- Notizie
- Carriere
Carriere
Il broker inglese Towergate Insurance ha nominato James Tugendhat, quale nuovo CEO di Towergate Direct, con effetto immediato. In arrivo da Bupa Group dove ha trascorso sei anni in posizioni di vertice, Tugendhat riporterà direttamente al CEO del Gruppo, Mark Hodges ed entrerà anche nel board di Towergate.
Tre nuove nomine per Zurich Italia in ruoli chiave dell’azienda. A Domenico Quintavalle, che in precedenza ricopriva il ruolo di General Insurance (GI) Chief Financial Officer e di Direttore Rete Agenti Zurich ad interim, viene affidata in via definitiva la responsabilità della Rete Agenti di Zurich in Italia.
L’assicuratore britannico RSA ha nominato Stephen Hester, ex numero uno di Royal Bank of Scotland, quale nuovo chief executive officer della società, con effetto immediato, in sostituzione di Simon Lee che ha lasciato l’incarico nello scorso mese di dicembre.
Mauro Giacobbe è il nuovo Amministratore Delegato di Facile.it, in sostituzione di Alberto Genovese che è stato uno dei fondatori del comparatore assicurativo online. Laureato in economia e commercio all’Università di Genova, Mauro Giacobbe ha un Master in Business Administration ottenuto presso l’Università Bocconi di Milano e ha cominciato la sua carriera nel settore bancario retail per poi entrare in Boston Consulting Group dove ha focalizzato la sua esperienza sulla consulenza in ambito bancario ed assicurativo.
Pat Regan, chief financial officer del colosso britannico Aviva ha rassegnato le proprie dimissioni e lascerà il gruppo nel prossimo mese di giugno per trasferirsi a Sidney dove ricoprirà lo stesso ruolo in QBE Insurance. Entrato in Aviva nel 2010 come cfo, è stato in seguito cooptato nel board come executive director.
La compagnia lussemburghese di assicurazioni vita Vitis Life (del gruppo KBL European Private Bankers) ha nominato di Nicolas Limbourg al ruolo di amministratore delegato.
Zurich Insurance Group ha annunciato la nomina di Saad Mered al ruolo di di Chief ClaimsOofficer per il business General Insurance, in sostituzione di Thomas Sepp che ha lasciato il gruppo per perseguire altre opportunità professionali. Cittadino statunitense di 46 anni, Mered riporterà a Mike Kerner, CEO General Insurance di Zurich che lavora presso la sede svizzera di Zurigo. Mered è arrivato in Zurich nel 2008 da AIG.
Roberto Lecciso, a un anno dal suo insediamento in Helvetia Italia, entra a far parte del Comitato di Direzione della Compagnia. Dal 1° gennaio 2014 la squadra del Comitato di Direzione del Gruppo è così composta:
Monika Schulze è la nuova Chief Marketing Officer di Zurich Insurance Group, in sostituziona di Isabelle Welton, che dal settembre scorso è stata chiamata al ruolo di capo del personale. Monika Schulze sarà la responsabile della divisione Global Marketing e si occuperà del rafforzamento del brand Zurich in linea con gli obiettivi strategici del Gruppo.
Generali annuncia la nomina di Simone Bemporad come Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo a partire dal 14 gennaio. A Bemporad faranno capo le attività di rapporti istituzionali, rapporti con i media e comunicazione esterna, comunicazione interna, immagine ed eventi e Corporate Social Responsability.
Allianz Global Investors rafforza il team dedicato allo sviluppo e alla gestione delle relazioni con gli investitori istituzionali in Italia, con la nomina di Filippo Battistini come Head of Institutional and Fund Buyers.
Con l’inizio del nuovo anno Andrea Bertalot ha assunto l’incarico di Direttore Generale di Italiana Assicurazioni, compagnia milanese del gruppo Reale Mutua.
Come preannunciato qualche settimana fa dal direttore generale Eric Lombard, il Consiglio di Amministrazione di Generali France ha nominato Stéphane Dedeyan alla carica di direttore generale delegato, con effetto immediato. Stéphane Dedeyan ha iniziato la sua carriera professionale nel 1990 come consulente in Eurosept Assurances, prima di passare in ATKearney nel 1994 in qualità di manager e poi nella società di brokeraggio Legendre SA come direttore commerciale e amministrativo.
Con la fine dell’anno arriverà per Sarah Turvill il momento per andare in pensione e lasciare la carica di Chairman di Willis International. Ma non si tratta di un ritiro dalal scena assicurativa per la prestigiosa manager, in quanto Willis Group Holdings ha annunciato che dal gennaio 2014 Sarah Turvill entrerà a far parte del Board di Willis in qualità di Direttore non esecutivo. La nomina è soggetta all’approvazione dell’authority britannica FCA (Financial Conduct Authority).
Sarà Inga Beale il nuovo chief executive officer dei Lloyd’s of London. A partire dal prossimo mese di gennaio sostituirà infatti Richard Ward, che nel luglio scorso aveva preannunciato che dopo otto anni alla guida della più prestigiosa piazza assicurativa mondiale si sarebbe fatto da parte.