Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Venerdì, 2 Dicembre, 2022 - 08:59
Osservatorio WTW: nel 2022 i salari reali in Italia diminuiscono del 4% a causa dell’inflazione

L’incremento medio della retribuzione fissa registrato nel 2022 in Italia è pari al 3%, ma l’inflazione stimata a fine anno al 7% (Nadef) incide drasticamente su questo dato di crescita e incide sul salario reale dei lavoratori dipendenti italiani che risulta quindi in diminuzione del 4%.

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Novembre, 2022 - 08:50
6sicuro.it: premi Rc Auto cresciuti in media del 24,2% in un anno; + 18% rispetto a sei mesi fa

6sicuro.it, primo comparatore online in Italia fondato da Assiteca, lancia l’Osservatorio prezzi Rc Auto e Moto. La società rende noto che diffonderà ogni mese, attraverso l’Osservatorio, dati e informazioni sui prezzi dei prodotti assicurativi auto e moto in Italia.

...leggi tutto
Martedì, 29 Novembre, 2022 - 09:42
Sensibili al caro energia aiuta gli italiani adottano comportamenti virtuosi

Sul caro energia non si scherza e gli italiani affrontano la stagione invernale con un’attenzione maggiore ai consumi domestici: l’83,7% sta adottando almeno un comportamento virtuoso in casa per contenere l’impatto dei rincari sulle proprie finanze e su quelle della famiglia.

...leggi tutto
Lunedì, 28 Novembre, 2022 - 07:50
Swiss Re Institute: la redditività degli assicuratori Danni ai minimi nel 2022

Secondo l’ultimo rapporto Sigma dello Swiss Re Institute, la redditività globale delle assicurazioni Danni nel 2022 sarà messa a dura prova dalla debolezza della performance assicurativa e dai risultati degli investimenti.

...leggi tutto
Venerdì, 25 Novembre, 2022 - 08:56
Le assicurazioni sportive dovrebbero raggiungere quota 600 mld di dollari entro il 2025

L’espansione globale dell’industria dello sport professionistico, unita al diverso tipo di esigenze assicurative, ha portato alla crescita esponenziale del business delle assicurazioni sportive negli ultimi anni.

...leggi tutto
Lunedì, 14 Novembre, 2022 - 10:19
ESET presenta SMB Digital Security Sentiment Report 2022

ESET, società globale specializzata nel mercato della cyber security, ha pubblicato il 2022 SMB Digital Security Sentiment Report, realizzato intervistando oltre 1.200 responsabili della cyber security di piccole e medie imprese (SMB) in Europa e Nord America.

...leggi tutto
Martedì, 8 Novembre, 2022 - 08:24
WTW: diversi fattori mettono a rischio il settore energetico

Il settore energetico affronta la sua prima vera crisi globale, che riguarda contemporaneamente tutte le principali fonti energetiche e il cui impatto è destinato a prolungarsi per i prossimi anni. 

...leggi tutto
Venerdì, 4 Novembre, 2022 - 11:56
Future Risks Report 2022 di Axa: il cambiamento climatico prima preoccupazione per la prima volta

È arrivata la nona edizione del “Future Risks Report”, il documento del Gruppo AXA sui rischi emergenti a livello globale realizzato in collaborazione con IPSOS e la società di consulenza geopolitica Eurasia Group.

...leggi tutto
Mercoledì, 2 Novembre, 2022 - 09:20
3 italiani su 4 sarebbero disposti a passare a un veicolo elettrico nei prossimi 2 anni

L’aumento dei costi dell’energia non sembra essere un fattore rilevante nel rallentare il passaggio degli italiani all’auto elettrica, con il 75,3% che dichiara che sarebbe già disposto a passare a una full electric o a una ibrida plug-in da qui a due anni. 

...leggi tutto
Giovedì, 27 Ottobre, 2022 - 09:59
Report AGCS: il ransomware rimane il principale rischio cyber per le aziende, ma emergono nuove minacce

Il ransomware rimane il principale rischio informatico per le aziende a livello globale, mentre gli incidenti che compromettono le e-mail aziendali sono in aumento e cresceranno ulteriormente nell'era del “deep fake”. 

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Ottobre, 2022 - 07:23
Human Development Report (UNDP): investimenti, assicurazioni, innovazione e inclusione contro l’incertezza

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), in partnership con Generali e la fondazione The Human Safety Net, hanno presentato l’edizione 2021/2022 dello Human Development Report (HDR), “Uncertain Times, Unsettled Lives:Shaping our Future in a Transforming World”.

...leggi tutto
Martedì, 25 Ottobre, 2022 - 09:00
L’Executive Risk Survey 2022 di Aon dimostra che i leader preparati alle incertezze economiche accettano i rischi e prendono decisioni migliori

Aon plc ha diffuso i risultati della Executive Risk Survey 2022 “Making Better Decisions in Uncertain Times”, da cui emerge distintamente che le decisioni migliori nella gestione del rischio vengono assunte dai leader più preparati a fronteggiare e gestire con successo i momenti di grande volatilità e incertezza economica.

...leggi tutto
Venerdì, 21 Ottobre, 2022 - 06:50
Viaggi, dopo la pandemia gli italiani sono sempre più digitali e mettono la sicurezza al primo posto

L’estate 2022, la prima “vera” estate post-pandemia per il mondo dei viaggi, è stata segnata da alcune tendenze che sono destinate, se non a diventare strutturali, sicuramente a consolidarsi nei prossimi anni secondo gli operatori del settore.

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Ottobre, 2022 - 09:14
Ricerca Changes Unipol: come stanno cambiando le abitudini abitative degli italiani

La nuova ricerca di Changes Unipol, realizzata ed elaborata da Ipsos, ha analizzato il rapporto degli italiani con la propria abitazione e ha scattato un’istantanea su vissuto, progetti e desideri legati alla casa.

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Ottobre, 2022 - 08:44
Tra il 2017 e il 2021 è cresciuto del 44,2% il numero di positivi all’alcol test in Italia

Negli ultimi anni, tra il 2017 e il 2021, si è registrato un deciso incremento della percentuale di automobilisti al volante risultati positivi all’alcol test. Secondo i dati del Ministero dell’Interno sulla base dei controlli effettuati da Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri nelle notti dei fine settimana, nei primi 9 mesi del 2021 la percentuale di positivi è risultata del 7,5%, in crescita del 44,2% rispetto allo stesso periodo del 2017 (la metodologia di controllo negli anni è rimasta la medesima, sebbene nel 2021 il numero di controlli totali sia calato a causa della pandemia).

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader