
In un contesto economico e demografico sempre più incerto, dove il tema delle pensioni si fa ogni giorno più urgente, TESEO – ente milanese dedicato alla ricerca e alla didattica applicata nel settore finanziario – lancia un nuovo percorso formativo pensato per chi vuole affrontare con competenza e visione le sfide della previdenza.
Dal 26 settembre al 21 novembre 2025, in modalità webinar live, prenderà il via la prima edizione del corso di preparazione all’esame per la Certificazione EFPA Pension Specialist, un programma di 20 ore suddiviso in 8 lezioni e 5 moduli che affrontano in modo sistematico i pilastri del sistema pensionistico italiano, gli strumenti della previdenza complementare e il loro inserimento nella pianificazione patrimoniale.
Il corso è conforme al syllabus ufficiale di EFPA Italia e rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera ottenere la certificazione EPS, ma anche per i già certificati EFPA che potranno così maturare i crediti necessari al mantenimento annuale.
Sonia Ceramicola, co-fondatrice di TESEO, dichiara: “Il futuro delle pensioni in Italia è incerto e rappresenta una sfida importante, dato che la sostenibilità del sistema è minacciata da cambiamenti demografici ed economici. È un problema che non si può ignorare, e richiede una visione a lungo termine per comprendere le soluzioni disponibili. In questo scenario, i consulenti hanno un ruolo decisivo. Il loro compito è quello di far capire ai clienti che rimandare le decisioni sulla pensione è rischioso e che la previdenza va integrata per tempo in una più ampia pianificazione del proprio patrimonio. Questo corso di formazione si propone pertanto, in primo luogo, di elevare le conoscenze necessarie per interpretare un settore in costante cambiamento offrendo le chiavi di lettura utili ad aiutare i clienti nel prendere decisioni che assicurino loro stabilità e tranquillità nel futuro. In secondo luogo, di acquisire le nozioni per superare l'esame Pension Specialist di EFPA Italia”.