
L’ISVAP rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze RC Auto false, contraddistinte dall’uso fraudolento del marchio: ARAG ASSICURAZIONI RISCHI AUTOMOBILISTICI E GENERALI SpA. L’ISVAP fa presente che la società ARAG ASSICURAZIONI RISCHI AUTOMOBILISTICI E GENERALI SpA è regolarmente autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa in alcuni rami danni ma non nel ramo RC Auto. L’impresa non può sottoscrivere alcun rischio di responsabilità civile auto in Italia.
L’Autorità richiama pertanto l’attenzione degli utenti e degli intermediari sulla circostanza che l’eventuale stipulazione di polizze RC Auto recanti l’intestazione di cui sopra, comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative.
Più in generale, l’ISVAP raccomanda sempre di verificare, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese regolarmente autorizzate allo svolgimento dell’attività assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.isvap.it:
- degli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenco specifico per la RC Auto);
- dell'elenco degli avvisi relativi a "Casi di contraffazione o società non autorizzate".
I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center dell'ISVAP al NUMERO VERDE 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 oppure, negli altri orari , al n. 06/421331.