Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per le assicurazioni italiane, obiettivo Roe 13% entro il 2020

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 30 Settembre, 2013 - 09:19
Autore: Gillespie

Il settore assicurativo italiano potrà raggiungere un Roe del 13% entro il 2020, al netto degli effetti legati alla volatilità del settore finanziario, se riuscirà ad attivare tutte le leve industriali sul fronte dei ricavi, costi e capitale. È la stima dell'Osservatorio Insurance 2020 di Accenture illustrata nel corso dell'incontro annuale con il mondo delle assicurazioni organizzato dalla stessa società di consulenza. "Puntare sulla sola leva della crescita, mantenendo inalterati i costi, significherebbe più che raddoppiare i premi per raggiungere il Roe stimato dall'Osservatorio; così come una esclusiva focalizzazione sull'efficienza, mantenendo costante o inerziale la crescita, renderebbe necessaria una riduzione dei costi operativi del 40-50%", spiega Daniele Presutti, Managing Director Insurance Lead Accenture Igem.

Il settore deve dunque attivare tutte le leve industriali, puntando su una crescita della raccolta, su un forte presidio dei costi e una gestione attiva del capitale che possa ridurre la dipendenza dal debito sovrano, sostiene Accenture.

Nel 2012, secondo i dati dell'Osservatorio, la redditività del comparto è tornata in positivo con +11,5% dopo il calo del 7,1% nell'anno precedente. Questa performance è però influenzata dall'effetto spread sui titoli di stato e non dalla crescita del settore che ha evidenziato una contrazione del 4,3% della raccolta premi, in calo sia nel comparto vita (-5,5%) che nei danni (-1,9%). 

Articoli correlati

Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06
Attualità, Studi e ricerche
Casa e mutui, tre quarti degli acquisti sotto la valutazione
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 08:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader