Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Giovedì, 6 Marzo, 2025 - 08:51
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale sul posto di lavoro: rivoluzione in corso

Negli ultimi anni, l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI), in particolare della AI generativa, ha preso piede in modo significativo nel mondo del lavoro, segnando una vera e propria rivoluzione.

...leggi tutto
Martedì, 4 Marzo, 2025 - 09:46
L'Impatto del cambiamento climatico sulla salute umana: un’urgenza per le assicurazioni e la politica

Il cambiamento climatico e la salute umana sono legati da una relazione complessa che richiede modelli avanzati per valutare i suoi effetti. I fattori climatici, come temperature estreme, inquinamento atmosferico e disastri naturali, si intrecciano con variabili socioeconomiche, influenzando tassi di mortalità e morbilità, spiega un articolo di Insurance Business. Gli attuari e gli assicuratori devono affrontare le difficoltà legate alle lacune nei dati e alle incoerenze metodologiche nel valutare questi rischi e le loro implicazioni per le assunzioni sui prezzi.

...leggi tutto
Giovedì, 27 Febbraio, 2025 - 09:11
Eventi atmosferici estremi e gestione dei sinistri: l'importanza di una pianificazione a lungo termine

Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a un incremento significativo di eventi atmosferici estremi, come tempeste, grandinate e inondazioni, che hanno avuto un impatto notevole sulle polizze assicurative, in particolare quelle relative alla responsabilità civile auto (Rc Auto) e alle abitazioni. Questi eventi hanno comportato un aumento dei reclami e una congestione nei processi di liquidazione dei sinistri, con conseguenze anche per altri rami assicurativi.

...leggi tutto
Martedì, 11 Febbraio, 2025 - 09:31
Le città più vivibili d’Italia: il nuovo report City Vision premia il Nord

Il report City Vision sullo Smart Living, realizzato da Blum in collaborazione con Prokalos, ha messo in evidenza i territori italiani più virtuosi in termini di qualità della vita. 

...leggi tutto
Lunedì, 10 Febbraio, 2025 - 09:19
Barometro Rischio Paese e Settoriale 2025 di Coface: sfide e incognite globali

Il 2025 si preannuncia incerto, con rischi elevati per molte economie. Gli Stati Uniti, nonostante la crescita stabile, potrebbero influire negativamente sulle economie mondiali, mentre la Cina affronta una sovraccapacità produttiva e problemi legati agli Stati Uniti.

...leggi tutto
Mercoledì, 5 Febbraio, 2025 - 06:22
Emilia-Romagna: un esempio di eccellenza tra le PMI italiane, secondo il Rapporto Welfare Index PMI di Generali

Secondo il Rapporto Welfare Index PMI Emilia-Romagna, il 37,6% delle piccole e medie imprese della regione raggiunge un livello di welfare alto o molto alto, superando la media nazionale del 33,3%. 

...leggi tutto
Lunedì, 3 Febbraio, 2025 - 08:48
Rc Auto: 1,5 milioni di italiani vittime di truffe

Nell’ultimo anno, oltre 1,5 milioni di italiani sono stati vittime di truffe o tentativi di frode durante l'acquisto della polizza assicurativa auto, con un danno economico complessivo che supera i 620 milioni di euro. 

...leggi tutto
Giovedì, 30 Gennaio, 2025 - 09:29
Howden: 10 trilioni di dollari di investimenti per il clima sono senza copertura assicurativa

Secondo Howden, broker assicurativo globale, 10 trilioni di dollari dei 19 già stanziati per finanziare la transizione climatica entro il 2030 sono privi della copertura assicurativa necessaria. Con solo sei anni rimasti per raggiungere l’obiettivo del 2030, l'assicurazione diventa cruciale per ridurre il rischio finanziario e sbloccare i finanziamenti, rendendo così possibile accelerare la transizione climatica.

...leggi tutto
Giovedì, 23 Gennaio, 2025 - 09:53
Crescita delle operazioni di M&A: un impulso per il 2025

Nel corso del 2024, l'attività di fusioni e acquisizioni (M&A) ha registrato un aumento significativo, con un incremento del 15% nel numero delle operazioni completate rispetto al 2023. A livello globale, sono state portate a termine 710 operazioni con un valore superiore ai 100 milioni di dollari, contro le 619 del 2023. 

...leggi tutto
Lunedì, 20 Gennaio, 2025 - 09:13
Honor, a gennaio 1 italiano su 3 finisce i soldi entro il 21

In occasione del lancio ufficiale del nuovo Honor Magic 7 Lite, il marchio tecnologico globale Honor ha condotto una ricerca su 18 Paesi europei in merito alle difficoltà finanziarie che le famiglie si vedono costrette ad affrontare ogni mese.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Gennaio, 2025 - 07:34
Global Risks Report 2025: conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali tra le minacce principali

La ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, rivela un panorama globale sempre più frammentato, in cui le crescenti sfide geopolitiche, ambientali, sociali e tecnologiche minacciano la stabilità e il progresso. 

...leggi tutto
Venerdì, 10 Gennaio, 2025 - 07:12
UK: in calo i prezzi delle assicurazioni auto e casa

Secondo l'ultimo indice dei prezzi delle assicurazioni generali di Pearson Ham Group, i premi per le assicurazioni auto nel Regno Unito hanno registrato un calo nell'ultimo trimestre del 2024, parallelamente alla discesa dei premi per le assicurazioni sulla casa.

...leggi tutto
Giovedì, 9 Gennaio, 2025 - 09:17
WEF: trasformazioni e sfide nel mercato del lavoro fino al 2030

Il cambiamento tecnologico, la frammentazione e l’incertezza economica, i cambiamenti demografici e la transizione verde sono tra i principali fattori che trasformeranno il mercato del lavoro globale fino al 2030. Questo è quanto emerge dal report 2025 "The Future of jobs" del World Economic Forum, basato su un sondaggio su oltre 1. 000 grandi datori di lavoro che rappresentano più di 14 milioni di lavoratori in 22 settori e 55 economie. La ricerca analizza come questi macrotrend influenzeranno l’occupazione e le competenze, e quali strategie adotteranno i datori di lavoro nel periodo 2025-2030. 

...leggi tutto
Martedì, 7 Gennaio, 2025 - 07:40
Pagamenti digitali 2025: le principali tendenze

Crescono i pagamenti digitali in tutto il mondo, con un aumento nell'uso di siti web, app e piattaforme nei negozi. Nel 2025, i pagamenti saranno più digitali, flessibili e orientati alle scelte dei consumatori. 

...leggi tutto
Giovedì, 19 Dicembre, 2024 - 09:16
Risultati dello Stress Test EIOPA: resilienza e vulnerabilità del settore assicurativo europeo

Sono stati pubblicati i risultati dello Stress Test condotto dall’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA), in collaborazione con le autorità nazionali di vigilanza. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader