Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Montepaschi: misure straordinarie per contenere la spesa per il personale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 27 Febbraio, 2012 - 07:06
Autore: Gillespie

Il cda di Banca Monte dei Paschi di Siena ha dato mandato al direttore generale, Fabrizio Viola, di iniziare il necessario confronto con le organizzazioni sindacali con l’obiettivo di raggiungere un accordo sull’attuazione di una piattaforma articolata di interventi in grado di incidere sulla principale componente dei costi, cioè le spese del personale, salvaguardando i livelli occupazionali. 

La programmazione 2012 sconta gli effetti delle diverse manovre che hanno cambiato lo scenario previdenziale allungando notevolmente i tempi per maturare il requisito pensionistico, con i riflessi conseguenti sul processo di riduzione e ricomposizione degli organici che aveva consentito, negli anni scorsi, di abbassare in misura significativa la struttura dei costi. Guardando infatti al Piano industriale 2011-2015, le sole minori uscite (450 risorse) per esodo negli esercizi 2011 e 2012 determineranno risparmi inferiori a quanto preventivato. Tenendo conto di questo e dell’esigenza di contribuire a riequilibrare il profilo economico del Gruppo, in un quadro ancora caratterizzato da difficoltà sul versante dei ricavi e del costo del credito, è necessario perseguire un obiettivo di riduzione delle spese per il personale di circa il 3%. Le proposte, che riguarderanno tutti i dipendenti, dalle Aree professionali ai Quadri ed ai Dirigenti, seguono la decisione già assunta dal Cda di rivedere, sempre con l’ottica della razionalizzazione, il livello dei compensi delle posizioni dirigenziali. Questa scelta si inserisce in un percorso attuato negli ultimi 3 anni, nel corso dei quali la fusione nel Gruppo di Banca Agricola Mantovana, Banca Antonveneta e Banca Toscana, l’eliminazione delle relative Direzioni generali, e l’incorporazione di Mps Banca Personale e Paschi Gestioni Immobiliari, hanno ridotto notevolmente il numero dei dirigenti (230 uscite) che sono oggi circa 500, con un posizionamento migliore della media del sistema nell’incidenza sugli organici complessivi (1,6% per Bmps contro 2,1%). 

Tag: 
Mps

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader