
Il numero degli utenti dei social media ha superato a ottobre il tetto dei 4,5 miliardi di persone di tutto il mondo.
Una crescita rallentata negli ultimi tre mesi, ma nonostante ciò, il ritmo di crescita è intorno a 1 milione di nuovi utenti al giorno, secondo il report “Digital 2021 October Global Statshot” di DataReportal, pubblicato in collaborazione con We Are Social e Hootsuite.
Tra le diverse piattaforme spicca la crescita di TikTok con più di 1 miliardo di utenti, impiegando soli cinque anni per completare questa scalata.
Secondo i dati dell’ultimo anno, nonostante la pandemia, sono 400 milioni gli utenti che si sono uniti ai social (+9,9%).
Per avere un’idea concreta del fenomeno, basti pensare che la popolazione mondiale al momento è di 7,89 miliardi ed è cresciuta di 80 milioni di persone nell’ultimo anno.
Sulla base dei trend attuali, si prevede che entro il primo semestre 2022, circa il 60% della popolazione mondiale avrà un account social.
Il report evidenzia che con l’aumento degli utenti cresce anche la platea di persone a cui mostrare propri spazi pubblicitari: 825 milioni di utenti over 18 per TikTok e 3 miliardi di utenti per Facebook, nel caso del social di Zuckerberg è quasi metà della popolazione mondiale. E il costo della pubblicità è cresciuto del 33% rispetto all'anno scorso. Dalla ricerca emergono anche i dati relativi all'uso di internet e dei dispositivi. Più di due terzi della popolazione mondiale usa uno smartphone, con un incremento dell'1,9% anno su anno si è arrivati a 5,29 miliardi di persone a ottobre 2021. In generale, le persone che accedono a internet sono 4,88 miliardi, cioè il 62% della popolazione mondiale, solo in Cina sono un miliardo.
Rispetto alle rilevazioni dello scorso anno sono 220 milioni in più (+4,8%), di cui 70 milioni in Cina (+7,5%) ma, spiegano gli autori del rapporto con il Covid-19 che continua a ostacolare la ricerca, le cifre reali potrebbero essere notevolmente più alte. Infine, tra le app più redditizie del terzo trimestre del 2021 ci sono Disney+, YouTube e Tinder, mentre le più scaricate sono le Vpn.