
Quanto spendono gli italiani in assicurazioni per tutelarsi dagli infortuni e dalle malattie? Secondo un’analisi effettuata dal comparatore online Facile.it, ogni anno i cittadini del nostro Paese spendono 115 euro per l’assicurazione contro gli infortuni di lieve entità, mentre per tutelarsi dai casi di invalidità permanente o decesso si spendono tra i 300 e i 350 euro.
Facile.it ha compiuto una simulazione relativa al profilo del richiedente tipo (40anni, somma assicurata 100.000 euro, durata polizza 15 anni) rilevando i dati dalle migliori offerte disponibili in piattaforma.
Si tratta di costi tutt’altro che eccessivi ma che possono variare in maniera notevole a seconda del profilo del richiedente. Tutte le polizze vita prese in considerazione prevedono, ad esempio, quasi il raddoppio del premio annuo se il titolare della polizza è un fumatore, anche occasionale.
“Spesso si fa molta confusione in merito alle assicurazioni legate alla salute”, spiega Giordano Gala, manager di Facile.it. “E’ molto importante distinguere fra le polizze infortuni – che coprono solo eventi meno gravi, ma includono anche i rimborsi di diaria per ingessature o ricoveri in Italia e all’estero, e quelle vita che, al contrario, tutelano per gli eventi più gravi, fino al decesso”.
Nel corso del 2016, si legge ancora nell’analisi, la regione italiana che ha dimostrato il maggiore interesse per questo tipo di assicurazioni è il Lazio, seguito dalla Lombardia. Al terzo posto, nel caso delle assicurazioni infortuni si trova il Piemonte mentre, per quelle vita, la medaglia di bronzo è ad appannaggio della Liguria. In entrambi i casi il Sud sembra non cogliere ancora i vantaggi derivanti da queste coperture e sono tutte meridionali le regioni agli ultimi posti della classifica. Guardando invece all’età di chi si informa online in merito a questi prodotti, la fascia più rappresentata è quella tra i 25 ed i 34 anni per gli infortuni (30% del campione), mentre si sale di un pochino e si arriva a quella 35-44 anni (31% del campione) per la polizza vita.