Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Assicurazioni
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Banche
    • Attualità
    • Bancassicurazione
    • Carriere
  • Brokers
  • Aziende
  • Chi siamo
  • Contatti
  1. Assicurazioni
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Venerdì, 14 Dicembre, 2018 - 09:21
AGCS: Analisi globale dei sinistri dovuti a incendi ed esplosioni

Nei prossimi anni, i rischi informatici e l'impatto delle nuove tecnologie avranno un'influenza crescente sul panorama degli indennizzi alle aziende. Tuttavia, secondo una nuova ricerca di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), sono gli incendi e le esplosioni a causare i maggiori indennizzi per le Compagnie assicurative.

...leggi tutto
Venerdì, 14 Dicembre, 2018 - 08:44
Come “costruire” una polizza cyber efficace

Pubblicato il report “Prepararsi per la Cyber Insurance”, una fotografia sullo stato delle polizze cyber a livello europeo e un utile strumento per le aziende nel definire gli obiettivi nel processo di assicurazione di questi rischi.

...leggi tutto
Martedì, 11 Dicembre, 2018 - 09:06
Perdita e violazione dei dati informatici sono la prima preoccupazione dei senior manager

Gli attacchi informatici e la perdita/violazione dei dati dominano la lista dei pericoli più temuti dai dirigenti, a dimostrazione che i rischi informatici hanno ormai soppiantato le indagini di qualsiasi tipo nelle preoccupazioni del top management.

...leggi tutto
Mercoledì, 5 Dicembre, 2018 - 10:03
Ricerca Sara: il segreto di una felice convivenza è l'ordine (e niente ospiti)

Due cuori e una capanna? Sì, purché sia ordinata. La casa è, da sempre, uno dei beni più preziosi per gli italiani, da difendere da ogni attacco o pericolo: ladri e incidenti domestici possono causare danni materiali, che si possono prevenire grazie a polizze assicurative o sistemi di sicurezza, ma secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, anche il tubetto del dentifricio lasciato aperto, le luci accese in tutte le stanze, piccoli lavori domestici lasciati a metà o fatti male, o semplicemente il disordine, possono provocare conseguenze: mettono a dura prova infatti le convivenze tra le famiglie italiane.

...leggi tutto
Venerdì, 30 Novembre, 2018 - 09:07
Asset Management: l'automazione una delle chiavi per vincere le sfide del settore

SimCorp (Nasdaq: OMX), provider di soluzioni per l’industria dell’Investment Management con sede a Copenhagen, e la Business School Europea Essec hanno realizzato un Osservatorio sul mercato dell’asset management in Europa. Un sondaggio che coinvolge tutte le principali realtà del settore in Italia, Francia e Spagna e che dopo questa prima fase ha l’obiettivo di comprendere anche altri protagonisti poiché si tratta di uno studio in costante aggiornamento. 

...leggi tutto
Lunedì, 26 Novembre, 2018 - 10:35
L’IoT potrebbe portare maggiore innovazione nell’industria assicurativa

L’avvento dell’Internet of Things (IOT) ha il potenziale di aumentare la complessità e di amplificare il rischio ma, secondo una nuova ricerca dei Lloyd’s,  potrebbe anche portare maggiore innovazione in tutta la catena del valore dell’assicurazione, inclusa la liquidazione dei sinistri.

...leggi tutto
Giovedì, 22 Novembre, 2018 - 09:38
Osservatorio Reale Mutua: lo stress colpisce l’89% degli italiani

L’89% degli italiani dichiara di essere troppo stressato, sottoposto a un carico di pressioni, incombenze e preoccupazioni che riduce la qualità della vita e arriva molte volte a incidere negativamente sulla salute, il lavoro e le relazioni sociali.

...leggi tutto
Mercoledì, 14 Novembre, 2018 - 10:02
Salute 4.0: BNP Paribas Cardif ha chiesto agli italiani qual è il loro approccio alla salute nell'era digitale

Sono stati presentati ieri a Milano, nella splendida cornice dell’ultimo piano della Torre Diamante di BNP Paribas, i risultati della ricerca “Salute 4.0: curarsi nell’era digitale, generazioni a confronto”, commissionata dalla compagnia francese e condotta dall’istituto di ricerca Eumetra MR.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Novembre, 2018 - 09:39
Cineas-Mediobanca: in 3 anni sono raddoppiate le aziende con sistema evoluto di gestione dei rischi

La sesta edizione dell’Osservatorio Cineas-Mediobanca sulla diffusione del risk management nelle medie imprese italiane evidenzia come le imprese che gestiscono i rischi nella modalità più evoluta siano passate dal 17,2% del 2016 al 37,5% nel 2018.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Novembre, 2018 - 09:15
#AXAForum 2018: italiani attenti ai problemi quotidiani, ma con un occhio sul futuro

Gli italiani sono sempre più attenti ai temi che riguardano la loro vita quotidiana: le preoccupazioni individuali e i rischi futuri assumono un chiaro ordine di priorità, con un nuovo ruolo per le assicurazioni.

...leggi tutto
Venerdì, 26 Ottobre, 2018 - 09:26
Willis Towers Watson, per l’87% delle aziende il principale Cyber Risk è il personale inesperto

La quasi totalità dei manager intervistati (87%), sostiene che il personale inesperto rappresenti il rischio maggiore in ambito crimini informatici.

...leggi tutto
Martedì, 23 Ottobre, 2018 - 09:17
La sottoassicurazione dei rischi informatici indebolisce la capacità dell'Europa di far fronte a rischi crescenti

Secondo il nuovo Rapporto dei Lloyd’s sulla Sottoassicurazione Globale 2018, A World at Risk, il patrimonio sotto-assicurato nel mondo è oggi stimabile in 163 miliardi di dollari, creando un’esposizione che costituisce una minaccia significativa per i mezzi di sostentamento e la prosperità globale.

...leggi tutto
Venerdì, 19 Ottobre, 2018 - 08:42
PrestitiOnline: in crescita gli importi richiesti, importo medio a 12mila euro

Rilasciata la nuova edizione, aggiornata al 30 settembre, dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it, sito di comparazione di prodotti di credito al consumo in Italia che fa capo al Gruppo MutuiOnline.

...leggi tutto
Venerdì, 19 Ottobre, 2018 - 08:33
Dazi USA: l’effetto sui partner commerciali dei Paesi colpiti sarà significativo


Attualmente il numero di misure protezioniste messe in atto nel mondo è 2,5 volte1 più elevato rispetto al 2010. Nella maggior parte delle economie avanzate (Stati Uniti, Europa occidentale, Giappone, Canada, Australia) e in molti dei grandi emergenti (Brasile, Argentina, India), la quota di importazioni colpite dalle misure protezioniste è superiore alla quota di quelle che beneficiano delle misure favorevoli. 

...leggi tutto
Giovedì, 11 Ottobre, 2018 - 08:54
Over 65 in aumento, costo o opportunità?

Gli over 65 nel mondo raddoppieranno entro il 2050, passando dall’8,3% al 15,8% della popolazione mondiale. Questo allungamento della vita è un trionfo della medicina e della società che, però, pone a tutti noi sfide sulla sostenibilità economica e umana, poiché gli anziani non hanno bisogno soltanto di assicurarsi un sostegno finanziario, ma anche servizi e aiuti concreti contro la non autosufficienza.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

CIS BROKER
GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
AEC MASTER BROKER
PULSAR RISK

AsefiBrokers Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader