Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Osservatorio LINEAR: il mondo 2.0 conquista anche le automobili

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 7 Novembre, 2012 - 06:25
Autore: Araldo

Italiani popolo all’antica e rispettosi delle tradizioni? Forse si, ma non quando si parla di auto e tutto ciò che vi gira intorno. L’Osservatorio Linear dei Servizi nell’ultima ricerca commissionata a Nextplora ha infatti evidenziato il forte approccio web/social legato al mondo delle automobili. Il risultato?  Quando si tratta di cercare informazioni per la scelta della nuova auto, ad esempio, il canale più utilizzato è il “mondo online” (92%). Web, forum e social network  la fanno ora da padroni, recarsi dal concessionario (36%) e informarsi su riviste di settore (22%) sembrano ormai  “acqua passata”. Uno scenario multimediale che rispecchia ad hoc gli ultimi dati diffusi da Audiweb riferiti al primo semestre 2012 che indicano in 38 milioni gli italiani che accedono alla Rete da qualsiasi luogo e device, ovvero ben il 79,9% della popolazione. Universo donna sempre più online nel giorno medio, con  5,3 milioni di donne collegate almeno una volta da computer.

 

Internet sempre più utilizzato quindi, anche  da cellulare, smartphone o PDA: si è ormai arrivati a 15 milioni di persone (31,3% della popolazione), mentre sono quasi 2 milioni gli italiani che dichiarano di utilizzare quotidianamente un tablet. Da qui il boom delle app, scaricate sempre di più (67,4% di applicazioni gratuite e 32,6% a pagamento) da ben 3,5 milioni di utenti.

Auto 2.0: il 67% del campione intervistato afferma che  le app più utili sono quelle dedicate alla mobilità, un 52% indica preziose le app che segnalano i distributori di benzina a miglior prezzo mentre un 35% sceglie quelle dedicate alla ricerca di ristoranti e hotel. In particolare le app più utilizzate sono per il 43,4% quelle riguardanti mappe, itinerari e informazioni sul traffico. Molto in voga quelle sviluppate in crowdsourcing, come ad esempio Waze, che si distinguono rispetto alle altre in quanto chi le utilizza entra a far parte di una community che va ad aggiornare in tempo reale i dati della app, come ad esempio informazioni sul traffico, aggiornamenti sulle strade, incidenti  e altre info utili alla mobilità della community.

Sempre e solo internet insomma? Automobilisti italiani ormai proiettati verso il futuro? A quanto pare si ma con un occhio di riguardo anche al green. Il 62% degli italiani, al momento dell’acquisto di una nuova auto, opta infatti per un veicolo non inquinante che sfrutti energie rinnovabili, mentre un 44% del campione la vorrebbe totalmente eco-compatibile.

Auto sempre più avveniristiche quindi? Si ma solo nella sostanza perché un automobilista italiano su tre (33%) sogna di rimettersi al volante di gloriosi e amatissimi modelli del passato come la Topolino, la Dyane 6 (18%) o il mitico furgoncino “Bulli”. In fatto di auto quindi gli italiani non hanno dubbi: web, innovazione e rispetto dell’ambiente potrebbero perfettamente coesistere con i concetti di stile e tradizione, da sempre ben radicati nella nostra Penisola.

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Boom di auto ibride in Italia: spinta anche per l’elettrico, e l’Rc Auto costa meno
Martedì, 6 Maggio, 2025 - 08:50
Attualità, Studi e ricerche
I costi delle catastrofi naturali continuano a crescere secondo il Swiss Re Institute
Mercoledì, 30 Aprile, 2025 - 08:40
Attualità, Studi e ricerche
Povertà in aumento tra i lavoratori full time, secondo Eurostat
Martedì, 29 Aprile, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader