- Notizie
- Brokers
Brokers
Giovedì 28 giugno 2012 a Milano, presso la sala Meili del Centro Svizzero, via Palestro 2, si svolgerà l’Assemblea annuale di AIBA, l’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni guidata da Francesco Paparella, durante la quale saranno diffusi i dati quantitativi del mercato del brokeraggio assicurativo 2011.
Si svolgerà giovedì 21 giugno a Milano presso Palazzo Visconti, in via Cino del Duca 8, l’assemblea annuale di ACB (Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni). In apertura dei lavori saranno peresentati i risultati dello studio “Qual è il valore del servizio delle compagnie di assicurazione”.
Programma della giornata:
10.00 Inizio Lavori
Saluto del Presidente
- Officina del Sapere (Scuola di Formazione ACB)
Luigi Viganotti – Presidente ACB
- Risultati indagine : “Qual è il valore del servizio delle compagnie di assicurazione”
Luciano Lucca – Vice Presidente ACB
11.30 Tavola Rotonda
“Offerte e servizi delle Compagnie di Assicurazione attraverso il canale Broker”
Moderatore: Maria Rosa Alaggio – Direttore responsabile Insurance Magazine e Insurance Trade Insurance Connect
Con la partecipazione di:
- Luigi Viganotti – Presidente ACB
- Paolo Rubini – Presidente ANRA
- Fabrizio Premuti – Responsabile settore Assicurativo Adiconsum
- Enrico Bertagna – Rappresentante Generale Lloyd’s Italia
- Marino Nanni – Responsabile Gerenze di Gruppo Fondiaria-SAI S.p.A. - Milano Assicurazioni S.p.A.
- Massimo Fedeli – Responsabile Direzione Broker e International Specialty Lines di Nationale Suisse
Dell’interesse di Allianz nei confronti di Gan Eurocourtage se ne parlava da tempo. Ora, dopo mesi di parole, dichiarazioni di intenti e tante discussioni, per Allianz France è arrivato il momento di annunciare ufficialmente l’acquisizione del broker francese specializzato nel ramo vita detenuto fino a ieri da Groupama. Dagli accordi di acquisizione, i cui dettagli finanziari non sono stati resi noti, sono escluse le attività trasporti di Gan Eurocourtage.
“Questa operazione permetterà la creazione di un leader di mercato nel brokeraggio assicurativo vita in Francia, con una rete di circa 2.500 operatori”, ha detto in un comunicato, Jacques Richier, CEO di Allianz France. Per Thierry Martel,amministratore delegato di Groupama SA, “Questa transazione offre al team diEurocourtage la possibilità di continuare a esprimere la propria professionalità in gruppo assicurativo leader a livello mondiale e, allo stesso tempo, di rafforzare il capitale di Groupama”, minato dalla crisi dei debiti sovrani dell’area Euro e messo sotto osservazione dall’Autorithy di controllo. L’operazione dovrebbe essere perfezionata entro il quarto trimestre dell’anno.
Il gruppo assicurativo internazionale Hyperion Insurance Group Limited ha raggiunto l’intesa per l’acquisto di Windsor Limited da Hutton Collins Partners LLP. L’operazione è soggetta all’autorizzazione delle autorità regolatrici del mercato inglese. Windsor è un gruppo di brokeraggio internazionale dei Lloyd’s che fornisce servizi si assicurazione e riassicurazione. Windsor ha chiuso il 2011 con un giro d’affari di 37,5 milioni di sterline.Hyperion è presente in Italia attraverso DUAL Italia, agenzia di sottoscrizione assicurativa del Gruppo.
Willis Risk Services (Ireland) Limited (Willis Ireland), controllata irlandese di Willis Group Holdings ha annunciato l’acquisto di Attain Consulting e della sua gemella Trustee Principles. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.
Con questa mossa Willis conferma quindi la propria strategia di crescita che punta decisa sul settore Employee Benefits.
La società di brokeraggio americana Brown & Brown ha acquistato alcuni asset dellesocietà del Nevada Insurcorp e Maalouf Benefit Resources, recentemente fuse sotto il marchio Insurcorp. Si tratta di uno dei principali player del Nevada nel comparto degliemployee benefit che conta su un giro di affari annuo di circa 5 milioni di dollari.
A seguito dell’operazione le attività di Insurcorp, saranno unite con quelle della unit del Nevada di Brown & Brown Insurance.
Aon Italia srl, società presieduta da Sergio Erede e che controlla le società del Gruppo Aon in Italia, chiude l’esercizio 2011 registrando la crescita del giro d’affari, l’incremento dell’utile e dei margini di redditività. A fine 2011 i ricavi totali netti si attestavano a 159,4 milioni di euro (+ 1% rispetto all’anno precedente). Un dato positivo, si legge in una nota, se contestualizzato nell’attuale quadro macro-economico italiano con particolare riferimento alle tendenze soft del mercato assicurativo. L’utile netto di Gruppo è stato di 20,2 milioni di Euro in crescita del 12% grazie ad un generale miglioramento del risultato della gestione ordinaria. In crescita il volume dei premi intermediati che passa da 1,67 miliardi di euro ai 1,85 miliardi con un incremento percentuale del 10,5%.
La società di brokeraggio assicurativo e risk management Brown & Brown è una delle realtà più vivaci del mercato americano. Sempre attenta a cogliere l’occasione giusta per mettere a segno qualche colpo di campagna acquisti, la filiale del Massachusetts di Brown & Brown ha concluso una nuova operazione con l’acquisto delle attività della Richard W. Endlar Insurance Agency Inc., agenzia con sede a Dedham. Fondata nel 1975 l’agenzia vanta una forte specializzazione nella distribuzione di prodotti property/casualty per associazioni condominiali e proprietari immobiliari in tutto il New England. Ampia comunque l’offerta nei principali comparti property/casualty che ha portato la società a chiudere il 2011 con un giro d’affari di 4,6 milioni di dollari. A seguito dell’operazione di acquisto, Richard W. Endlar Insurance Agency continuerà ad operare dai suoi uffici sotto la direzione di Howard Savitt, azionista unico dell’agenzia.
Brown & Brown ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 49,4 milioni di dollari, in crescita del 6,3% rispetto all’anno precedente.
Nel corso del primo trimestre dell’anno Aon plc ha registrato un aumento del giro d’affari del 2,9% a 2,84 miliardi di dollari, rispetto a un anno fa, mentre l’utile si ferma a 238 milioni di dollari (-3,3% rispetto ai 246 milioni di un anno fa) per via dello sfavorevole impatto dei tassi di cambio e degli investimenti della sua unit dedicata alle risorse umane che, per il terzo trimestre consecutivo, hanno continuato a ridurre i margini della società.Tuttavia, la unit sta registrando un lento ma progressivo aumento delle entrate da commissioni e fees.
Non sembra conoscere la parola crisi Arena Broker. La società di brokeraggio veronese presieduta da Mauro Galbusera e controllata dal Gruppo Banco Popolare ha infatti chiuso l’esercizio 2011 registrando un utile lordo di 1,4 milioni di euro, pari a un aumento del 20,5% sul 2010. In miglioramento del 9,4% il volume dei premi intermediati che ha raggiunto quota 54,7 milioni. Mauro Galbusera ha spiegato che Arena Broker è rimasta l’unica grande realtà italiana nel settore bancario, grazie ad una proficua unione tra una grande banca e un imprenditore del settore, la famiglia Galbusera.
Marsh & McLennan Companies, Inc. (MMC) ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un giro d’affari pari a 3,1 miliardi di dollari, in crescita del 6% rispetto ai primi tre mesi del 2011. Marsh ha inoltre registrato un utile netto di 347 milioni di dollari, in miglioramento rispetto ai 325 milioni fatti segnare un anno fa e ai 256 milioni dell’ultimo trimestre 2011.
In aumento del 12% il reddito operativo a 527 milioni di dollari.
Riunitasi lo scorso 26 Aprile l’Assemblea dei Soci di Trust Risk Group SpA ha approvato il progetto di Bilancio chiuso al 31.12.2011. Il fondatore e CEO, Antonio Somma, ha illustrato agli Azionisti gli elementi salienti del decorso esercizio che ha visto la Società superare i 330 milioni di Euro in termini di premi lordi intermediati, con una crescita del 102,7% rispetto al 2010.
I risultati conseguiti hanno consentito di consolidare il Patrimonio Netto a circa Euro 3,5 milioni con un quoziente di indebitamento finanziario pressoché nullo.
Nel corso del 2011 la gestione straordinaria è stata altresì caratterizzata da un investimento immobiliare per oltre 2,7 milioni di Euro e la costituzione di Trust Risk Italia, destinata ad iscriversi nell’ambito della sez. “A” del RUI.
Imminente l’apertura di una controllata a Madrid che vuole rappresentare il primo passo della strategia di espansione che, partendo da una posizione di leadership nel mercato della Sanità Pubblica Italiana, punta a sviluppare ulteriormente le profonde esperienze acquisite nel settore della Med-Mal al livello più globale del mercato europeo.
Nonostante le condizioni difficili dei mercati finanziari e la generale instabilità economica, il gruppo di brokeraggio assicurativo Jardine Lloyd’s Thompson definisce in una nota “incoraggiante” il livello di crescita registrato nel primo trimestre 2012. Secondo JLT il miglioramento dei risultati sono dovuti principalmente all’attività di intermediazione sviluppata in Asia e America Latina e allo sviluppo del business riassicurativo.
Jardine Lloyd’s Thompson si limita a dire che i risultati del primo trimestre sono stati positivi e in linea con le aspettative, senza tuttavia fornire alcun dato numerico.
Nella nota diffusa alla stampa si legge che “le condizioni dei mercati assicurativi si confermano ancora una volta molto competitive nella maggioranza dei comparti di attività, dove si segnala la stabilizzazione generalizzata dei tassi, con l’eccezione di alcune aree legate ai rischi catastrofali caratterizzate da un “indurimento” dei tassi”. Relativamente alle acquisizioni perfezionate nella seconda metà del 2011, Alta Sa in Cile e FBD Insurance Brokers Ireland, JLT spiega che le società stanno andando bene e i risultati sono in linea con le aspettative.
Inizio anno positivo per Willis Group Holdings che ha chiuso il primo trimestre 2012 con un utile netto di 225 milioni di dollari, pari a 1,28 dollari per azione. Si tratta di un risultato di molto superiore ai 35 milioni (0,20 dollari per azione) registrati nei primi tre mesi del 2011 e migliore anche rispetto ai 39 milioni (0,22 dollari per azione) del trimestre precedente. A fine marzo 2012 i ricavi complessivi di Willis segnano un lieve incremento (+1%) sull’anno precedente, passando da 1,007 miliardi del primo trimestre 2011 a 1,013 miliardi di quest’anno. In particolare, commissioni e fee ammontano a 1,005 miliardi, in aumento rispetto ai 999 milioni di dollari del primo trimestre del 2011.
Nel commentare i risultati Joe Plumeri, chairman e ceo di Willis Group Holdings ha spiegato come la crescita del Gruppo sia stata trainata dal segmento Global che continua a dare ottimi risultati. Nonostante le difficili condizioni economiche dei principali mercati nei quali opera, è proprio l’attività internazionale l’area di business più proficua di Willis. Plumeri ha anche detto che i buoni risultati di inizio anno sono un premio agli sforzi significativi compiuti da tutti i segmenti dell’azienda. Tuttavia, le condizioni di grande incertezza in cui si dibattono i mercati finanziari hanno spinto la società a non fornire indicazioni sui risultati futuri.
L’Assemblea dei soci, riunitasi il 20 aprile sotto la Presidenza di Cesare Sacerdote, ha approvato la proposta di Bilancio 2011 di AEC Underwriting Agenzia di Assicurazione e Riassicurazione SpA, che si è chiuso con un utile di euro 85.294,00 al netto delle imposte.
Risultati soddisfacenti anche in termini di raccolta premi con un risultato pari ad € 21.000.000,00 segnando una crescita del 24% rispetto al 2010.