
Il governo del Liechtenstein ha recentemente approvato un Double Taxation Agreement (DTA) con gli Emirati Arabi Uniti, l’Islanda e l’Andorra. L’accordo ha lo scopo di definire le condizioni fiscali delle attività finanziarie che legano la città stato europea e i partner stranieri, regolando il sistema di doppia tassazione tra paesi e combattendo l’evasione fiscale.
Il DTA è stato redatto attenendosi agli standard OECD e sarà a breve sottoposto all’esame del Parlamento della nazione. Le trattative sono parte del progetto di Liechtenstein di costruire un network di paesi (Europei e non) che costituiscano un sistema comune di Deferred Tax Asset – ovvero di regole uniformi sul credito d’imposta. A questo scopo nei prossimi mesi sono in calendario trattative con Austria, Svizzera, Germania, UK, Hong Kong e Singapore.