Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italian Insurtech Association: il calendario degli appuntamenti del 2025

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Gennaio, 2025 - 09:06
Autore: Araldo

Italian Insurtech Association ha presentato il calendario degli eventi e delle ricerche organizzati per il 2025, che prevede una serie di appuntamenti pensati per stimolare il dialogo, la collaborazione e la crescita dell'ecosistema Insurtech. 

Per il 2025 sono previsti numerosi incontri, webinar e momenti di networking dedicati a start-up, aziende, istituzioni e attori chiave del settore, con l’obiettivo di approfondire le tematiche emergenti e facilitare lo scambio di idee e best practices. Accanto a questi eventi, IIA presenterà nuove ricerche e paper in collaborazione con primarie realtà di consulenza e istituti di analisi, continuando a promuovere una cultura dell'innovazione basata su dati concreti e soluzioni concrete per il futuro del settore.

Calendario Eventi:

  • 27 marzo | AI & INSURTECH  - 2° edizione

Sfide, opportunità e casi d’uso dell’Intelligenza Artificiale in un’industria assicurativa in cambiamento

Presso Le Village by CA Milano, in Corso di Porta Romana 61.

Seconda edizione dell’appuntamento che analizza l’impatto dell’AI GEN sul settore assicurativo, durante il quale sarà presentata una panoramica sugli investimenti in ambito tecnologico, attraverso la ricerca realizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano: Insurtech Investment Index. In tutti gli eventi organizzati da IIA sarà previsto anche il C-Club, un’esclusiva piattaforma di confronto e collaborazione tra i CEO delle principali realtà dell’industria assicurativa.

  • 26 giugno | INSURTECH DAY - EMPOWERING ECOSYSTEMS

Presso Le Village by CA, Milano, Corso di Porta Romana 61

L’evento punta i riflettori su tendenze, sfide e innovazioni del comparto assicurativo, offrendo una piattaforma di confronto tra esperti del settore, leader di pensiero e innovatori. In un contesto di crescente digitalizzazione, l'evento esplorerà l’impatto di tecnologie avanzate come Intelligenza Artificiale e  Big Data focalizzandosi su come il concetto di prodotti assicurativi vira verso quello di ecosistemi. 

L’evento Insurtech Ecosystem prevede anche dei workshop formativi focalizzati su tematiche specifiche e verticali, condotti da esperti del settore. Durante la giornata l’Associazione presenterà due ricerche: La digitalizzazione delle commercial lines del settore assicurativo, in collaborazione con EY e la ricerca Assicurazioni, vita e salute: verso un approccio preventivo e digitale, in collaborazione con Bime Consulting.

  • 25 settembre | COMPETENZE DIGITALI & TECNOLOGICHE 

Si tratta del primo evento di IIA che si terrà a Roma e coinvolgerà importanti player anche di carattere  istituzionale, oltre che la community. L’evento approfondirà la distribuzione assicurativa, con particolare focus sulle competenze digitali e le tecnologie emergenti. Durante la giornata l’Associazione presenterà due ricerche: Competenze digitali e offerte tecnologiche , in collaborazione con EY e la ricerca Legal Compliance: Evoluzioni “AI Regtech” in collaborazione con la Commissione Regtech IIA.

  • 20/21 Novembre | Italian Insurtech Summit - 6°edizione

Torna a novembre la sesta edizione dell’Italian Insurtech Summit, l’evento di riferimento per i player assicurativi e non solo, che si svolgerà in formato phygital a Milano. Questa edizione del Summit vuole mettere al centro della propria agenda tematiche di estrema attualità, come la formazione e le competenze digitali, ponendosi nuovamente come ponte tra gli operatori del mondo assicurativo e i giovani. Anche in occasione del Summit saranno presenti workshop formativi.

Tante le ricerche presentate e le attività a partire dagli IIA AWARDS, in cui verranno premiate le migliori startup che si sono distinte per l’eccellenza in diciassette categorie che rappresentano al meglio il panorama Insurtech.

Calendario Ricerche:

  • 27 marzo| Insurtech Investment INDEX, in collaborazione con l’Osservatorio Insurtech del Politecnico di Milano. 
  • 26 giugno | La digitalizzazione delle commercial lines del settore assicurativo , in collaborazione con EY e 
  • Assicurazioni, vita e salute: verso un approccio preventivo e digitale, in collaborazione con Bime Consulting
  • 25 settembre | Competenze digitali e offerta tecnologica in collaborazione con EY;
  • Legal Compliance: Evoluzioni “AI Regtech” in collaborazione con la Commissione Regtech IIA.
  • 20/21 novembre | Eventi naturali e rischio catastrofale: supporto alla resilienza del sistema Paese , in collaborazione con Crif;
  • Open & Embedded Insurance in collaborazione con Capgemini;
  • Insurtech Risk Assessment, in collaborazione con EY;
  • Consumatore Digitale e la nuova offerta assicurativa, in collaborazione con Join Business Consulting.

 

“IIA rinnova il suo impegno di promotore dell’innovazione del comparto assicurativo, accentuando la sfida senza precedenti lanciata dall’AI e dalle nuove tecnologie che andranno a impattare sul mercato - ha commentato Simone Ranucci Brandimarte Presidente di Italian Insurtech Association –   Ci troviamo al centro  di una trasformazione epocale e pensiamo che il settore assicurativo possa trarre vantaggio da questa situazione. La tecnologia, e in particolare l’intelligenza artificiale, sono strumenti in grado di democratizzare maggiormente il mondo assicurativo, permettendo ai cittadini di comprendere meglio i prodotti, e ai player di creare servizi sempre più tarati sul singolo. Lo scenario che ci presenta davanti è assolutamente positivo ma occorre lavorare per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza, anche sociale, delle assicurazioni. -  In questo contesto, si osserva un’apertura crescente nei confronti del comparto soprattutto da parte di player non assicurativi – quasi il 30% degli associati appartiene a settori non assicurativi  –  sintomo della vivacità esistente oggi intorno al settore”.

Tag: 
IIA

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Appuntamento a Roma il 19 giugno con la relazione dell’Ivass
Mercoledì, 7 Maggio, 2025 - 09:13
Appuntamenti, Attualità
Insurtech Day 2025: tecnologia e premi per gli ecosistemi assicurativi del futuro
Venerdì, 18 Aprile, 2025 - 09:38
Appuntamenti, Attualità
Ha preso il via da Roma il roadshow di Generali e Confindustria sulla gestione del cyber risk tra le Pmi
Giovedì, 3 Aprile, 2025 - 08:36

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader