
Con l’obiettivo di soddisfare le crescenti richieste dei clienti e il significativo aumento delle responsabilità in campo ambientale, Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha deciso di irrobustire il proprio team con due nuove nomine per l’area del Mediterraneo.
Nicolas Dzubanowski, 30 anni, è stato inserito da AGCS Francia nel team di Responsabilità civile ambientale e riporterà direttamente a Marine Ress, Head of Liability Underwriting Francia. Prima di entrare in AGCS, Nicolas Dzubanowski è stato Senior Underwriter in Rischi ambientali per AXA Francia. E’ in possesso di un Master in Scienze ambientali e di una Laurea in Chimica con specializzazione in Chimica dell'ambiente.
Victor Sanchez, 39 anni, è entrato invece nel team di Allianz Risk Consulting (ARC) di AGCS Spagna come Senior Risk Consultant EIL. Fa riferimento a Rafael Rioboo, Team Leader ARC Spagna. Victor Sanchez, laureato in Scienze ambientali presso l’Università di Madrid, può contare su una esperienza di oltre 15 anni nel settore ambientale. Recentemente ha rivestito il ruolo di EHS Senior Consultant presso la Environmental Resources Management Mexico.
L’assicurazione ambientale di AGCS fornisce alle aziende tutta la competenza necessaria per rispondere in modo adeguato agli eventi dannosi, così da ridurre prontamente i danni reputazionali e i costi di risanamento a lungo termine. Presentazioni di questo tipo sono previste per il futuro anche in Francia e negli altri Paesi dell’Area del Mediterraneo.
Patrick Thiels, CEO di AGCS per l’Area del Mediterraneo (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Benelux, Grecia, Cipro, Malta e Maghreb) ha così commentato: "Le responsabilità ambientali possono essere durature e molto costose. Dal momento che la copertura tradizionale non si occupa solitamente di incidenti ambientali, AGCS ha strutturato una copertura specifica per rispondere a questo rischio particolare, e adesso sta ampliando il suo team EIL nel Mediterraneo per supportare nel modo corretto i clienti, sia nell’underwriting sia nel risk consulting. Come assicuratori professionali consideriamo con grande attenzione la responsabilità ambientale e per questo la nostra polizza ha anche l’obiettivo di coprire i costi di risanamento e di ripristino”.