
CGPA Europe, compagnia specializzata nella responsabilità civile professionale, lancia un nuovo e mirato percorso formativo. L’iniziativa prende il via con un focus sulla tutela legale, un tema cruciale e spesso fonte di incertezze per i professionisti del settore.
Il primo passo di questo cammino è un podcast, disponibile sull’App CGPApp, che vede come protagonisti Erika Gilioli, responsabile comunicazione di CGPA Europe Italia, e Andrea Dalla Villa, responsabile sinistri. Un’iniziativa che si propone di fare chiarezza su un prodotto che, come sottolinea Dalla Villa, richiede particolare attenzione.
“La complessità, data dalla natura delle coperture, può generare più di un dubbio sul suo funzionamento, come dimostrano le numerose denunce di sinistro pervenute a CGPA Europe”, afferma Dalla Villa, evidenziando una criticità concreta che gli intermediari si trovano ad affrontare quotidianamente. Il percorso formativo non si limiterà a fornire nozioni teoriche, ma includerà anche linee guida e consigli pratici, strumenti essenziali per la prevenzione.
L’apice di questa formazione sarà un webinar live, in programma il 1° ottobre, intitolato “Il focus del mattino: 30 minuti con CGPA Europe”. In questa occasione, Andrea Dalla Villa e Gianfranco Mazza, anch’egli dell’Ufficio sinistri, analizzeranno casi reali, sia di tutela legale per gli intermediari stessi, sia di errori di responsabilità civile professionale commessi nella distribuzione delle polizze di tutela legale.
A dare ulteriore spessore all’evento, la partecipazione di due esperti del settore legale: l’avvocato Erika Lasco e l’avvocato David Morganti. L’obiettivo è fornire una prospettiva completa e pragmatica, per supportare i professionisti del settore e aiutarli a navigare con maggiore sicurezza in un contesto normativo e commerciale in continua evoluzione.