Tutela Legale
L’osservatorio Verti Movers di Verti Assicurazioni, compagnia digitale del Gruppo Mapfre, ha analizzato le abitudini di quasi 200.000 assicurati per tracciare un quadro delle nuove esigenze di motociclisti e ciclomotoristi. I dati rivelano un mercato in trasformazione, dove cresce l’attenzione verso forme di protezione più complete, dalla copertura infortuni all’assistenza stradale fino alla tutela legale.
La compagnia del Gruppo Generali, leader in Italia nella tutela legale, propone una innovativa soluzione di assistenza che permette ai clienti di presentare i propri esposti in assoluta autonomia, senza doversi recare fisicamente negli uffici delle Autorità. Grazie alla collaborazione con DenunciaOnline, portale specializzato e primo del genere in Italia, si potranno denunciare reati come aggressione, furto, violenze verbali e reati informatici.
AXIO Insurance Broker rende noto che è stata approvata l’attivazione della convenzione per la responsabilità civile professionale e la tutela legale, riservata agli iscritti dell’Ordine dei Commercialisti di Salerno.
AXIO Insurance Broker comunica che l’attivazione della proposta di convenzione per la responsabilità civile professionale e la tutela legale, dedicata agli iscritti dell’Ordine dei Commercialisti di Roma.
Tutela Legale Spa ha contribuito a realizzare la serie podcast “Quei cattivi ragazzi” della giornalista Gabriella Simoni prodotto da Chora Media, disponibile dal 13 giugno. Si tratta di una serie di sei episodi con narrazioni e interviste agli abitanti della comunità Kayros alle porte di Milano, gestita da Don Claudio Burgio.
ARAG SE Italia, branch italiana del gruppo tedesco leader nella Tutela Legale con sede a Düsseldorf, archivia il 2023 con un bilancio positivo e superiore alle previsioni.
La compagnia Tutela Legale Spa, specializzata nell’omonimo settore di business, annuncia il rinnovo della propria organizzazione commerciale. Per il canale agenti le attività saranno d’ora in avanti articolate in due macroaree territoriali, Nord e Centro-Sud, al fine di coordinare con precisione e prossimità lo sviluppo della rete agenziale nei nuovi territori.
UCA Assicurazione ha chiuso un 2023 fortemente positivo, con un utile netto di 7,3 milioni di euro e oltre 47 milioni di premi lordi contabilizzati esclusivamente di lavoro diretto, con un incremento del 6,50% e raccolta premi di Tutela Legale, il core business della compagnia, pari a 43,6 milioni euro. Il Solvency Ratio è risultato pari al 234,66%, in linea rispetto all’anno precedente, mentre il combined ratio si è attestato al 74,18%.
L’assemblea degli azionisti di Tutela Legale Spa ha approvato il bilancio di esercizio 2023, caratterizzato da risultati eccellenti. Il Cda della società ha inoltre dato il via al nuovo piano industriale 2024/2026 che segnerà una svolta nel percorso di crescita della compagnia.
ARAG SE Italia, azienda leader nel settore della tutela legale, lancia la nuova versione del prodotto assicurativo ARAG Tutela Legale Professionista #Next!
È partito da Milano il Roadshow di DAS “Domani, ancora, sempre” organizzato per celebrare i 65 anni di attività in Italia. L’evento si sviluppa in tre tappe e vedrà la partecipazione di circa 1.000 intermediari, tra Agenti, Broker e collaboratori.
DAS, compagnia del gruppo Generali specializzata nella Tutela Legale, ha avviato una collaborazione con la Fondazione Libellula, nata nel 2020 con lo scopo di agire su un piano culturale per prevenire e contrastare la violenza sulle donne e la discriminazione di genere.
Da gennaio 2024, Francesco Marotta ha assunto il ruolo di responsabile del canale broker di Tutela Legale Spa, con l’obiettivo di sviluppare le attività commerciali specifiche per questi ambiti di intermediazione assicurativa.
Tutela Legale ha avviato una collaborazione con Massimo Marinelli, stimato manager e professionista del settore assicurativo e ben noto al mondo degli intermediari.
Mettere le competenze professionali di una grande compagnia di assicurazioni specializzata in Tutela Legale al supporto di un’organizzazione no profit che si dedica alle persone con sindrome di Down o autismo ed alle loro famiglie. È questa la scelta di ARAG SE, Rappresentanza Generale e Direzione per l’Italia, leader del mercato italiano nella Tutela legale, che si è impegnata a supportare AIAS, una tra le più note associazioni dedicate al supporto ed all’inclusione delle persone più fragili.