Tutela Legale
UCA Assicurazione Spa ha chiuso con risultati positivi l’esercizio 2021, con un bilancio in crescita e confermandosi al quarto posto assoluto nella classifica di ramo stilata da ANIA, e prima compagnia indipendente sul mercato.
Negli ultimi 12 anni (2008-2019) le separazioni in Italia sono aumentate del 16% (da 84.165 nel 2008 a 97.474 nel 2019) mentre i divorzi sono cresciuti del 57% (da 54.351 nel 2008 a 85.349 nel 2019) con l’85% delle separazioni che si conclude consensualmente mentre per i divorzi si scende al 70% (2019).
Arag SE Italia ha profondamente innovato la propria offerta per le famiglie con il nuovo Arag Famiglia#Next!: coperture e servizi sono stati ampliati per rispondere alle sempre più complesse esigenze di tutela dei diritti delle famiglie, ad esempio quelle connesse a cyberbullismo, stalking, discriminazione.
UCA Assicurazione, la compagnia torinese specializzata nel ramo Tutela Legale, spegne quest’anno 90 candeline e per l’occasione lancia UCApp, una applicazione pensata e progettata per consentire le operazioni di emissione dei contratti base anche in mobilità, da smartphone o tablet.
UCA Assicurazione, la compagnia torinese specializzata nel ramo Tutela Legale, ha appena compiuto novant’anni.
DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, lancia ‘DAS Colpa Grave Estesa’, la nuova soluzione assicurativa che offre ai dipendenti di un ente pubblico coinvolti in giudizio l’assistenza e la copertura delle spese legali, peritali, investigative e processuali. È prevista anche la consulenza legale telefonica (ConsulDAS) per ottenere pareri e chiarimenti da un avvocato esperto in materia.
Scania Finance Italy, la società finanziaria del Gruppo Scania che fornisce soluzioni finanziarie e assicurative personalizzate per veicoli commerciali e industriali ad una rete capillare di concessionarie, ha scelto ARAG SE Italia per arricchire la propria offerta assicurativa.
Assita, agenzia plurimandataria del gruppo Assiteca, leader nell’assicurazione di Responsabilità Civile Professionale, ha siglato un accordo con AIDA, l’Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali.
UCA Assicurazione, compagnia indipendente specializzata nel ramo tutela legale, ha chiuso il primo semestre del 2021 con risultati positivi.
Il Gruppo ARAG ha recentemente comunicato nel corso di una conferenza stampa i risultati 2020. In particolare, il Gruppo tedesco specializzato nella Tutela Legale, ha incrementato i premi lordi contabilizzati del 4,8 per cento raggiungendo una raccolta premi pari a 1,85 miliardi di euro. Includendo anche il fatturato delle società di servizio la raccolta complessiva è pari a a 1,87 miliardi di euro.
Il gruppo tedesco Arag, leader mondiale nel segmento della tutela legale, ha definito l’accordo per rilevare il business sviluppato in Canada da Das, attraverso la controllata Das Legal Protection che rientra nel perimetro del gruppo Munich Re/Ergo ed è presente sul mercato canadese da oltre 11 anni, per una raccolta premi di circa 19,5 milioni di euro.
UCA Assicurazione chiude il 2020 immettendo sul mercato “UCA Azione Asseverante”, una polizza dedicata ai Tecnici Asseveranti che garantisce l’operatività della Polizza di RC Professionale obbligatoria per l’attività finalizzata a far ottenere ai propri clienti i benefici fiscali in tema di ecobonus 110%.
Negli ultimi mesi i monopattini elettrici hanno visto un esponenziale aumento delle vendite e dei relativi servizi di noleggio, ma si è registrata anche una crescita degli incidenti. È quanto rileva un’analisi di DAS che sottolinea quanto sia necessaria la sottoscrizione di una polizza di tutela legale”.
LINK Underwriting Agency, agenzia della Lloyd’s Insurance Company con autonomie di sottoscrizione e gestione dei sinistri, e WIN - Wholesale Insurtech Network, broker grossista focalizzato sulla distribuzione di prodotti Property e Liability dedicati alle PMI, hanno siglato un accordo distributivo per la vendita e distribuzione di prodotti nell’ambito RC professionale, Cyber Risk e Tutela Legale per aziende e professionisti.
ARAG SE Italia, la Branch italiana dell’omonimo Gruppo assicurativo tedesco specializzato nella Tutela Legale, ha messo a segno nei primi tre trimestri del 2020 una crescita complessiva della raccolta pari al 10%, con premi a settembre pari ad 107 milioni di euro: nonostante l’impatto della pandemia e con una gestione interamente basata sullo smart working, la Compagnia ha fatto registrare una raccolta superiore a quella prevista dal Piano Triennale.