Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Martedì, 7 Settembre, 2021 - 08:17
Micro imprese in ripresa: oltre il 50% pensa a nuove assunzioni nei prossimi 6 mesi

Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Tuttavia, la crescita di occupazione è frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate nel reperire le figure professionali necessarie all’attività aziendale. 

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Settembre, 2021 - 08:42
Gli italiani cambiano mediamente 5 auto nel corso della loro vita

Ogni quanto tempo cambiamo l’auto gli italiani e quanti veicoli acquistiamo nel corso della nostra vita? A rispondere ci hanno provato Facile.it e MiaCar attraverso un’indagine commissionata agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, scoprendo che, in media, gli italiani sostituiscono l’auto ogni 7 anni e mezzo e, sempre in media, gli automobilisti acquistano 5 vetture nell’arco della propria vita.

...leggi tutto
Martedì, 3 Agosto, 2021 - 09:52
Atradius “Rapporto Paese Italia”, attesa crescita default aziendali nella seconda metà del 2021

Nel report economico/settoriale dedicato all’Italia, Atradius prevede una crescita cumulativa di insolvenze e fallimenti aziendali in Italia (+4%) per la seconda metà dell’anno, con un trend in salita atteso anche per il 2022.

...leggi tutto
Venerdì, 30 Luglio, 2021 - 09:29
Furti motoveicoli: solo uno su tre viene ritrovato

Nel 2020 ogni giorno sulle strade italiane sono stati rubati circa 70 motoveicoli (25.273 nell’intero anno), 3 ogni ora. Di questi solo 9.336, il 36%, hanno fatto ritorno a casa. In sei Regioni (Campania, Lazio, Sicilia, Lombardia, Toscana e Puglia) si è concentrato oltre l’80% del fenomeno. L’Honda SH è di gran lunga il modello preferito dai ladri, seguito da Liberty e Vespa.

...leggi tutto
Mercoledì, 28 Luglio, 2021 - 10:40
Lockdown e restrizioni alla mobilità frenano gli incidenti stradali nel 2020

Il lockdown e le restrizioni alla mobilità adottati dal governo per frenare la diffusione del Covid-19 sono la ragione del forte calo di incidenti sulla rete stradale italiana nel 2020. 

...leggi tutto
Venerdì, 23 Luglio, 2021 - 10:56
Estate 2021: +70% di polizze estive rispetto al 2020

Con l’aumentare delle varianti e l’inasprimento delle misure anti Covid in alcuni Paesi, dalla Farnesina è arrivata la raccomandazione a “Dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi al Covid”. 

...leggi tutto
Mercoledì, 21 Luglio, 2021 - 09:13
Per scegliere l’auto giusta si guarda al prezzo e ai consumi

Sono il prezzo e i consumi le caratteristiche maggiormente considerati dagli italiani prima di acquistare un’automobile. È quanto si rileva dalla ricerca commissionata da Facile.it e MiaCar agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat.

...leggi tutto
Lunedì, 12 Luglio, 2021 - 10:28
Il 24% delle strutture sanitarie italiane ha subito un attacco cyber

Sham, società mutua specializzata in assicurazione e gestione dei rischi degli operatori sanitari e socio-sanitari, ha pubblicato insieme al Dipartimento di Management dell’Università di Torino, una ricerca sulla preparazione e consapevolezza del rischio informatico nella sanità italiana. 

...leggi tutto
Martedì, 6 Luglio, 2021 - 11:12
In dieci anni sono state rubate in Italia circa 1 milione di auto

Continua a ridursi la percentuale di recupero delle auto rubate nel nostro Paese (38%), mentre crescono i veicoli che una volta rubati spariscono nel nulla. Negli ultimi 10 anni sono oltre 1 milione quelli di cui si sono perse le tracce, tra questi 682.000 autovetture, mentre la restante parte è composta da moto, veicoli commerciali leggeri e mezzi pesanti. Negli ultimi cinque mesi, con il venir meno delle restrizioni alla circolazione, sono tornati ad aumentare sensibilmente i furti di veicoli (+25%).

...leggi tutto
Lunedì, 5 Luglio, 2021 - 12:09
Marsh: oltre centomila euro il costo medio per sinistro nella sanità pubblica

Il tradizionale report sulla Medmal di Marsh evidenzia come durante la pandemia siano aumentati i costi dei sinistri nella sanità pubblica. Secondo la 12° edizione del report si è registrato un balzo del numero di sinistri legati al Covid nei servizi sanitari di assistenza territoriale, passando da percentuali prossime allo 0% degli scorsi anni fino al 14% del periodo 2020-2021. 

...leggi tutto
Martedì, 29 Giugno, 2021 - 13:11
Cerved: aumenta il clima di fiducia, ma il reddito continua a preoccupare le famiglie italiane

In un momento in cui le mascherine non sono più obbligatorie all’aperto, segno di una riapertura ormai quasi completata, la rilevazione di giugno del Cerved “Termometro delle famiglie” certifica un miglioramento del clima di fiducia delle famiglie italiane. 

...leggi tutto
Giovedì, 24 Giugno, 2021 - 09:39
Auto online: il 28% l’acquista via smartphone

Comprare l’auto direttamente dallo smartphone? Secondo l’Osservatorio MiaCar - Facile.it, nel 2020 il 28% degli utenti che hanno acquistato online un’automobile nuova o a km zero lo ha fatto dal proprio smartphone.

...leggi tutto
Martedì, 22 Giugno, 2021 - 08:46
Tre italiani su quattro vanno a letto con lo smartphone

Levatemi tutto ma non il mio smartphone, neanche a letto. L’esposizione alla luce blu emessa dagli schermi di TV, smartphone, tablet, computer ed e-reader può influire negativamente sul riposo notturno, inibendo la melatonina, l’ormone che induce il sonno. “Emma – The Sleep Company”, azienda specializzata nella produzione di sistemi per il sonno, ha pubblicato un’indagine condotta tra gli italiani per indagare i comportamenti circa l’utilizzo di device la sera a letto prima di addormentarsi.

...leggi tutto
Martedì, 15 Giugno, 2021 - 08:33
Danni e incidenti domestici: un italiano su tre non si sente sicuro in casa

È del 31% la percentuale degli italiani che dichiarano di non sentirsi molto al sicuro all’interno della sua abitazione, perché l’edificio in cui vive è magari vecchio o presenta qualche pericolo potenziale, e che afferma che non saprebbe bene come comportarsi e a chi rivolgersi nel caso in cui si verificasse un danno o incidente domestico.

...leggi tutto
Lunedì, 14 Giugno, 2021 - 07:21
Lavoro da remoto non fa rima con sicurezza

La ricerca “Thales Global Data Threat Report 2021”, condotta da 451 Research, parte di S&P Global Market Intelligence rileva la grande preoccupazione che permane nelle aziende per i rischi legati alla sicurezza dei dipendenti che lavorano a distanza. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • PLACEMENT Wholesale Broker, un modo nuovo di intendere il ruolo di broker grossista
  • Il nuovo servizio di AXA XL per la mitigazione dei rischi ambientali

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader