
L’espansione globale dell’industria dello sport professionistico, unita al diverso tipo di esigenze assicurative, ha portato alla crescita esponenziale del business delle assicurazioni sportive negli ultimi anni.
DBRS Morningstar si aspetta una crescita continua per i prossimi anni e stima un target di 600 miliardi di dollari entro il 2025. Attualmente, i Lloyd’s di Londra hanno sottoscritto premi per oltre 150 milioni di sterline solo per le polizze assicurative per infortuni e malattie legate allo sport, secondo quanto riferisce Reinsurance News.
In una recente nota, gli analisti dell’agenzia di rating hanno evidenziato l’importanza delle assicurazioni sportive; la pratica di qualsiasi tipo di sport crea rischi, ma solo alcuni di questi possono essere coperti da regolari polizze assicurative.
Secondo gli analisti di DBRS Morningstar “Le esigenze assicurative degli atleti e delle squadre professionistiche sono altamente sofisticate e richiedono coperture specializzate fornite principalmente dal mercato dei Lloyd’s di Londra e da un numero limitato di compagnie assicurative Danni. Gli atleti professionisti sono maggiormente esposti ai rischi di responsabilità civile e infortuni, che possono essere trasferiti al mercato assicurativo. Gli impianti sportivi, le leghe professionistiche, gli organizzatori di eventi e i club sono esposti a rischi aggiuntivi, tra cui danni a infrastrutture e attrezzature, responsabilità generale, responsabilità di direttori e funzionari, interruzione dell’attività e cancellazione di eventi”.
L’assicurazione contro l’invalidità e gli infortuni è uno strumento chiave di gestione del rischio per atleti professionisti e squadre di club, che possono dover affrontare notevoli perdite di guadagno in caso di infortuni di un loro giocatore.
Le squadre professionistiche possono anche sottoscrivere un’assicurazione per invalidità sui giocatori chiave per proteggersi finanziariamente in quanto potrebbero essere obbligate a continuare a pagare lo stipendio di un giocatore infortunato in base a un contratto garantito. Terze parti, come i principali sponsor, possono anche acquistare una copertura per l’invalidità su determinati atleti, dato il loro interesse assicurabile, mentre a loro volta gli stessi atleti possono sottoscrivere un’assicurazione aggiuntiva per l’invalidità in modo da proteggere la propria carriera sportiva.
Determinante per gli organizzatori di grandi eventi sportivi cautelarsi per l’eventuale annullamento o interruzione della manifestazione.
DBRS Morningstar prevede che l’assicurazione per l’interruzione e/o la cancellazione dell’evento attirerà un crescente interesse da parte delle organizzazioni sportive professionistiche, in forza della recente pandemia.
I sindacati dei Lloyd’s hanno sviluppato modelli dettagliati per calcolare i valori assicurabili delle squadre nazionali e li hanno utilizzati per prevedere, con successo. l’esito degli ultimi due Mondiali FIFA e le previsioni per il Qatar 2022 indicano l’Inghilterra come vincitrice del torneo.
Gli analisti hanno affermato: “Il calcolo del valore assicurabile di un calciatore comprende una varietà di metriche come gli stipendi attuali e futuri, le sponsorizzazioni, l’età e la posizione in campo. Con il supporto del Center for Economics and Business Research, i Lloyd’s hanno previsto con successo l’esito dei Mondiali FIFA 2014 e 2018 sulla base dei valori assicurabili collettivi stimati delle squadre nazionali partecipanti al torneo. La logica centrale a sostegno delle previsioni dei Lloyd’s è che le squadre nazionali con valori assicurabili collettivi più alti hanno maggiori possibilità di vincere la Coppa del Mondo”. Con 3,17 miliardi di sterline, l’Inghilterra ha il valore assicurabile stimato più alto. La seconda e la terza squadra nazionale con i valori assicurativi più alti nel torneo sono la Francia, con 2,66 miliardi di sterline e il Brasile, rispettivamente con 2,56 miliardi di sterline.