- Notizie
- Appuntamenti
Appuntamenti
Il 24 ottobre 2024 a Padova, dalle ore 13.30 alle ore 18:30, presso l’Hotel Four Points by Sheraton in Corso Argentina, 5, si svolgerà il convegno dal titolo “Riforma ANA 2003: Ritorno al futuro”, organizzato dall’associazione “Cambiare si può”.
Allianz Partners sarà tra i protagonisti dell’edizione 2024 del TTG Travel Experience, il marketplace italiano di riferimento per la promozione del turismo mondiale, previsto a Rimini dal 9 all'11 ottobre 2024.
Helvetia Italia con l'ausilio delle realtà aumentata e la mostra fotografica "Istinto di Protezione", in agenda dal 10 al 12 ottobre, sui Navigli, a Milano, porta in primo piano il problema dello scioglimento dei ghiacciai.
Prima Assicurazioni ha iniziato da Catania le sei tappe del tour italiano itinerante "Prima Road To" che porterà la insurtech a incontrare gli intermediari assicurativi, a testimonianza del ruolo centrale della rete distributiva per il raggiungimento degli obiettivi strategici.
L’ARAG DAY, l’evento organizzato da ARAG SE Italia in collaborazione con AIAS Verona (sezione locale dell'Associazione Italiana Assistenza Spastici, fondata nel 1964 da un gruppo di genitori con figli disabili), ha visto la partecipazione di circa 300 persone, tra dipendenti ARAG e famiglie di AIAS, che hanno trascorso una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della solidarietà presso il Platys Center.
Cervia (RA), uno dei luoghi più colpiti dalle alluvioni del 2023 e nuovamente in stato di emergenza in queste settimane, è stata sede della seconda tappa del ciclo di incontri dedicati al territorio, organizzati da AXA Italia dal titolo “Cambiamenti Climatici. Prevenire e mitigare il rischio – AXA incontra il territorio”.
Dal 24 settembre al 6 novembre la forza vendita di Carglass® e i partner assicurativi, prenderanno parte a “Road To Safety” la nuova edizione del roadshow della società del gruppo Belron®.
Si svolgerà il 21 settembre 2024 a Milano la Vittoria for Women Run, l’annuale corsa aziendale di Vittoria Assicurazioni aperta, dallo scorso anno, a tutti. Obiettivo? Unire i partecipanti verso il traguardo della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Appuntamento dalle ore 8:30 alle ore 14:00 presso il Campo Sportivo XXV Aprile.
È in programma Giovedì 26 settembre a Milano, presso Superstudio Più, in via Tortona 27 (h. 10.00 – 17.30) “RGI NEXT 24”, l’evento annuale organizzato da RGI Group - realtà specializzata nella trasformazione digitale del settore assicurativo – focalizzato sulle sfide di business, i trend, le innovazioni e le soluzioni digitali al servizio della industry.
Si terrà il prossimo 25 e 26 ottobre a Roma il nuovo Congresso del Gruppo Agenti Generali Italia. Il presidente Federico Serrao, a seguito della richiesta di 520 associati, molto di più del quarto previsto dallo Statuto, ha deciso di procedere alla convocazione di un congresso al fine di poter ridare autorevolezza all’associazione e per rafforzarne le relazioni industriali con la mandante.
Cambio di programma per il Mese dell'Educazione Finanziaria. L'iniziativa promossa dal Comitato Edufin, giunta alla settima edizione e diventata l'appuntamento italiano più importante in questo settore, si sposta da ottobre a novembre. Una modifica che non intacca la sostanza di una manifestazione che rappresenta un'occasione preziosa ed utile per promuovere, attraverso eventi ed iniziative in tutta Italia, lo sviluppo delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali, e per richiamare l'attenzione su quanto sia importante acquisirle ad ogni età.
La quarta edizione dell’Insurtech Day, l’appuntamento organizzato da Italian Insurtech Association (IIA) si terrà a Milano il prossimo 17 settembre, presso Le Village by Crédit Agricole, in Corso di Porta Romana 61.
Ai nastri di partenza la seconda edizione del "Vittoria for Women Tour", il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR) per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Formazione in rosa con il Forum Ania-Consumatori che, a partire da lunedì 10 giugno, partecipa a EFFE Summer Camp, progetto di formazione e ricerca promosso dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia.
Martedì 28 maggio, dalle ore 9:30, presso la sede di Siena Ideale a Palazzo Clementini Piccolomini, inizieranno due giorni di lavoro dedicati all'applicazione dell'intelligenza artificiale nei servizi bancari e assicurativi con un approccio antropocentrico.