Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

LoJack

Venerdì, 30 Luglio, 2021 - 09:29
Furti motoveicoli: solo uno su tre viene ritrovato

Nel 2020 ogni giorno sulle strade italiane sono stati rubati circa 70 motoveicoli (25.273 nell’intero anno), 3 ogni ora. Di questi solo 9.336, il 36%, hanno fatto ritorno a casa. In sei Regioni (Campania, Lazio, Sicilia, Lombardia, Toscana e Puglia) si è concentrato oltre l’80% del fenomeno. L’Honda SH è di gran lunga il modello preferito dai ladri, seguito da Liberty e Vespa.

...leggi tutto
Martedì, 6 Luglio, 2021 - 11:12
In dieci anni sono state rubate in Italia circa 1 milione di auto

Continua a ridursi la percentuale di recupero delle auto rubate nel nostro Paese (38%), mentre crescono i veicoli che una volta rubati spariscono nel nulla. Negli ultimi 10 anni sono oltre 1 milione quelli di cui si sono perse le tracce, tra questi 682.000 autovetture, mentre la restante parte è composta da moto, veicoli commerciali leggeri e mezzi pesanti. Negli ultimi cinque mesi, con il venir meno delle restrizioni alla circolazione, sono tornati ad aumentare sensibilmente i furti di veicoli (+25%).

...leggi tutto
Venerdì, 4 Giugno, 2021 - 09:00
LoJack rafforza la sua presenza in Spagna

CalAmp ha annunciato il lancio di LoJack España, azienda iberica interamente controllata dalla capogruppo. LoJack España introdurrà sul mercato i servizi per le auto connesse basati sul cloud CalAmp e le soluzioni LoJack di recupero dei veicoli rubati (Stolen Vehicle Recovery) per aiutare concessionari di auto e moto, assicuratori, società di noleggio, case costruttrici e imprese edili a monitorare e gestire in modo proattivo le proprie flotte e proteggersi dal furto. 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Maggio, 2021 - 09:59
Program e LoJack, una partnership per rendere più sicure le flotte aziendali

Garantire maggiore sicurezza ai driver e ai veicoli aziendali e rendere più efficiente la gestione delle flotte: sono questi gli obiettivi da cui nasce la nuova partnership tra Program Autonoleggio, eccellenza italiana nel settore del noleggio a lungo e breve termine, parte del Gruppo inglese Salford Van Hire, e LoJack Italia, la società parte del colosso CalAmp (Nasdaq: CAMP) leader nei servizi telematici e nei sistemi di sicurezza per l’Automotive, resa nota oggi.

...leggi tutto
Mercoledì, 5 Maggio, 2021 - 07:47
Maurizio Iperti nominato Senior Vice President di LoJack EMEA

Maurizio Iperti è stato nominato Senior Vice President di LoJack EMEA, la società parte del colosso CalAmp leader nei servizi telematici e nei sistemi di sicurezza per l’Automotive. Iperti manterrà anche il ruolo di Amministratore Delegato di LoJack Italia.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Marzo, 2021 - 10:25
Effetto pandemia sui furti d’auto: è allerta SUV

Dopo il significativo calo vissuto durante i mesi di lockdown, nel secondo semestre del 2020 i furti d’auto hanno registrato una nuova impennata (+30% vs primo semestre). Il business criminale, dal mese di giugno in poi, ha gradualmente ripreso a correre, con una decisa accelerata nei mesi estivi.

...leggi tutto
Giovedì, 1 Ottobre, 2020 - 12:13
LoJack, la telematica come driver della sicurezza stradale

La telematica come driver della sicurezza su strada e supporto all’attività dei dealer. Su questo tema si è sviluppato il workshop “L’auto salvavita, ecco la prossima rivoluzione”, promosso da LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’automotive e nel recupero dei veicoli rubati, all’interno dell’Automotive dealer day digital edition, svoltosi on modalità digitale il 16 e 17 settembre.

...leggi tutto
Venerdì, 4 Settembre, 2020 - 08:01
Furti auto: con LoJack Premium Touch sono le auto a dare la caccia ai ladri

La lotta contro i furti di auto compie un ulteriore, significativo, passo in avanti. Nasce LoJack Premium Touch, il nuovo servizio ideato da LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp (NASDAQ:CAMP)leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, che abbina la tecnologia della radio frequenza (non schermabile, in grado di rilevare i veicoli in posti nei quali gli altri sistemi sono meno efficaci, come container e parcheggi sotterranei) a quella telematica.

...leggi tutto
Mercoledì, 29 Luglio, 2020 - 11:44
Lo/Jack: solo un’auto rubata su tre viene ritrovata

Scende per la prima volta al 36% il tasso di recupero delle auto rubate. Lo scorso anno delle 95.403 vetture sottratte (oltre 261 al giorno e 11 ogni ora), solo 34mila sono state ritrovate. Di oltre 61mila auto si sono perse le tracce, instradate su mercati esteri o utilizzate per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio. 1 auto su 4 è stata rubata in Campania. Panda, 500 e Lancia Ypsilon i modelli preferiti dai ladri. Napoli “caput furtorum”, con oltre 17mila episodi. Continua a crescere l’appeal dei SUV, che crescono dell’11%: boom dei furti di Nissan Qashqai. 

...leggi tutto
Lunedì, 11 Maggio, 2020 - 10:24
Massimo Ghenzer confermato presidente di LoJack Italia

Massimo Ghenzer è stato confermato presidente di LoJack Italia, società del gruppo CalAmp specializzata in soluzioni telematiche per l’automotive e nel recupero dei veicoli rubati. In sinergia con l’amministratore delegato Maurizio Iperti, Ghenzer definirà le linee strategiche della società americana in Italia per i prossimi tre anni. Obiettivo principale del nuovo mandato conferito a Ghenzer è arricchire ulteriormente l’offerta di servizi di mobilità avanzata sui canali dealer e flotte aziendali.

...leggi tutto
Venerdì, 13 Dicembre, 2019 - 11:03
LoJack ed Europ Assistance Group insieme per le vittime dei furti d’auto in Europa

LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp (Nasdaq: CAMP) leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, ha annunciato oggi una partnership con Europ Assistance Group, Care Company del Gruppo Generali, società tra i leader mondiali nel settore dell’assistenza privata e provider di servizi di telematica. LoJack Italia fornirà i suoi servizi specializzati di assistenza ai clienti di Europ Assistance Group vittime del furto d’auto nelle principali città di oltre 200 paesi e territori in tutta Europa, dove opera Europ Assistance Group.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Novembre, 2019 - 12:56
LoJack premiata ai Le Fonti Award nella categoria Mobility

LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, è stata premiata con il Le Fonti Awards® come “Soluzione Telematica” d’eccellenza del 2019 nella categoria “Mobility”.

...leggi tutto
Mercoledì, 2 Ottobre, 2019 - 12:27
LoJack partner di Regione Lombardia nel progetto di mobilità eco-sostenibile MoVe-In

LoJack Italia,società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, è partner ufficiale del progetto MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) della Regione Lombardia, ideato per promuovere modalità innovative per il controllo delle emissioni degli autoveicoli attraverso il monitoraggio delle percorrenze, dell'uso effettivo e dello stile di guida adottato. 

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Settembre, 2019 - 08:39
Maldarizzi e LoJack uniti per la sicurezza

LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, e Maldarizzi Automotive S.p.a., azienda leader nel mercato automobilistico, con sedi dislocate tra la Puglia e la Basilicata nei servizi, hanno annunciato oggi la partnership “Uniti per la sicurezza” che sarà presentata nel corso della Nuova Fiera del Levante, in programma a Bari dal 14 al 22 settembre.

...leggi tutto
Mercoledì, 24 Luglio, 2019 - 10:25
Dopo 5 anni tornano a crescere i furti d’auto

Dopo 5 anni di costante, graduale calo, torna a crescere il numero dei furti d’auto in Italia. Secondo i primi dati elaborati dal Ministero dell’Interno, nel 2018 sono stati 105.239 gli autoveicoli sottratti, +5,2% rispetto ai 99.987 registrati nel 2017. Un’inversione di tendenza preoccupante, aggravata anche dalla percentuale di auto rubate ritrovate, ferma al 40%, (era il 44% nel 2016 e addirittura il 53% del 2007). Lo scorso anno, infatti, di oltre 64.000 vetture si sono perse le tracce. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader