Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

SNA: firmato il nuovo ccnl dei dipendenti di agenzia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 13 Novembre, 2014 - 07:12
Autore: Gillespie

Lo SNA ha siglato (lunedì 10 novembre) il nuovo CCNL con Fesica Confsal, Confsal Fisals e CPMI Italia Confederazione piccole medie industrie e imprese italiane, che va a sostituire il precedente CCNL/SNA 2005, disdettato dalle OO.SS. dei dipendenti fin dal 2010. 

“Come promesso e come deliberato da due Comitati Centrati, nonché dal recente Congresso Nazionale SNA, - sottolinea il Presidente Nazionale SNA, Claudio Demozzi - il nuovo CCNL ricalca dal punto di vista normativo quello del 2005, introducendo i necessari aggiustamenti in materia di flessibilità di orario (sabato considerato lavorativo a discrezione del datore di lavoro), rimuovendo gli automatismi ingiustificati di carriera (legati al titolo di studio) ed alcune criticità che non era stato possibile mettere in discussione nel confronto con Cgil Cisl e Uil la cui presenza nel CCNL rischiava di compromettere il futuro occupazionale di migliaia di lavoratori agenziali. Il nuovo CCNL introduce altresì miglioramenti economici per i dipendenti e nuove mansioni lavorative, nonché la figura dell’addetto commerciale dipendente agenziale, richiesta con forza dagli Agenti iscritti SNA sulla quale dopo anni di confronto con Cgil Cisl e Uil non si era riusciti a trovare un accordo. Anche su questo le sigle firmatarie hanno dimostrato di conoscere profondamente la realtà delle nostre Agenzie ed hanno proposto una formulazione normativa che permette agli agenti di contare su questa nuova figura professionale, mantenendo invariato il livello di tutela ed i diritti acquisiti dei dipendenti, offrendo tra l’altro nuovi sbocchi occupazionali”.

Francesco Libutti, componente dell’esecutivo nazionale SNA delegato al CCNL, ha sottolineato, tra l’altro, “la sensibilità delle associazioni sindacali dei lavoratori firmatarie del contratto, Fesica Confsal e Confsal Fisal, che ben hanno compreso la situazione del comparto e individuato la soluzione nella sottoscrizione di un CCNL innovativo, ma non stravolgente, rispettoso dei diritti dei dipendenti, ma non insostenibile economicamente per gli agenti”.

Le associazioni sindacali firmatarie del CCNL sono attive nel panorama sindacale e sono firmatarie di diversi altri CCNL, quali quello del settore della vigilanza, delle investigazioni Federpol Fesica, il CCNL multiservizi Unci-Confsal, dei dipendenti del terziario e da proprietari di fabbricati, dei lavoratori in somministrazione delle agenzie per il lavoro, delle colf e badanti, del comparto privato, sanitario e sociosanitario, dell’agricoltura, pesca e agroalimentare, della produzione e lavoro – industria e artigianato, della pulizia e servizi integrati – multiservizi, dei servizi alla persona, del terziario e turismo, del trasporto spedizioni logistica.

Lo Sna sottolinea come il nuovo CCNL “si intende operante da ieri e le rispettive nuove tabelle retributive dall’1 dicembre prossimo. Nei prossimi giorni sarà diramato il testo completo con le relative note ed osservazioni”.

Tag: 
SNA

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader