Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Giovedì, 20 Giugno, 2024 - 07:02
Happily: i 5 motivi per cui vale la pena introdurre l’Intelligenza Artificiale in azienda

L’Intelligenza Artificiale, insieme ad altre soluzioni tecnologiche, rappresenta una solida realtà nelle dinamiche lavorative, tuttavia, un equivoco comune tra tanti dei professionisti delle risorse umane riguarda proprio il ruolo dell’AI nel mondo del lavoro e la possibilità di introdurla nelle pratiche aziendali. 

...leggi tutto
Lunedì, 17 Giugno, 2024 - 07:46
WIPMI 2024: il welfare aziendale contribuisce al successo economico delle PMI

È stato presentato a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione. L’iniziativa è promossa da Generali Italia con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio. 

...leggi tutto
Giovedì, 13 Giugno, 2024 - 07:45
Swiss Re: nuovi rischi in un mondo interconnesso, l’effetto valanga è dietro l’angolo

Sottofinanziamento della sanità, infrastrutture vulnerabili, catene di approvvigionamento delle merci a rischio stop, catastrofi naturali sempre più frequenti: sono alcuni dei 16 "pericoli emergenti" che Swiss Re identifica come potenzialmente in grado di scatenare un imprevedibile effetto valanga per tutto il pianeta.

...leggi tutto
Martedì, 11 Giugno, 2024 - 07:45
EY: la gestione dei sinistri attende la rivoluzione dell’AI Generativa

“Claims (Re) Generation: le potenzialità dell'IA Generativa nella gestione dei sinistri, tra benefici e rischi” è il titolo della nuova ricerca realizzata da EY in collaborazione con Italian Insurtech Association, che analizza i benefici e i rischi legati all'utilizzo dell’AI Generativa nel settore assicurativo, e che verrà presentata integralmente il 13 giugno durante l'evento “Beyond Claims & Costumer Centricity”. 

...leggi tutto
Venerdì, 7 Giugno, 2024 - 09:48
Le nuove polizze viaggio e mobilità possono incrementare la penetrazione assicurativa

Il binomio assicurazioni e viaggi è uno dei più longevi nella storia, basti pensare che le prime polizze assicurative stipulate riguardavano imbarcazioni mercantili, prima ancora della scoperta dell’America. Tuttavia, solo negli ultimi anni si è assistito ad un forte incremento della sottoscrizione di polizze viaggio e mobilità da parte dei consumatori italiani, merito degli effetti della pandemia ma anche delle nuove tipologie di polizze, soprattutto le polizze embedded. 

...leggi tutto
Venerdì, 7 Giugno, 2024 - 09:47
Atradius: le aziende dell'Europa centro-orientale prevedono un aumento delle insolvenze per il prossimo anno

Le aziende dell'Europa centrale e orientale si mostrano resilienti e con una forte capacità di adattamento nel rispondere alle sfide del difficile contesto economico. Più della metà delle aziende (60%) prevede che le attuali tensioni economiche porteranno a una crescita delle insolvenze nei prossimi 12 mesi, mentre il 33% prevede che nuove sfide di breve e lungo termine impatteranno sullo scenario imprenditoriale globale. Questo spiegherebbe perché il 10% in più di aziende rispetto allo scorso anno sta aumentando il ricorso alla gestione strategica del rischio di credito per proteggere i livelli di liquidità aziendale.

...leggi tutto
Lunedì, 27 Maggio, 2024 - 09:17
Allianz: i premi assicurativi globali sono cresciuti del 7,5% nel 2023, registrando l'aumento più forte dal 2006, l'anno prima della grande crisi finanziaria

Allianz ha pubblicato l’edizione 2024 del “Global Insurance Report” che analizza a cadenza annuale lo sviluppo dei mercati assicurativi in tutto il mondo. Secondo l’analisi degli esperti di Allianz il settore assicurativo globale è cresciuto nel 2023 di circa il 7,5%, registrando l'aumento più rapido dal 2006, l'anno prima della grande crisi finanziaria. 

...leggi tutto
Venerdì, 24 Maggio, 2024 - 08:34
Atradius: l’aumento del rischio credito in Europa Occidentale mina la capacità delle aziende di far fronte al fabbisogno di liquidità

Secondo il recente sondaggio “Barometro sui comportamenti di pagamento in Europa Occidentale - edizione 2024”, condotto da Atradius, tra i leader mondiali nel settore dell’assicurazione del credito commerciale, la tendenza al rialzo dei crediti inesigibili impatta negativamente sulle imprese di tutta l’Europa occidentale. Un fenomeno che si riflette nell’aumento del numero di aziende in difficoltà a mantenere sufficienti livelli di liquidità per causa della dilatazione dei tempi medi di pagamento dei clienti (DSO - Days Sales Outstanding) rispetto allo scorso anno e che finisce per impattare sulla loro capacità di recupero crediti. Di conseguenza, peggiora la fiducia delle imprese che si mostrano pessimiste sulle aspettative di insolvenza per i prossimi mesi.

...leggi tutto
Martedì, 21 Maggio, 2024 - 09:41
Auto e assicurazioni, aumenta l’infedeltà tra gli italiani

Pronti a cambiare, ma anche legati al contatto personale e disposti a stabilire un rapporto di medio-lungo periodo per servizi successivi all'acquisto della vettura: sono i clienti automotive come emerge dal report di Deloitte “Global Automotive Consumer Study 2024”, i cui principali trend sono stati presentati all'Automotive Dealer Day di Verona, durante il workshop organizzato da Nobis Assicurazioni "Diritti e doveri del dealer. Le nuove sfide nella distribuzione automotive anche alla luce della nuova disciplina normativa".

...leggi tutto
Lunedì, 20 Maggio, 2024 - 09:28
Allianz Trade Global Survey 8 aziende su 10 fiduciose sulla crescita delle esportazioni

Il 2024 potrebbe portare un po' di luce e consentire di vedere la fine del tunnel alle aziende? Per scoprirlo, Allianz Trade ha intervistato oltre 3.000 esportatori in Cina, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti per la terza edizione del Global Survey.

...leggi tutto
Martedì, 14 Maggio, 2024 - 09:05
Aniasa, brand cinesi al 7% del mercato auto europeo entro il 2030

L’arrivo dei marchi cinesi sul mercato europeo potrebbe rappresentare un'incognita per il mercato dell'auto, con una quota di mercato prevista di almeno il 7% entro il 2030, a discapito soprattutto di paesi importatori netti di auto come l'Italia, il Regno Unito e la Francia.

...leggi tutto
Venerdì, 10 Maggio, 2024 - 08:11
Il 75% delle aziende italiane sta valutando di fornire volontariamente i divari retributivi

Circa il 75% delle aziende italiane ha avviato le valutazioni circa la comunicazione delle retribuzioni complessive ai propri dipendenti, evidenziando i divari retributivi di genere adjusted o unadjusted (ovvero prima o dopo la valutazione del candidato), contro circa il 66% delle aziende europee: è quanto emerge dalla Global Pay Transparency Survey di WTW, società leader a livello globale nella consulenza per la crescita e il benessere delle persone e per la gestione del rischio.

...leggi tutto
Giovedì, 2 Maggio, 2024 - 09:13
Allianz Trade: la crisi nel Mar Rosso, effetti sulle imprese italiane e sul commercio internazionale

Allianz Trade ha pubblicato il report “La crisi nel Mar Rosso: effetti sulle imprese italiane e sul commercio internazionale”, con l’obiettivo di valutare le conseguenze della crisi nel Mar Rosso che, dalla fine del 2023, ha innescato interruzioni nel settore dei trasporti marittimi.

...leggi tutto
Martedì, 30 Aprile, 2024 - 09:30
Segugio.it: Italia tra i peggiori Paesi UE per immatricolazione auto elettriche

Il primo trimestre 2024 mostra segnali positivi con oltre 450mila immatricolazioni auto, in crescita del 5,7% sul 2023. Nonostante ciò, le auto elettriche immatricolate sono calate del 18,5%. 

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Aprile, 2024 - 09:48
Global Insurance Survey annuale di Goldman Sachs Asset Management: il focus sul private credit nel 2024 segue la rinascita del reddito fisso

Alla luce delle persistenti preoccupazioni nello scenario macroeconomico, gli assicuratori a livello mondiale stanno sfruttando il contesto di tassi d’interesse “più alti più a lungo” per accelerare l’asset allocation nei titoli di alta qualità e nel private credit, oltre ad aumentare la duration e il rischio d’investimento complessivo. È quanto emerge dalla tredicesima edizione della Global Insurance Survey annuale di Goldman Sachs Asset Management, dal titolo Risk & Resilience.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader