Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nordea: la ripresa economica del Nord Europa viaggia a ritmi diversi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 14 Dicembre, 2015 - 08:04
Autore: Gillespie

L’attività economica delle economie avanzate si sta gradualmente riprendendo, ma allo stesso tempo la maggior parte dei mercati emergenti sta recuperando a un ritmo più lento di quanto atteso all’inizio dell’anno. 

Le nuove previsioni di Nordea vedono un aumento del 3,1% del PIl globale nel 2015 e un 3,5% per il prossimo anno.

L’attuale calo del commercio mondiale pone una grande sfida alle piccole economie aperte dei paesi nordici. Grazie a una forte domanda interna, tuttavia, l’economia svedese ha avuto un’accelerazione.

“I paesi nordici seguono diversi percorsi di crescita ma, in generale, ci aspettiamo che la regione cresca del 2 % nel 2015, accelerando al 2,2% nel 2016. L’economia svedese in particolare sta spingendo nella giusta direzione” afferma Helge J. Pedersen, Capo Economista Globale di Nordea.

In Svezia la crisi dei rifugiati ha innescato uno stimolo fiscale attraverso un aumento della spesa pubblica. Le esportazioni hanno cominciato a crescere come effetto della crescita dell’Eurozona, e ci si attende un’accelerazione del Pil svedese intorno al 3,5% nel 2015 e nel 2016. La Norvegia è stata colpita duramente dal rallentamento dell’industria dei servizi petroliferi, che non è ancora terminato. La crescita della spesa dei consumatori contribuirà a mitigare la battuta d’arresto economica. Le esportazioni stanno al momento beneficiando della debolezza della Corona norvegese.

La Danimarca sta recuperando su larga scala, e la ripresa è guidata principalmente dalla spesa dei consumatori. Ci aspettiamo che nel 2016 la ripresa guadagni più slancio dal momento che anche l’attività legata agli investimenti comincerà a riprendersi. L’economia finlandese vedrà un’espansione molto lenta, sintomo che il paese ha bisogno di riforme. I problemi legati alle esportazioni, la mancanza di fiducia e una prospettiva di crescita debole significano difficoltà per la domanda interna.

Tag: 
Nordea
Nord Europa
Ripartenza

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader