Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le imprese di costruzioni raddoppiano il fatturato… All’estero

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 3 Ottobre, 2013 - 09:09
Autore: Gillespie

C’è un mercato, nel tempo della crisi e della disoccupazione, che registra segno positivo: quello delle imprese di costruzione italiane che lavorano all’estero. Secondo il rapporto Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) sull’industria delle costruzioni nel mondo, il fatturato prodotto all’estero nel 2012 dalle imprese è aumentato dell’11,4% nello stesso anno in cui quello prodotto sul mercato interno ha registrato una perdita del 4,2% segnando il punto più basso per il settore delle costruzioni. La forbice tra il trend nel mercato interno e in quello estero, del resto, è da tempo in via di allargamento. 

Negli ultimi 8 anni il fatturato realizzato oltre confine è triplicato: + 200% circa, con un salto da 2,955 a 8,7 miliardi ed una crescita media annua del 14,5%. E a ciò va aggiunto che dal 2009 per un numero sempre maggiore di imprese l’estero ha rappresentato oltre il 50% del fatturato totale, a testimonianza della crescente importanza dello sbocco extra-italiano per il settore. Settore che rappresenta anche uno dei pilastri della diplomazia economica messa in atto dalla Farnesina. Per quanto concerne il 2012, il rapporto evidenzia come siano 88 i Paesi che hanno visto la presenza di imprese italiane. Il portafoglio delle nuove commesse (12 miliardi in totale) delle imprese italiane nel mondo resta ampio in Europa extra Ue (26%), seguita da Medio oriente (15,6%), Sud America (15,4%), Ue (12%), Africa Sub-Sahariana (10,2%) e Nord America (10%). 

Articoli correlati

Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06
Attualità, Studi e ricerche
Casa e mutui, tre quarti degli acquisti sotto la valutazione
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 08:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader