- Notizie
- Appuntamenti
Appuntamenti
Quale ricetta metterà in campo il nuovo Governo per rispondere alla tempesta perfetta che sta travolgendo l’automotive? Come sta evolvendo l’offerta dei concessionari e delle Case costruttrici e che ruolo giocheranno i car maker cinesi? Crisi energetica, “bollette impazzite”, nuovi equilibri geopolitici che si materializzano, le elezioni per il rinnovo del Parlamento UE nel 2024: che impatto avrà tutto questo su tempi e modalità della transizione all’elettrico?
Si è tenuta lo scorso 22 settembre alle porte di Milano la convention di Global Assistance S.p.A., dedicata all’intera rete degli agenti & broker della compagnia, finalmente tutti “in presenza”.
Numeri in crescita per I4T nell’estate 2022: l’intermediario assicurativo specializzato nell’offerta di polizze per gli operatori del turismo organizzato archivia una stagione positiva, in linea con la generale ripresa del settore, caratterizzata dal grande successo di tutti i cosiddetti “prodotti ancillari”, ovvero polizze integrative che permettono di approfittare di una copertura maggiore in termini di garanzie e di massimali.
Facile.it Partner, la rete di intermediari assicurativi indipendente più grande d’Italia che fa capo a Facile.it, compie 10 anni e, in occasione dell’anniversario organizza un ciclo di convention itineranti per incontrare i propri partner e raccontare le importanti novità del prossimo futuro in termini di prodotti e provvigioni.
Torna per il terzo anno consecutivo l’Italian Insurtech Summit, l’evento di riferimento per i player assicurativi e non solo, che dal 21 al 23 settembre, andrà ad analizzare l’evoluzione del panorama insurtech e porrà l’accento proprio sulla necessità di creare nuovi ecosistemi virtuosi per fronteggiare lo scenario attuale.
“La questione demografica rappresenta un tema cruciale e di estrema attualità in un Paese come il nostro dove, secondo le ultime rilevazioni Istat, nel 2021 i nuovi nati sono stati meno di 400mila, con una diminuzione nel numero di nascite complessive del 31% rispetto al 2008. In ambito professionale occorrono politiche di conciliazione e di riequilibrio dei carichi di cura, di ricambio generazionale e iniziative per una maggiore solidarietà tra generazioni diverse: strumenti indispensabili per garantire la sostenibilità del sistema occupazionale e previdenziale nel suo complesso. Bisogna, in altre parole, partire da una situazione come quella attuale per valutare correttamente come costruire iniziative in grado di superare i divari di genere, territoriali e generazionali, andando incontro a esigenze differenti legate a momenti diversi della crescita professionale e umana di ognuno”.
Torna il 7 luglio a Roma il seminario annuale di Anra – Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, con un tema di estrema attualità al centro del dibattito: “I rischi della Supply Chain in presenza di fattori di discontinuità globale”.
Si svolgerà mercoledì 15 giugno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma (via Università 12) il convegno dal titolo Il broker assicurativo tra regolamentazione e redditività o tra vincoli e sopravvivenza?
Festivalmar è il festival curato da Worldrise Onlus nell’ambito della Campagna 30x30 Italia per portare il mare in città: tre giorni, dall’8 al 10 giugno 2022, per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani e coinvolgere i cittadini e, in particolar modo, le nuove generazioni nella scoperta delle meraviglie e delle fragilità del mondo marino, attraverso laboratori per bambini, workshop per adulti, performance musicali, dibattiti, mostre d’arte, proiezione di docu-film, clean up e molto altro.
La Fondazione Severo Galbusera e l’Università degli Studi di Milano organizzano il prossimo 10 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 17, presso la aula 210 multimediale dell’Università degli Studi di Milano (in Via Festa del Perdono, 3), un convegno in materia di Cyber Risk, da tutti considerato uno dei principali fattori di criticità a cui sono esposte le nostre società contemporanee.
Tornano in pista a Roma le flotte aziendali. L’appuntamento è per il prossimo 8 e 9 giugno con il Fleet Motor Day, l’evento annuale dedicato al mondo della mobilità aziendale, promosso da Fleet Magazine in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand e con il patrocinio e delle associazioni Aniasa e Unrae giunto all’ottava edizione.
Reale Mutua è stato il main sponsor della XVI edizione del Festival Internazionale dell’Economia, dal titolo “Merito, Diversità e Giustizia Sociale”, andato in scena a Torino, dal 31 maggio al 4 giugno.
Appuntamento a Milano, martedì 7 giugno, dalle 17.00 alle 20.00, presso lo Spazio eventi delle Grazie, via Caradosso 14, con il workshop dal titolo “Financial Lines”.
“La tutela del diritto alla salute: il ruolo e le soluzioni delle società di mutuo soccorso”, è il titolo del convegno organizzato a Milano da Mutua Diritto e Salute, società di mutuo soccorso ed ente del Terzo Settore.
Sarà presentato il prossimo 26 maggio a Roma, presso l’Hotel Parco dei Princìpi, l’Annual Report 2021 del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), l’istituzione promossa da CGPA Europe.