- Notizie
- Appuntamenti
Appuntamenti
IASE Italy la filiale italiana di IASE, International Association for Sustainable Economy, annuncia la presentazione da parte di Fòrema del primo percorso formativo riconosciuto in Italia ai fini della preparazione all’esame per la certificazione di 1° livello ISB (International Sustainable Business) di IASE.
Sarà un autunno “on the road” per la direzione commerciale di Cattolica Assicurazioni che riprende gli incontri in presenza con la propria rete commerciale.
Nobis Assicurazioni, presenterà nell’ambito della 19° edizione dell’Automotive Dealer Day - il più importante evento nazionale dedicato alla filiera della distribuzione automobilistica - il workshop “Il futuro delle Assicurazioni nelle Concessionarie”, che si terrà mercoledì 15 settembre alle ore 15.30.
Dal 21 al 23 settembre è in programma la settima edizione del Dive In Festival e ANRA conferma la propria partecipazione come partner e promotore dell’edizione italiana.
LoJack, la società americana parte del colosso della telematica CalAmp, parteciperà all’Automotive Dealer Day (stand 39) per presentare a dealer e stakeholder del settore automotive le soluzioni più avanzate di mobilità connessa.
Itinerari Previdenziali sarà al prossimo Salone del Risparmio 2021, in programma dal 15 al 17 settembre presso il MiCo - Milano Congressi in Piazzale Carlo Magno, 1 – con due eventi dedicati a risparmio previdenziale e welfare complementare.
Innovazione, sperimentazione e crescita saranno al centro della seconda edizione dell’Italian Insurtech Summit 2021, organizzato da IIA – Italian Insurtech Association, il più grande evento innovativo del settore assicurativo italiano, in programma il 20 e 21 settembre 2021.
Sarà il ruolo dell’IVASS in ottica di prevenzione per la tutela dei consumatori ad aprire l’attività 2021 del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), la prima e unica istituzione italiana, promossa da CGPA Europe, che persegue lo sviluppo della cultura assicurativa e studia i rischi della responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi con l’obiettivo di favorirne la prevenzione.
L’appuntamento è fissato in agenda per lunedì 7 giugno. Alle ore 10.30, sulla piattaforma delle videoconferenze Sna, prenderà il via l’evento organizzato dal Sindacato nazionale agenti e dall’associazione Confconsumatori.
Torna il 19, 20 e 21 maggio 2021 in modalità virtuale il tradizionale appuntamento annuale di Anra, aperto a tutti. La sostenibilità è il tema al centro delle tavole rotonde e dei key note speech che animeranno le tre mattinate dell’evento, moderate da Andrea Cabrini - Managing Director Class CNBC.
Sarà presentato martedì 13 aprile l’Annual Report 2020 del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), l’istituzione promossa da CGPA Europe.
Italian Insurtech Association e Swiss Business Hub Italy promuovono “Italia e Svizzera: due leader nell’insurtech”, evento online che si terrà lunedì 29 marzo alle 10.00, dedicato alla crescita dell'ecosistema Insurtech, alla promozione dell'innovazione tecnologica e dell'evoluzione dell'offerta digitale nell'ambito assicurativo.
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, organizza per il 15 Aprile un Convegno in web conference sul tema delle Collaborazioni e Aggregazioni tra Intermediari.
Per la prima volta la Milano Digital Week, manifestazione promossa dal Comune di Milano - Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo, ospiterà un filone di eventi dedicati all’insurtech: merito dell’impegno dell’Italian Insurtech Association nel farsi portavoce di questa necessità che è di tutto il mercato assicurativo.
ACB, Associazione di Categoria Brokers, organizza il prossimo 15 aprile un convegno dedicato alle varie forme di collaborazioni tra intermediari assicurativi e alle diverse possibilità di business offerte dalle aggregazioni.