- Notizie
- Studi e ricerche
Studi e ricerche
Per il factoring il 2022 è stato un anno di ulteriore crescita. Alla fine di ottobre 2022 il volume d'affari è stato di quasi 229 miliardi di euro (+17%). Secondo le ultime stime associative, si prevede che il settore chiuderà il 2022 con una crescita intorno al 15%.
Le festività natalizie dovrebbero essere un momento di pace e serenità per tutti, ma per le aziende ci sono molti pericoli e insidie che possono turbare questa armonia.
Nel corso dell’ultimo anno sono oltre 2,8 milioni gli italiani che sono stati truffati attraverso le carte elettroniche. Il dato arriva dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat.
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), ha pubblicato il report annuale D&O che traccia il quadro della situazione del settore delle coperture amministratori e dirigenti (D&O).
Nella cornice della campagna “Le Idee Migliori Meritano di Essere Scoperte”, pensata per dare visibilità alle piccole imprese e incoraggiare le persone a supportarle, in un periodo strategico per il business come le festività natalizie, Meta ha analizzato le abitudini di consumo delle persone sui social, attraverso uno studio commissionato a YouGov, che evidenzia quanto siano centrali etica e sostenibilità nelle scelte d’acquisto degli utenti.
L’incremento medio della retribuzione fissa registrato nel 2022 in Italia è pari al 3%, ma l’inflazione stimata a fine anno al 7% (Nadef) incide drasticamente su questo dato di crescita e incide sul salario reale dei lavoratori dipendenti italiani che risulta quindi in diminuzione del 4%.
6sicuro.it, primo comparatore online in Italia fondato da Assiteca, lancia l’Osservatorio prezzi Rc Auto e Moto. La società rende noto che diffonderà ogni mese, attraverso l’Osservatorio, dati e informazioni sui prezzi dei prodotti assicurativi auto e moto in Italia.
Sul caro energia non si scherza e gli italiani affrontano la stagione invernale con un’attenzione maggiore ai consumi domestici: l’83,7% sta adottando almeno un comportamento virtuoso in casa per contenere l’impatto dei rincari sulle proprie finanze e su quelle della famiglia.
Secondo l’ultimo rapporto Sigma dello Swiss Re Institute, la redditività globale delle assicurazioni Danni nel 2022 sarà messa a dura prova dalla debolezza della performance assicurativa e dai risultati degli investimenti.
L’espansione globale dell’industria dello sport professionistico, unita al diverso tipo di esigenze assicurative, ha portato alla crescita esponenziale del business delle assicurazioni sportive negli ultimi anni.
ESET, società globale specializzata nel mercato della cyber security, ha pubblicato il 2022 SMB Digital Security Sentiment Report, realizzato intervistando oltre 1.200 responsabili della cyber security di piccole e medie imprese (SMB) in Europa e Nord America.
Il settore energetico affronta la sua prima vera crisi globale, che riguarda contemporaneamente tutte le principali fonti energetiche e il cui impatto è destinato a prolungarsi per i prossimi anni.
È arrivata la nona edizione del “Future Risks Report”, il documento del Gruppo AXA sui rischi emergenti a livello globale realizzato in collaborazione con IPSOS e la società di consulenza geopolitica Eurasia Group.
L’aumento dei costi dell’energia non sembra essere un fattore rilevante nel rallentare il passaggio degli italiani all’auto elettrica, con il 75,3% che dichiara che sarebbe già disposto a passare a una full electric o a una ibrida plug-in da qui a due anni.
Il ransomware rimane il principale rischio informatico per le aziende a livello globale, mentre gli incidenti che compromettono le e-mail aziendali sono in aumento e cresceranno ulteriormente nell'era del “deep fake”.