Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:27
Le imprese agricole più sostenibili sono anche le più competitive

Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, studio sulla sostenibilità del settore agricolo voluto da Reale Mutua e Confagricoltura e realizzato da Innovation Team, con il coinvolgimento di 2.806 imprese agricole di tutta Italia, il 30% in più rispetto alla seconda edizione.

...leggi tutto
Martedì, 31 Gennaio, 2023 - 09:26
Italia ultima in Europa per le immatricolazioni, soprattutto di auto elettriche

Il 2022 è stato un anno difficile per i 5 principali mercati auto europei, che hanno perso mediamente il 5,7% delle immatricolazioni rispetto al 2021, anno già negativo per il settore. L’unica nota positiva è relativa al settore delle elettrificate (ibride ed elettriche) che invece hanno registrato un +12%, trainato in particolare dalle sole elettriche, cresciute del 27,6%.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Gennaio, 2023 - 09:41
Banche e assicurazioni italiane: settori virtuosi nella digitalizzazione delle vendite e nel rapporto con i clienti

Le banche e le assicurazioni italiane sono tra i settori più virtuosi nella digitalizzazione delle vendite e nel rapporto con i propri clienti. Le aziende del comparto finanziario sono le più evolute da un punto di vista tecnologico e possiedono un livello di integrazione tecnologica elevato. 

...leggi tutto
Lunedì, 16 Gennaio, 2023 - 08:19
L’Italia è diventato uno dei Paesi UE dove il pieno costa di più

Quanto costa fare il pieno in Italia e negli altri Paesi europei? In quali nazioni incidono maggiormente le tasse sul costo alla pompa? Facile.it ha analizzato il prezzo dei carburanti in 12 nazioni dell’UE ed è emerso che se nel 2022, anche grazie ai tagli sulle accise, gli automobilisti italiani sono stati tra coloro che hanno speso di meno per il carburante, l’inizio del 2023 ci ha proiettato ai primi posti della classifica europea con un triste primato: siamo la nazione, tra quelle analizzate, dove oggi le accise e imposte pesano di più sul prezzo finale.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Gennaio, 2023 - 08:42
Il Global Risks Report 2023 esorta i Paesi a collaborare per evitare le “rivalità per le risorse”

Negli ultimi 17 anni il Global Risks Report del World Economic Forum ha messo in guardia da rischi globali profondamente interconnessi.

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Gennaio, 2023 - 08:17
2022: l’anno nero per il clima; 310 eventi estremi in Italia e 29 morti

In Italia nel 2022 gli eventi estremi sono aumentati del 55% rispetto all’anno precedente e complessivamente sono stati 310 e hanno provocato 29 morti e molti danni economici.

...leggi tutto
Lunedì, 9 Gennaio, 2023 - 08:03
Il factoring cresce ancora nel 2022

Per il factoring il 2022 è stato un anno di ulteriore crescita. Alla fine di ottobre 2022 il volume d'affari è stato di quasi 229 miliardi di euro (+17%). Secondo le ultime stime associative, si prevede che il settore chiuderà il 2022 con una crescita intorno al 15%. 

...leggi tutto
Giovedì, 22 Dicembre, 2022 - 09:33
Natale, per le aziende è il giorno giusto per un sinistro

Le festività natalizie dovrebbero essere un momento di pace e serenità per tutti, ma per le aziende ci sono molti pericoli e insidie che possono turbare questa armonia. 

...leggi tutto
Giovedì, 15 Dicembre, 2022 - 08:29
Carte elettroniche: oltre 2,8 milioni gli italiani truffati nell’ultimo anno

Nel corso dell’ultimo anno sono oltre 2,8 milioni gli italiani che sono stati truffati attraverso le carte elettroniche. Il dato arriva dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat.

...leggi tutto
Mercoledì, 14 Dicembre, 2022 - 09:31
AGCS evidenzia i principali trend per le coperture D&O nel 2023: possibile recessione, cyber e preoccupazioni ESG

Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), ha pubblicato il report annuale D&O che traccia il quadro della situazione del settore delle coperture amministratori e dirigenti (D&O).

...leggi tutto
Mercoledì, 7 Dicembre, 2022 - 08:06
Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy grazie ai social

Nella cornice della campagna “Le Idee Migliori Meritano di Essere Scoperte”, pensata per dare visibilità alle piccole imprese e incoraggiare le persone a supportarle, in un periodo strategico per il business come le festività natalizie, Meta ha analizzato le abitudini di consumo delle persone sui social, attraverso uno studio commissionato a YouGov, che evidenzia quanto siano centrali etica e sostenibilità nelle scelte d’acquisto degli utenti. 

...leggi tutto
Venerdì, 2 Dicembre, 2022 - 08:59
Osservatorio WTW: nel 2022 i salari reali in Italia diminuiscono del 4% a causa dell’inflazione

L’incremento medio della retribuzione fissa registrato nel 2022 in Italia è pari al 3%, ma l’inflazione stimata a fine anno al 7% (Nadef) incide drasticamente su questo dato di crescita e incide sul salario reale dei lavoratori dipendenti italiani che risulta quindi in diminuzione del 4%.

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Novembre, 2022 - 08:50
6sicuro.it: premi Rc Auto cresciuti in media del 24,2% in un anno; + 18% rispetto a sei mesi fa

6sicuro.it, primo comparatore online in Italia fondato da Assiteca, lancia l’Osservatorio prezzi Rc Auto e Moto. La società rende noto che diffonderà ogni mese, attraverso l’Osservatorio, dati e informazioni sui prezzi dei prodotti assicurativi auto e moto in Italia.

...leggi tutto
Martedì, 29 Novembre, 2022 - 09:42
Sensibili al caro energia aiuta gli italiani adottano comportamenti virtuosi

Sul caro energia non si scherza e gli italiani affrontano la stagione invernale con un’attenzione maggiore ai consumi domestici: l’83,7% sta adottando almeno un comportamento virtuoso in casa per contenere l’impatto dei rincari sulle proprie finanze e su quelle della famiglia.

...leggi tutto
Lunedì, 28 Novembre, 2022 - 07:50
Swiss Re Institute: la redditività degli assicuratori Danni ai minimi nel 2022

Secondo l’ultimo rapporto Sigma dello Swiss Re Institute, la redditività globale delle assicurazioni Danni nel 2022 sarà messa a dura prova dalla debolezza della performance assicurativa e dai risultati degli investimenti.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader