
In occasione della settimana Milano Pride 2017, Zurich partecipa con una delegazione di dipendenti alle iniziative in programma e conferma l’impegno verso il cambiamento culturale non solo all’interno dell’azienda, ma anche all’esterno, in tutta la comunità. Attenzione per le persone, uguaglianza sociale e cultura dell’inclusione, rappresentano per la compagnia gli elementi fondanti della propria visione e dei propri valori.
Diversi i progetti dedicati alla “diversity and inclusion”, lanciati negli ultimi anni da Zurich all’interno del Gruppo. Si va dalla nascita del “network LGBT” a sostegno dell’integrazione e l’inclusione nell’ambito dell’orientamento sessuale, al programma di garanzia per la parità tra uomo e donna “Women Innovation Network”, al piano dedicato all’inclusione che si concretizza come attenzione ai pregiudizi sulla diversità “WISE-Working inclusively for sustainable excellence”, con un focus particolare sulla disabilità.
Un impegno che è valso a Zurich la certificazione EDGE (Economic Dividends for Gender Equality), unica impresa di assicurazioni italiana, e che ha portato al riconoscimento del Top Employers Institute.
Zurich è stata anche tra le prime realtà assicurative a realizzare soluzioni e prodotti innovativi dedicati a qualunque tipo di coppia, senza alcuna preclusione (sposati, conviventi, coppie di fatto, coppie omosessuali). Per tutti i propri collaboratori, la compagnia offre inoltre da qualche anno l’estensione dell’assistenza sanitaria prevista dal Contratto Integrativo, del congedo matrimoniale e dei permessi per assistenza al partner, a tutte coppie di fatto, a prescindere dal genere.
“L’attenzione per la diversity e inclusion – commenta Federica Troya, Responsabile Human Resources and Services Zurich in Italia – riveste un ruolo fondamentale nella cultura del Gruppo e, a conferma del nostro impegno, quest’anno saremo presenti con una delegazione di dipendenti anche al Milano Pride 2017. Zurich da sempre si impegna a creare un ambiente di lavoro positivo, aperto, in cui le persone si sentano apprezzati, siano liberi di esprimersi: ognuno porta infatti con sé un ricco bagaglio di competenze, esperienze e modalità di lavoro che permettono a Zurich di raggiungere i migliori risultati e attrarre talenti”.