Tutela Legale
DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, rinnova il suo sito web (www.das.it) con un nuovo design e nuovi servizi in grado di rispondere in modo chiaro ed efficace alle richieste degli utenti.
Parte oggi da Torino il tour “D.A.S. IN MOVIMENTO 2018”, organizzato da DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, in 13 tappe su tutto il territorio nazionale per incontrare gli agenti e confrontarsi con loro sulle nuove sfide del futuro.
Tutela legale gratuita fino a 3 giorni, dopo la ricarica del veicolo elettrico, per tutti coloro che utilizzano con la YessApp gli attuali 59 punti di ricarica Yess.energy, installati in numerose città italiane (Milano, Rimini, Chieti, Como, Roma, Piombino, Sanremo, Varese).
Das, compagnia di Generali Italia specializzata nelle tutela legale, è partner della quinta edizione del premio internazionale “Semplicemente Donna”, che promuove progetti e iniziative per contrastare ogni forma di violenza contro le donne e assegna riconoscimenti alle donne che si sono distinte per il loro impegno in ambito sociale e civile e nella promozione della pace e della solidarietà. L’assegnazione dei premi avverrà il 24 novembre nel teatro Signorelli di Cortona (Arezzo).
Una consulenza legale telefonica per avere un supporto immediato nel caso si subisca o si causi un incidente viaggiando con il proprio bambino. È il servizio che DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, offrirà a tutti coloro che acquisteranno un seggiolino per auto Bellelli.
Per cogliere le numerose opportunità introdotte dalla nuova normativa per i lavoratori autonomi e per il mondo dei professionisti italiani, che conta circa 4,7 milioni di persone sino ad ora pressoché ignorate quanto a esigenze comuni e tutele economiche, previdenziali ed assicurative, nasce “Area Professionisti”, associazione senza scopo di lucro che svolge la propria attività col fine di divulgare e diffondere i principi etici e deontologici di Autonomi e Liberi Professionisti.
Il 2016 è stato un anno di risultati positivi per UCA Assicurazione S.p.A, che ha chiuso l’esercizio con il segno più.
Anche ARAG tra i premiati all'edizione 2017 degli Italy Protection Awards organizzati da EMFgroup.
Si svolgerà a Verona il prossimo giovedì 23 febbraio il workshop “I nuovi rischi legati al business. Il punto di vista delle imprese” organizzato dall’Unione Europea Assicuratori – centro studi per la cultura assicurativa e di impresa – e D.A.S. Difesa Legale – leader di settore tra le compagnie specializzate nel ramo assicurativo della tutela legale.
Il 2017 vede Assimedici ancora una volta protagonista nel progettare soluzioni innovative nel settore delle coperture di RC Professionale.
ARAG rinnova la sua polizza di Tutela legale ARAG TL Amministratori e Dipendenti Pubblici, dedicata a tutti coloro che hanno un contratto di lavoro con la Pubblica Amministrazione e possono essere sottoposti alla giurisdizione della Corte dei conti.
ARAG SE Italia si è classificata al terzo posto nell’ambito di MF Innovazione Award 2016, nella categoria “Multirischi”, per il prodotto ARAG Multioption.
Difesa Azienda Smart è la nuova copertura di D.A.S ideata per tutelare gli imprenditori individuali e le piccole imprese fino a 10 addetti.
ARAG SE Italia, in collaborazione con CINEAS, Consorzio Universitario fondato dal Politecnico di Milano, ha dato appuntamento ai suoi intermediari il 27 settembre a Milano ed il 20 ottobre a Verona, per un convegno di approfondimento sul risk management dal titolo “ARAG e CINEAS – Insieme per una cultura del rischio”.
UCA Assicurazione Spa ha registrato nel primo semestre 2016 un utile pari a 2,25 milioni di euro al netto delle imposte (IRES per 805.000 euro e IRAP per 305.000 euro, oltre a imposte anticipate per complessivi 249.000 euro).
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »