- Notizie
- Brokers
Brokers
I broker occupano un ruolo fondamentale nello scacchiere delle assicurazioni cyber. Dovendo infatti affrontare con ogni cliente problematiche diverse nella ricerca della copertura più adeguata, possono infatti contribuire in maniera concreta a superare quei vincoli che frenano lo sviluppo del mercato assicurativo cyber. È quanto emerge da un nuovo report di CyberCube, una delle principali società specializzate in cyber analytics.
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, presenta oggi il nuovo sito internet, rinnovato nell’aspetto e basato su una tecnologia che ne consente l’utilizzo da vari dispositivi.
I broker assicurativi svolgono un ruolo vitale nell’identificazione di una copertura adeguata e in diversi altri fattori che possono far crescere il mercato delle assicurazioni cyber, secondo quanto sostiene il report “The Role of Intermediaries in Placing Cyber Risk”, pubblicato nei giorni scorsi da CyberCube, la start-up che combina intelligenza artificiale per i big data con scienza attuariale in una piattaforma software-as-a-service che aiuta gli assicuratori nella valutazione dei rischi cyber.
Il “World Insurance Report 2020” pubblicato da Capgemini ed Efma rivela che i clienti di tutte le età stanno adottando una “mentalità da millennial” e fanno sempre più affidamento su ricerche personali attraverso vari canali per reperire informazioni e acquistare prodotti assicurativi.
La società di brokeraggio assicurativo francese Siaci Saint-Honoré ha chiuso l’esercizio 2019 registrando ricavi per 480,41 milioni di euro, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente.
Neosurance Srl, broker e scale-up insurtech creata da Neosperience e Digitaltech International per offrire una piattaforma end-to-end per la vendita di polizze digitali, instant, pay-per-use o a subscription, a community e compagnie assicurative, raccoglie la fiducia di nuovi prestigiosi soci tra cui Luiss Alumni 4 Growth e Net Insurance, per un valore totale di Euro 350 mila, con un ulteriore investimento minimo di Luiss Alumni 4 Growth già committed entro 60 giorni compreso tra Euro 180 mila e Euro 250 mila. Al 31 marzo il Round complessivo degli investitori sia nuovi che esistenti, tra cui il pool di investitori guidato da Mezzetti Advisory Group, è pari a Euro 1,1 milioni.
Ci voleva l’emergenza pandemica per fermare il ritmo del consolidamento del mercato del brokeraggio nordamericano. Nel primo trimestre dell’anno sono state effettuate 137 operazioni tra fusioni e acquisizioni di broker e agenzie canadesi e statunitensi, secondo un report pubblicato venerdì scorso da Optis Partners LLC.
Riello Investimenti Partners Sgr, attraverso Italian Strategy, il terzo fondo di private equity gestito dalla SGR, acquisisce la quota di maggioranza del broker assicurativo First Advisory, leader nel settore del “Private Life Insurance”. Il closing è previsto entro il mese di maggio 2020.
Il cda di Assiteca tenutosi in via telematica sotto la presidenza di Luciano Lucca, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 31 dicembre 2019.
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca Spa, il più grande broker assicurativo italiano leader nella consulenza per la gestione integrata dei rischi di impresa e quotato all’AIM di Borsa Italiana S.p.A, si è riunito in via telematica sotto la presidenza di Luciano Lucca e ha deliberato di procedere all’integrazione, mediante fusione per incorporazione, della società controllata integralmente Arena Broker Srl.
Appare e scompare come un fiume carsico, ma sta di fatto che di una potenziale unione tra Aon e Willis Towers Watson (WTW) se ne parla, un po’ a ragion veduta e un po’ per speculazione, ma tant’è.
Mansutti Spa diventa investitore principale in SMB Scala Mansutti Broker, aumentando le sue quote dal 20% al 75%.
Assiteca, il più grande broker assicurativo italiano quotato al mercato AIM di Borsa Italiana, ha acquisito nei giorni scorsi il 78,79% del capitale azionario di 6Sicuro, il terzo aggregatore assicurativo italiano, di cui deteneva già una quota del 21,21%. Con questa operazione Assiteca si riprende il controllo totale di 6Sicuro che ha creato nel 2000, come primo comparatore online gratuito per polizze auto e moto.
Mediass, broker assicurativo a capitale interamente italiano con sede a Pescara, ha chiuso il 2019 registrando ricavi di Gruppo superiori ai 10 milioni di euro, pari a un incremento del 22,6% rispetto all’esercizio precedente.
Il gruppo Cambiaso Risso, consulente e broker di assicurazioni leader sul mercato italiano nei settori corpi e macchine, cantieri navali, yacht, ha raggiunto l’accordo per acquisire il 100% del capitale sociale di Costa Brokers, società genovese specializzata nel mercato offshore, nella riassicurazione e attiva nel segmento P&I (Protection & Indemnity). Non sono stati comunicati i dettagli finanziari dell’operazione. In base ai termini dell’intesa – spiega una nota della società - l’autonomia operativa rimane in capo a Riccardo e Andrea Costa con l’aiuto della forza contrattuale di un gruppo di grandi dimensioni.