Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Giovedì, 11 Giugno, 2020 - 16:18
Atradius: insolvenze in crescita in Asia per l’impatto del Covid-19

Mentre si profila il rischio di una recessione globale, le aziende dell’Asia consolidano i loro processi di gestione del credito commerciale cercando di ridurre al minimo i rischi derivanti da crediti in sofferenza.

...leggi tutto
Martedì, 19 Maggio, 2020 - 11:57
2,4 mln di italiani vogliono assicurarsi per la perdita del lavoro, 1,6 mln per il Covid

Secondo una indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat, sono circa 6,5 milioni gli italiani che hanno dichiarato di aver intenzione di sottoscrivere una polizza assicurativa che prima non avevano.

...leggi tutto
Lunedì, 18 Maggio, 2020 - 09:13
Il cambiamento del comportamento dei consumatori minaccia la relazione con agenti e broker

Il “World Insurance Report 2020” pubblicato da Capgemini ed Efma rivela che i clienti di tutte le età stanno adottando una “mentalità da millennial” e fanno sempre più affidamento su ricerche personali attraverso vari canali per reperire informazioni e acquistare prodotti assicurativi. 

...leggi tutto
Giovedì, 14 Maggio, 2020 - 13:58
Fase 2: per gli italiani importanti i controlli e la tecnologia

L’epidemia Covid-19 sta rappresentando una dura prova per il Sistema Italia e per gli italiani; nonostante l’emergenza non sia ancora alle spalle, il Paese comincia a gestire i primi passi verso le riaperture e l’approdo a quella che viene da tempo definita “nuova normalità”. In questa situazione, secondo gli italiani, giocheranno un ruolo fondamentale tecnologia e nuove soluzioni sanitarie.

...leggi tutto
Lunedì, 11 Maggio, 2020 - 11:01
La paura del virus fa crescere l’attenzione al benessere della mente

Si dice che il lungo periodo di isolamento ci abbia cambiati, che un mutamento così radicale delle nostre abitudini non poteva che avere effetti sulla psiche delle persone, soprattutto quelle costrette a condividere con altre, spazi ristretti di poche decine di metri quadrati.

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:19
Covid-19: in Italia riduzioni retributive solo in un’azienda su dieci

Due aziende italiane su tre prevedono che la pandemia da COVID-19 avrà un impatto negativo sul business nel prossimo anno, ma solo una su dieci ha ridotto le retribuzioni, una percentuale costante in base alla diversa tipologia di dipendenti. Lo rivela l'indagine “2020 COVID-19 Survey, Italy” condotta da Willis Towers Watson su 55 aziende di grandi dimensioni, per il 75% multinazionali, attive in Italia nei principali settori di mercato.

...leggi tutto
Lunedì, 4 Maggio, 2020 - 10:43
Cancellare le informazioni personali da internet e Social Media è il nuovo sport nazionale

Kaspersky ha pubblicato una ricerca che evidenzia la crescente attenzione delle persone di tutto il mondo nel controllare la propria privacy.

...leggi tutto
Venerdì, 17 Aprile, 2020 - 10:00
Facile.it: in quarantena aumentano del 37% le ricerche di offerte per telefonia mobile

La quarantena ha acceso i riflettori sullo smart working e le sue necessità. Milioni di italiani sono costretti a lavorare da casa e molti si sono trovati del tutto impreparati, o quasi. 

...leggi tutto
Mercoledì, 15 Aprile, 2020 - 14:38
La quarantena ha evitato in Italia 200mila ricoveri

Dall’inizio dell’epidemia al 25 marzo scorso, le restrizioni alla mobilità decise dal governo italiano hanno evitato il ricovero ospedaliero di almeno 200mila persone. 

...leggi tutto
Giovedì, 2 Aprile, 2020 - 12:01
ANRA: il settore assicurativo verso una fase di hard market

Si è tenuto ieri il webinar "Finanziare il rischio: andamento e prospettive del mercato assicurativo” organizzato da ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager. Nel corso dell’evento, sono stati presentati e commentati con le maggiori compagnie assicurative gli esiti di una survey condotta dall’Associazione sull’esito dei programmi assicurativi al 31 dicembre 2019, che ha fornito un quadro dell’andamento del mercato nello scorso anno e disegnato una precisa direzione per il 2020.

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Marzo, 2020 - 15:27
Willis Towers Watson: il 31% dei dipendenti italiani non riesce a mettere da parte niente del proprio stipendio mensile

Secondo uno studio di Willis Towers Watson basatosi su oltre 1.000 dipendenti italiani, il 31% dichiara di non aver capacità di risparmio, il 18% di non avere risparmi per le emergenze, e il 25% di avere problemi finanziari che stanno influenzando negativamente la loro vita.

...leggi tutto
Martedì, 25 Febbraio, 2020 - 10:47
UniSalute, solo 1 italiano su 3 ha uno stile di vita equilibrato

I risultati dell’Osservatorio Prevenzione e Salute di UniSalute curato da Nomisma a Milano sulle abitudini degli italiani non lasciano dubbi: solo 1 su 3 (il 32% del campione) adotta uno stile di vita equilibrato. Si tratta di quella fetta di popolazione che cura la propria alimentazione e si tiene in movimento, dimostrandosi attenta alla prevenzione, attraverso visite e controlli medici periodici.

...leggi tutto
Martedì, 25 Febbraio, 2020 - 10:21
Censis: italiani e media, si ferma l’emoraggia di lettori dei quotidiani; boom per la Tv mobile

Presentato a Roma il 16° Rapporto sulla comunicazione del Censis, promosso da Agi, Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 e Wind Tre, che fotografa il rapporto fra italiani e media.

...leggi tutto
Giovedì, 20 Febbraio, 2020 - 10:41
Big Data: pubblicata indagine AGCOM, AGCM e Garante Privacy

È stato pubblicato il rapporto finale dell’indagine conoscitiva sui Big Data condotta congiuntamente dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dal Garante per la Protezione dei Dati Personali. 

...leggi tutto
Martedì, 11 Febbraio, 2020 - 09:22
M&A: operatori europei ai primi posti nella classifica mondiale anche nel 2019

Secondo gli ultimi risultati del Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM), realizzato da Willis Towers Watson in collaborazione con Cass Business School[1], l'Europa è l'unica regione al mondo ad aver registrato una performance positiva in ambito M&A nel 2019, con gli operatori europei che negli ultimi 12 mesi hanno leggermente superato l'indice regionale dello 0,6%.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • PLACEMENT Wholesale Broker, un modo nuovo di intendere il ruolo di broker grossista
  • Il nuovo servizio di AXA XL per la mitigazione dei rischi ambientali

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader