Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Lockton P.L. Ferrari apre business unit surety a Milano: tre manager per conquistare il mercato delle garanzie fideiussorie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 16 Ottobre, 2025 - 07:49
Autore: Gillespie

Lockton P.L. Ferrari, storico broker assicurativo con oltre sessant’anni di attività alle spalle e sede principale a Genova, compie un passo strategico entrando nel settore surety attraverso l’apertura di una nuova business unit a Milano. 

L’azienda, specializzata nella gestione di polizze marittime P&I, ha scelto di ampliare il proprio raggio d’azione puntando sul mercato delle garanzie assicurative e finanziarie, un segmento in cui il Gruppo Lockton vanta già una solida reputazione in mercati internazionali come Stati Uniti, America Latina, Pacifico e Regno Unito. A guidare la nuova squadra italiana sono stati chiamati tre professionisti con esperienza consolidata nel settore: Rocco Tosi, Stefano Costanzo e Luca Melzi.

L’amministratore delegato Filippo Fabbri ha spiegato la ratio dell’operazione sottolineando come l’ingresso in questo mercato rappresenti "un altro passo importante nel nostro percorso di crescita"e come le polizze cauzioni offrano alle imprese la possibilità di garantire impegni contrattuali senza dover immobilizzare risorse finanziarie, costituendo un’alternativa più efficiente rispetto alle tradizionali garanzie bancarie. 

Fabbri ha evidenziato che l’approccio consulenziale dell’azienda, unito alla rete qualificata di compagnie assicurative partner, permette di "strutturare soluzioni su misura che ottimizzano la gestione della liquidità e migliorano la capacità competitiva" delle aziende clienti. 

L’apertura della nuova sede milanese in via Filippo Turati 32 risponde anche all’esigenza di presidiare più efficacemente uno dei principali centri economici e finanziari del Paese, mentre il rafforzamento del management rappresenta un segnale concreto di una visione di lungo periodo basata su specializzazione e innovazione.

Rocco Tosi, nominato Head of Surety, porta con sé un bagaglio di oltre vent’anni di esperienza maturata sia in Italia che all’estero nel mercato riassicurativo e diretto, avendo lavorato per compagnie del calibro di AIG e Zurich. Il quarantasettenne manager si è detto "emozionato e orgoglioso di intraprendere questa nuova esperienza" e ha posto l’accento sulla forza del supporto internazionale garantito da Lockton, definito il più grande broker assicurativo indipendente al mondo, tra i primi dieci operatori globali con un fatturato che supera i quattro miliardi di dollari e una rete di oltre tredicimila specialisti distribuiti in tutto il mondo.

Luca Melzi, che ricopre il ruolo di Senior Surety Advisor, ha maturato diciotto anni di esperienza presso primarie compagnie come Arca Assicurazioni, S2C, AXA e Zurich. Il quarantatreenne professionista si è dichiarato "entusiasta di iniziare questo nuovo percorso professionale"sottolineando come nelle precedenti esperienze abbia sempre apprezzato il contatto diretto con il cliente, elemento che consente di esprimere appieno la propria professionalità in un settore particolarmente sfidante come quello dello surety.

Anche Stefano Costanzo, Senior Surety Advisor quarantenne con un passato in Elba Assicurazioni, oggi REVO, e nelle già citate S2C, AXA e Zurich, ha condiviso il suo entusiasmo per la nuova sfida. Dal 2015 focalizzato sul mondo del brokeraggio, della clientela corporate e del mercato internazionale in ambito surety, Costanzo considera questa opportunità come "il naturale prosieguo del mio percorso di crescita professionale, con l’ambizione di costruire qualcosa di nuovo e di valore" per i clienti Lockton.

Queste nuove iniziative si inseriscono in una traiettoria di crescita già consolidata per Lockton P.L.Ferrari, che nell’ultimo esercizio chiuso ad aprile 2025 ha registrato un incremento del quattordici percento dei ricavi lordi e del dieci percento del numero di clienti, accompagnato da un ampliamento dell’organico negli ultimi cinque anni. Una dinamica che rispecchia l’andamento del Gruppo Lockton a livello globale, che nel 2025 ha messo a segno una crescita organica del tredici percento raggiungendo un fatturato superiore ai quattro miliardi di dollari e servendo oltre sessantacinquemila clienti, di cui più di duemila operano nell’ambito surety.

Tag: 
PL Ferrari
Lockton

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader