Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Risultati AXA 2015: prosegue crescita e innovazione in Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Raccolta premi a 8,4 miliardi di euro
, utile netto consolidato a 323 milioni di euro, 
4,5 milioni di clienti di cui 150.000 di nuova acquisizione

Venerdì, 27 Maggio, 2016 - 08:22
Autore: Araldo

AXA Italia continua a crescere nel 2015, primo anno di piena operatività come unico gruppo assicurativo, e investe su trasformazione e innovazione in un contesto di mercato sempre più complesso e competitivo, adattando la sua offerta ai bisogni di un cliente che sta cambiando rapidamente.

ll 2015 si chiude con una raccolta premi in crescita del 5% a 8,4 miliardi di euro con riserve tecniche di circa 32 miliardi di euro.

L’utile consolidato si attesta a 323 milioni di euro, con una contribuzione di 140 milioni di euro da parte di AXA Assicurazioni e 183 milioni di euro da parte di AXA MPS.

L'indice di solvibilità consolidata è 177%.

La quota di mercato in Italia del Gruppo AXA si attesta intorno al 5% (fonte ANIA) e il business italiano mantiene un peso consistente nella raccolta assicurativa globale di AXA (Gross Revenues), con un’incidenza del 6,9% sul Vita e del 5% sul Danni.

Focus sul Danni

Nel ramo Danni, in un contesto ciclico negativo del mercato (-1,5% dati ANIA), AXA Italia ha mantenuto un livello pressoché inalterato di produzione, con una raccolta di 1,6 miliardi di euro, di cui 1,4 miliardi veicolati tramite il canale agenziale.

Dal punto di vista bancassicurativo, è proseguita la crescita a due cifre del comparto, con una raccolta di 161 milioni di euro (+12% vs 2014).

Il combined ratio si attesta al 95,7%, confermando una buona profittabilità in un contesto di forti investimenti a supporto di progetti di trasformazione e innovazione.

Focus sul Vita

Nel ramo Vita la raccolta premi raggiunge i 6,7 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto al 2014, guidata per 6 miliardi di euro dal canale bancassicurativo mentre il canale agenziale si attesta a 740 milioni di euro.

Si registra un remix di portafoglio in linea con gli obiettivi strategici, in particolare le soluzioni Unit Linked contribuiscono al 61% del business.

Anche il comparto protezione continua a dare buoni risultati grazie ad una raccolta di 125 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto all’anno precedente.

La previdenza integrativa si attesta a 275 milioni di euro, in crescita del 38%.

Partnership e nuovi business

Il Gruppo ha continuato a fare leva su competenze ed expertise multicanale, stringendo accordi commerciali con operatori bancari fortemente radicati sul territorio e nuovi protagonisti dell’economia collaborativa.

Innovazione e sharing economy sono temi prioritari per AXA anche in Italia. Ne è un esempio la partnership con BlaBlaCar, la più grande comunità al mondo per il ride sharing.

Inoltre, particolare attenzione è stata rivolta alle idee e ai progetti imprenditoriali dei giovani, grazie alla collaborazione con le migliori realtà in ambito di innovazione sociale (Impact Hub), educazione (Junior Achievement Italia) e ricerca (AXA Research Fund ed il suo ecosistema scientifico italiano).

Tag: 
Axa

Articoli correlati

Attualità, Carriere, Comunicazioni aziende
REVO Insurance nomina Matteo Merli nuovo Chief Operating Officer
Mercoledì, 1 Ottobre, 2025 - 10:15
Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità, Comunicazioni aziende, Nuovi prodotti
Tutela legale per le imprese: da ARAG copertura anche in caso di calamità naturali
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 08:39

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader