
Si svolgerà a Verona il prossimo giovedì 23 febbraio il workshop “I nuovi rischi legati al business. Il punto di vista delle imprese” organizzato dall’Unione Europea Assicuratori – centro studi per la cultura assicurativa e di impresa – e D.A.S. Difesa Legale – leader di settore tra le compagnie specializzate nel ramo assicurativo della tutela legale.
L’incontro si terrà presso la sede di D.A.S., in via Enrico Fermi, a partire dalle ore 15.00 (registrazione dei partecipanti dalle ore 14.30) ed erogherà – previo superamento del test finale – tre ore di crediti formativi validi ai fini IVASS.
Al centro della discussione il problema degli insoluti, ma anche la miriade di adempimenti relativi alla contrattualistica e le problematiche riguardanti la gestione dei rapporti con dipendenti e fornitori. L’appuntamento si propone di approfondire questi argomenti fornendo ai partecipanti competenze specialistiche e spunti commerciali innovativi in grado di sostanziare e valorizzare il servizio di consulenza, assistenza e prossimità offerto dagli intermediari ai propri clienti.
Programma:
Ore 14.45 Registrazione dei partecipanti
Ore 15.00 Inizio dei lavori e saluti istituzionali - Chairman: Francesco Carpenè, delegato distrettuale Uea
- Introduzione al tema Anna Fasoli, consigliera Uea - “I risultati dell’indagine condotta sulle PMI e lo scenario di mercato” - Roberto Grasso, general manager D.A.S. SpA
- “Le soluzioni assicurative offerte al mondo business” – Marco Rossi, head of sales & marketing D.A.S. SpA
- “Customer experience D.A.S.: intervista a un’impresa assicurata” – Elmar Morandell, General Manager EMT Transport Srl
- “I servizi D.A.S. per le imprese: molto più di un’assicurazione” – Renzo De Vido, head of insurance D.A.S. SpA
- UEA Pensiero - Giuseppe Villa, consigliere Uea