Epap
Al Congresso Nazionale dei Geologi Italiani, svoltosi a Napoli, il neo eletto Presidente dell’Epap Stefano Poeta ha rilanciato le iniziative dell’Ente pluricategoriale di previdenza (oltre ai geologi, attuari, chimici e dottori agronomi e forestali) per sostenere l’attività dei professionisti iscritti in una fase di crisi economica che colpisce soprattutto i più giovani.
Il Presidente Stefano Poeta ha presentato ieri ai Parlamentari della Commissione Bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza, nel corso di un’audizione, un resoconto sull’attività dell’Epap e i progetti per migliorare le prestazioni previdenziali e assistenziali in favore degli iscritti.
Il Presidente, Stefano Poeta, annuncia una gestione trasparente e condivisa - Oltre alla rivalutazione di legge di 1,6 milioni di euro, Epap distribuirà un extra rendimento di 4,9 milioni di euro agli aderenti alla cassa di previdenza, grazie alla recente sentenza del TAR del Lazio che ha bocciato il provvedimento del Ministero del Lavoro recependo le indicazioni di Epap.
Gli enti di previdenza privati potranno utilizzare risorse proprie per migliorare le pensioni degli iscritti al di là della rivalutazione legata al Pil cui sinora gli enti stessi erano vincolati.
Una speciale copertura sanitaria per la maternità e una per le prestazioni extraospedaliere di alta diagnostica e terapia sono attive dal 16 aprile 2015 per gli iscritti all’Epap, l’ente di previdenza di Geologi, Chimici, Dottori agronomi e forestali e Attuari. È un esempio innovativo e avanzato di attività di welfare da parte di un Ente previdenziale a favore dei propri aderenti.
Epap, Ente di previdenza pluricategoriale di Geologi, Chimici, Attuari, Dottori Agronomi e Forestali, è sempre più impegnato in una azione tesa a riscrivere la legge che regola gli enti nati a contribuzione, quelli cioè che sin dalla loro costituzione si reggono sul sistema di calcolo delle pensioni – oggi esteso a tutta la previdenza pubblica e privata – basato sui contributi realmente versati da ciascuno nel corso della vita lavorativa.