Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Ministro Clini rilancia: contro i danni catastrofali servono polizze obbligatorie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 19 Novembre, 2012 - 06:24
Autore: Gillespie

Dopo l’ondata di maltempo della scorsa settimana il ministro dell’Ambiente Corrado Clini si iscrive al partito dell’obbligatorietà delle polizze contro i danni catastrofali. Intervenendo alla trasmissione Ambiente Italia su Rai3 ha infatti sostenuto che è auspicabile l’utilizzo di assicurazioni obbligatorie per i cittadini che coprano i danni per i disastri naturali. 

“È impossibile ormai ricorrere solo alle risorse pubbliche per i danni da eventi estremi - ha affermato Clini - in Europa il ricorso alle assicurazioni avviene già ed è uno strumento interessante”. L’uso delle risorse stanziate per la messa in sicurezza del territorio è bloccata da lungaggini burocratiche che sono una “emergenza nell’emergenza”, ha aggiunto Clini sottolineando come il problema sia maggiore nelle regioni del centro-sud. ”Dobbiamo spendere meglio le risorse che abbiamo, e abbiamo iniziato un check di come sono stati utilizzati i fondi erogati tra il 1998 e il 2010 – ha spiegato Clini – dai primi risultati emerge che soprattutto nelle regioni del centro-sud, che peraltro sono quelle che hanno ricevuto più soldi, la capacità di spesa è rallentata da complicazioni burocratiche e da difficoltà estreme dal punto di vista amministrativo, e questa è un’altra emergenza”. Clini ha anche sottolineato gli sforzi fatti dal governo per aumentare i fondi a disposizione: “Quando siamo arrivati un anno fa i fondi per la messa in sicurezza del territorio erano zero – ha affermato il ministro – noi abbiamo mobilizzato un miliardo di euro, di cui 657 milioni alle regioni del centro-sud”.

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader