Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AIAF: buone aspettative nel quarto trimestre per le borse, stabile il mercato obbligazionario

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 18 Settembre, 2015 - 07:41
Autore: Gillespie

Nonostante l’instabilità che ha caratterizzato i mercati nel mese di agosto, originata dal rallentamento dell’economia cinese, le previsioni degli esperti che hanno partecipato al Panel Strategist realizzato da AIAF-Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari - per il quarto trimestre dell’anno è rimasta, in media, positiva con qualche moderata revisione al ribasso relativamente al mercato azionario giapponese, che passa da positiva a leggermente positiva, e per le borse dei BRICs, per cui il giudizio varia da leggermente positivo a leggermente negativo.

In ambito obbligazionario il sentiment torna, invece, alla neutralità per la quasi totalità delle asset class con l’unica eccezione che riguarda i governativi US per i quali la view è negativa, complice forse l'attesa sui rialzi dei tassi ufficiali da parte della Federal Reserve, in programma per giovedì 17 settembre o mercoledì 28 ottobre.

Per lo stesso motivo migliora da leggermente positiva a positiva la valutazione del cambio Dollaro/Euro, mentre passa da neutrale a leggermente negativo il giudizio sul rapporto Yen/Euro.

La maggiore convergenza fra i partecipanti al Panel Strategist si registra per l’equity dell’area Euro e per il mercato azionario italiano, riguardo ai quali i giudizi sono quasi tutti positivi.

Al contrario la maggiore dispersione del sondaggio riguarda l’azionario BRICs, i titoli di stato italiani e il petrolio.

Il forte aumento della volatilità che ha contraddistinto i mercati durante gli ultimi mesi ha spinto gli esperti a privilegiare nel portafoglio ottimizzato dell’ultimo trimestre del 2015 le asset class caratterizzate da una correlazione negativa come i corporate bond US, principale overweigth del portafoglio, e la liquidità.

L’indebolimento del giudizio sui mercati emergenti avvantaggia, invece, l’equity giapponese e i bond deiBRICs, che garantiscono un buon rapporto rischio/rendimento.

Tag: 
aiaf

Articoli correlati

Appuntamenti
IFRS 17, AIAF fa il punto con l’industria assicurativa
Lunedì, 10 Settembre, 2018 - 10:03
Attualità
AIAF Financial School: in arrivo due corsi specialistici
Martedì, 4 Aprile, 2017 - 09:19
Carriere
Alberto Borgia nuovo Presidente AIAF
Lunedì, 3 Aprile, 2017 - 07:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader