Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Immatricolazioni da record nel 2024 per le moto e RC stabile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 20 Maggio, 2025 - 10:22
Autore: Gillespie

Il 2024 è stato un anno d’oro per il mercato delle moto in Italia, che si conferma leader europeo per numero di immatricolazioni con oltre 353.000 nuovi motoveicoli, in crescita del 10,7% rispetto al 2023. 

È quanto emerge dall’ultima analisi condotta da Segugio.it, portale di riferimento per la comparazione di prodotti assicurativi.

Il dato colloca l’Italia nettamente davanti a Germania (249.000), Spagna (230.000), Francia (214.000) e Regno Unito (111.000). Un trend positivo che prosegue da oltre un decennio: dal 2013 a oggi, le immatricolazioni nel nostro Paese sono più che raddoppiate.

Parallelamente, il costo dell’Rc Moto si mantiene sostanzialmente stabile: ad aprile 2025, il premio medio nazionale si è attestato a 328,4 euro, con una variazione minima rispetto allo stesso mese del 2024 (+0,7%). Tuttavia, l’andamento non è uniforme su tutto il territorio nazionale. Valle d’Aosta, Molise e Basilicata registrano i cali maggiori nei premi assicurativi (-10%, -7,4% e -3,4% rispettivamente), mentre Sardegna, Lazio e Friuli-Venezia Giulia vedono aumenti tra il 6% e il 7%.

Un dato che fa riflettere è quello sul comportamento dei consumatori: secondo l’Osservatorio di Segugio.it, oltre il 70% degli assicurati resta fedele alla propria compagnia, rinunciando a un potenziale risparmio che potrebbe superare il 50% grazie ai comparatori online.

“Il mercato delle due ruote sta conoscendo anni d’oro in Italia”, ha commentato Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it. “Una buona notizia per i consumatori è data dal fatto che i prezzi assicurativi, che si erano impennati nel 2023, sembrano finalmente stabilizzarsi. Tuttavia, il nostro Osservatorio fotografa un risparmio potenziale superiore al 50% per una larga fetta dei consumatori, che però non usufruiscono di questa possibilità di risparmio rimanendo fedeli al proprio assicuratore in oltre il 70% dei casi”.

Tag: 
Moto
RC Moto
Segugio.it

Articoli correlati

Attualità
Nasce Best Mobility, la nuova associazione dei fleet e mobility manager italiani
Giovedì, 10 Luglio, 2025 - 07:54
Attualità
OCTO e Gruppo Admiral rinnovano la partnership per un’assicurazione sempre più intelligente e personalizzata con ConTe.it
Giovedì, 10 Luglio, 2025 - 07:48
Attualità
Tutela Legale accelera il suo percorso di crescita: semestrale da record con +24,6%
Giovedì, 10 Luglio, 2025 - 07:46

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader