un’indagine condotta su 41 aziende con flotte complessive di circa 40.000 mezzi, di cui oltre 30.000 allestiti. Numeri che parlano chiaro: il comparto è in piena trasformazione, con l’elettrificazione che avanza, il noleggio a lungo termine che si consolida – arrivando a rappresentare il 41% delle immatricolazioni nel 2025 – e la telematica che si impone come strumento imprescindibile per la gestione efficiente.
“Abbiamo voluto indagare non solo le tendenze, ma anche le criticità e le opportunità di un settore che spesso sfugge ai radar dell’opinione pubblica”, spiega il Direttore Ricerca e Innovazione di Best Mobility, “perché i veicoli commerciali leggeri non sono semplici furgoni, ma veri e propri strumenti di lavoro, e come tali meritano attenzione e soluzioni dedicate”.
Il programma prevede tre workshop su sicurezza, sostenibilità, normative e telematica, con l’obiettivo di favorire il confronto e offrire soluzioni concrete al settore fleet. Nonostante un calo dell’8,8% nelle immatricolazioni nei primi otto mesi del 2025, il comparto mostra segni di assestamento più che di crisi, sostenuto dall’interesse per formule flessibili come il noleggio.
Il 17 pomeriggio saranno previsti test drive e visite agli spazi espositivi per scoprire le innovazioni del settore. Modena e il suo Autodromo si confermano il luogo ideale per raccontare l’evoluzione tecnologica e sostenibile della mobilità operativa.