
A Roma, il 7 ottobre 2025, si è alzato il sipario su un’iniziativa che punta a rendere l’intelligenza artificiale non solo comprensibile, ma anche utilizzabile da chiunque voglia avvicinarsi a questa rivoluzione tecnologica con consapevolezza. Assoprevidenza, in collaborazione con Valore – società di consulenza che guida un think tank dedicato all’innovazione – ha ideato un ciclo di tre webinar gratuiti e aperti a tutti, con l’obiettivo di fornire una panoramica chiara e accessibile sull’evoluzione dell’AI e sulle sue applicazioni pratiche.
A guidare il percorso saranno Francesco Masera, autore di Intelligenza Artificiale. Una guida completa per comprendere, sfruttare e riflettere su una rivoluzione tecnologica e di Artificial Intelligence for high school students and forward thinking teacher, e Dario Cintioli, Founder & CEO di Private Labs, due voci autorevoli che promettono di trasformare concetti complessi in strumenti utili per il lavoro e la vita quotidiana.
Il primo appuntamento si è tenuto ieri ed è stato dedicato alle origini dell’AI: dai sistemi esperti alle reti neurali, per capire come si sia passati da regole rigide a modelli capaci di apprendere dai dati.
Il secondo incontro, previsto per il 5 novembre, entrerà nel cuore dell’apprendimento automatico, svelando la grammatica dei Large Language Models, quei motori linguistici che alimentano strumenti come ChatGPT.
Il terzo e ultimo webinar, il 2 dicembre, sarà invece il più operativo: si parlerà di come usare gli LLM con i propri dati, delle tecniche di interazione più efficaci – dal prompt engineering al fine tuning fino al Retrieval-Augmented Generation – e del passaggio verso l’Agentic AI, sistemi capaci di pianificare e agire in autonomia.
“Il nostro obiettivo è offrire non solo conoscenze tecniche, ma anche spunti critici per cogliere potenzialità e limiti dell’IA, con un’attenzione particolare alle sue applicazioni pratiche”, ha dichiarato Francesco Masera, sottolineando il taglio concreto dell’iniziativa. Per partecipare basta registrarsi sull’app “Think Tank – ValoreClub” selezionando l’evento “Basi dell’AI”, e poco prima dell’inizio si riceverà via e-mail il link per collegarsi su Microsoft Teams. Un’occasione preziosa per chi vuole capire davvero cosa sia l’intelligenza artificiale e come possa diventare un alleato quotidiano, senza perdersi nei tecnicismi.