
“Se il business non è sostenibile, la società è a rischio. E se la società non è sostenibile, a sua volta il business corre dei rischi”. È con queste parole che Mark Wilson, CEO di Aviva plc - assicurazione tra i leader in Europa - si è rivolto alle Nazioni Unite in occasione del lancio degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Solo le aziende che sapranno creare valore per la società e per le generazioni future potranno, dunque, continuare a crescere e prosperare.
Decidere di sostenere il “Premio Ambrogio Lorenzetti” di Governance Consulting è stato naturale per Aviva. Si tratta di un importante riconoscimento in materia di governance, quest’anno dedicato alla sostenibilità d’impresa. A decretare alcune imprese meritevoli - lunedì 2 ottobre alle ore 17.00 presso l’Aula Carassa Dadda del Politecnico di Milano - sarà un comitato scientifico indipendente composto da rappresentanti del mondo accademico e aziendale. Arianna Destro – Chief of Customer Officer - commenta:
“È nostro dovere, in qualità di aziende leader nel panorama italiano e internazionale, indicare la via. Mostrare che lo sviluppo sostenibile è una strada concretamente percorribile. Il sostegno a un riconoscimento importante come il Premio Ambrogio Lorenzetti ci fornisce un aiuto importante per diffondere la cultura della sostenibilità e della buona gestione aziendale”.